A seguito dell’approvazione del D.L. n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazione dalla L. 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”, i genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori ed i soggetti affidatari dei bambini/e iscritti agli asili nido ed alle scuole dell’infanzia comunali dovranno presentare entro il 10 settembre p.v.:
- il certificato vaccinale rilasciato dalla ASL o copia del libretto delle vaccinazioni vidimato dal competente servizio della ASL
ovvero
- l’esonero, l’omissione o il differimento delle vaccinazioni obbligatorie secondo le modalità indicate
ovvero
- formale richiesta di vaccinazione alla ASL territorialmente competente, secondo le modalità consentite dalla ASL stessa per la prenotazione dell’appuntamento.
Detta documentazione può essere sostituita da un’autocertificazione, redatta secondo il modello allegato, corredata di copia del documento in corso di validità del dichiarante In tal caso la certificazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie dovrà essere presentata entro il 10 marzo 2018.
La presentazione della citata documentazione/autodichiarazione costituisce requisito di accesso ai servizi educativi.
Detta documentazione/autodichiarazione potrà essere:
consegnata alle educatrici/insegnanti presso l’asilo nido o la scuola dell’infanzia dove sono iscritti;
inviata agli indirizzi mail:
carla.bolognini@comune.roma.it,
pina.stammegna@comune.roma.it, (Asili Nido)
laura.laudonio@comune.roma.it (Scuola dell'Infanzia)
Tabella controllo adempimento obbligo vaccinale
Circolare del Ministero della Salute n.25233 del 16/08/2017
Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici: nota prot. QM 31432 del 4.9.2017
Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici: nota prot. QM 33732 del 7.9.2017
(Data ultimo aggiornamento 12 settembre 2017)