Roma, 24 gennaio 2017 - Il Municipio Roma I Centro, d'intesa con la Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l'area archeologica di Roma, invita i cittadini del Rione Esquilino, a titolo personale e/o organizzati in gruppi, comitati, associazioni,a partecipare ad un percorso di informazione e consultazione pubblica che avrà per oggetto i tre punti che seguono:
1) la conoscenza dei risultati delle indagini archeologiche condotte dalla Soprintendenza durante l'intervento di ristrutturazione dell'ex Palazzo delle Casse di Risparmio Postali;
2) la conoscenza delle proposte della Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l'area archeologica di Roma per la ricollocazione in Piazza Dante di uno dei più importanti e meglio conservati ambienti decorati che sono stati rinvenuti durante le indagini archeologiche;
3) la raccolta e l'esame delle proposte della cittadinanza in merito ad eventuali altre destinazioni d'uso degli spazi, oltre a quella di fruizione dei ritrovamenti archeologici ricollocati, da prendere in considerazione nella progettazione dello Piazza.
Le richieste di partecipazione - complete di tutte le informazioni richieste (vedi l'avviso) devono essere inviate all'indirizzo mail consultazionepiazzadante@gmail.com entro e non oltre le ore 17.30 del giorno 27 gennaio 2017.
Calendario delle attività
1° incontro: 1 febbraio ore 16.30 -18.30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Massimo - Largo di Villa Peretti 1- con il seguente o.d.g.:
- Introduzione e illustrazione degli obiettivi del percorso;
- Presentazione dei soggetti istituzionali coinvolti, degli iscritti e dei referenti tecnici coinvolti nelle attività
- Illustrazione da parte della Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l'area archeologica di Roma dei risultati delle indagini archeologiche condotte e della proposta di ricollocazione in Piazza Dante di uno dei più importanti e meglio conservati ambienti decorati che sono stati rinvenuti.
2° incontro: 8 febbraio ore 16.30 - 18.30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Massimo - Largo di Villa Peretti 1- con il seguente o.d.g. :
- esame delle proposte della cittadinanza in merito ad eventuali altre destinazioni d'uso degli spazi, oltre a quella di fruizione dell'ambiente rinvenuto durante gli scavi , da prendere in considerazione nella progettazione dello Piazza.
3° e ultimo incontro: 15 febbraio ore 16.30 - 18.30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Massimo - Largo di Villa Peretti 1- con il seguente o.d.g.:
- illustrazione e presentazione dei risultati del processo di informazione e consultazione.