Citizen Wallet: la piattaforma che ti premia
Al via la fase sperimentale del progetto di Roma Capitale che incentiva i comportamenti sostenibili dei city user
Citizen Wallet: la piattaforma di premialità dei cittadini
Il Citizen Wallet è una piattaforma di premialità che incentiva i comportamenti virtuosi messi in atto dai city user, volti a migliorare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della Città, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Premiato nella sua categoria nell’ambito del Forum PA 2019, il sistema consente al cittadino virtuoso di ottenere punti che saranno in seguito convertiti in premi (beni e/o servizi sostenibili) offerti da Roma Capitale e dai suoi partner (Società Partecipate e privati con cui sono stati sottoscritti degli accordi). Al momento si tratta di una piattaforma di tipo sperimentale, da pubblicare in modalità open beta. Il “borsellino elettronico” (wallet) sarà accessibile dalla Casa Digitale del Cittadino – My Rhome tramite le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), della Carta d'Identità Elettronica (CIE) o della Carta Nazionale dei Servizi (CNS). I cittadini, pendolari, studenti o turisti che sceglieranno di aderire al Citizen Wallet, previa sottoscrizione dell’informativa, possono vedere l’accredito dei punti a partire dalle 72 ore successive alla messa in atto dei comportamenti cosiddetti “eco-compatibili”.
In questa fase iniziale Roma Capitale ha individuato due tipologie di comportamenti virtuosi che consentono di accumulare punti e dunque accedere alle premialità:
- la compilazione del questionario sui servizi online di Roma Capitale;
- l’utilizzo del servizio tap&go® di ATAC.
Nella home del servizio Wallet ciascun cittadino (per gli accessi successivi al primo) potrà inoltre visualizzare il saldo punti, il dettaglio delle transazioni, i partner che aderiscono all’iniziativa, il catalogo di dettaglio delle premialità e la schermata di riepilogo e riscatto dei premi.