Roma 7 novembre - Le linee programmatiche di Roma Capitale prevedono la definizione del documento strategico-operativo “Agenda Digitale di Roma Capitale”, che deve costituire il riferimento per l’azione di Roma Capitale nell’ambito della trasformazione digitale della macchina amministrativa, e dei servizi verso il cittadino e le imprese.
Allegato A - Linee guida per l’Agenda Digitale di Roma Capitale
Le ‘Linee guida per l’Agenda Digitale di Roma Capitale’, definiscono le principali linee di intervento declinate su quattro macro aree:
1) Open Government;
2) Competenze digitali;
3) Servizi digitali e processi;
4) Connettività;
L’Agenda Digitale di Roma Capitale sarà il frutto di una riflessione ampia e per quanto possibile condivisa con tutti gli stakeholder: cittadini, imprese, professionisti, city-user, associazioni, personale di Roma Capitale, pubbliche amministrazioni centrali e periferiche, i Municipi di Roma Capitale, scuole, mondo dell’università e della ricerca.
Il percorso partecipato sarà coordinato dall’Assessorato Roma Semplice.
“Trasparenza e accessibilità alle informazioni che riguardano le attività dell’amministrazione, così da garantire al cittadino la possibilità di conoscere, controllare e valutare l’operato della Giunta Capitolina e della macchina comunale": questi gli obiettivi primari del mio Assessorato. Roma è semplice se diventa un luogo dove l’esercizio dei diritti e il rispetto dei doveri sono facili per tutti e dove tutti possono contribuire al costante miglioramento della città” dichiara l’Assessora a Roma Semplice Flavia Marzano.
Linee Guida per l’Agenda Digitale di Roma Capitale - Slide