Con Deliberazione di Giunta Capitolina n. 100 del 25 novembre 2016, l'Amministrazione Capitolina ha introdotto l'obbligo di presentare in allegato alle istanze di tipo edilizio la documentazione di "tracciabilità dei rifiuti da costruzione e demolizione (cantieri di tipo edilizio, comprensenvi di operazioni di scavo)".
Presentazione Linee di attuazione Delibera GC n. 100/2016 (pptx)
La Deliberazione Capitolina in argomento dà applicazione a quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale Lazio n. 34 del 26 gennaio 2012, prevedendo l'obbligo di presentazione del Piano di Gestione dei Rifiuti di tipo edile (Cap. 2°.2 della DGR 34/2012) e introducendo - tra gli allegati - un modello semplificato per i rifiuti edili prodotti da piccoli lavori domestici e gli schemi di comunicazione di fine lavori/SAL.
Modulistica tracciabilità dei rifiuti
Documentazione da presentare a corredo delle istanze di richiesta titolo/procedura edilizia:
- lavori edili domestici/assimilabili con produzione rifiuti non pericolosi fino ad un massimo di 30 mc:
- interventi di tipo edilizio di maggiore entità rispetto al punto precedente:
Piano Gestione dei Rifiuti, redatto in conformità a quanto previsto al Capitolo 2.2 della DGR Lazio n. 34/2012 ;
- documentazione da presentare a fine lavori/SAL:
tutte le tipologie di interventi di tipo edile (ad eccezione delle attività di manutenzione): Allegato 2
attività di manutenzione ex art. 230 o art. 266, comma 4 del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii.: