Legenda
- Consultazioni
- Convocazioni Consulte, Forum e Osservatori
- Cura beni comuni e spazi urbani
- Eventi Punti Roma Facile
- Incontri Pubblici
- Orti urbani e giardini condivisi
- Processi di Partecipazione
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
dal 21 marzo 2023 al 22 maggio 2023
Regolamento Telefonia Mobile: al via il percorso di informazione e consultazione.
21 marzo 2023
Con Delibera n. 17 del 26 gennaio 2023 la Giunta Capitolina ha approvato lo schema di regolamento per la localizzazione, l'installazione e la modifica degli impianti di telefonia mobile e tecnologie assimilabili, volto ad "assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici con riferimento a siti sensibili individuati in modo specifico ..." (rif. art. 8, comma 6, della L. 36/2001 e art. 9, commi 7 e 8 della legge regionale n. 19/2022).
Prima di passare all’esame dell’Assemblea Capitolina per la sua definitiva approvazione, lo schema di Regolamento sarà oggetto di un percorso di informazione e partecipazione consultiva della cittadinanza, come previsto dell’art.9 comma 9 della L.R. Lazio n.19/2022, al fine di informare i residenti e gli altri soggetti pubblici e privati interessati sui criteri scelti per la localizzazione, l’installazione e la modifica degli impianti di telefonia mobile.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio IX Tipologia: Processi di partecipazione
dal 16 marzo 2023 al 1 agosto 2023
20 marzo 2023
Ascolto degli interventi del primo incontro partecipativo (16 marzo 2023) sul Piano di iniziativa privata che propone il riuso dell’area dell’ex Centro gestionale ACEA di via delle Testuggini (Municipio IX).
L'incontro si è svolto il 16 marzo 2023 presso La Vaccheria in via Giovanni l'Eltore 35.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio IX Tipologia: Processi di partecipazione
dal 1 marzo 2023 al 1 agosto 2023
1 marzo 2023
Il Piano di iniziativa privata propone il riuso dell’area dell’ex Centro gestionale ACEA di via delle Testuggini situato nel Municipio IX di Roma Capitale e precisamente in località Trigoria – La Torretta, che verrà convertito in “Data Center” per l’archiviazione massiva di dati (data storage).
La conversione di funzione del sito avverrà in parte mediante il riutilizzo di alcuni degli edifici esistenti e in parte con la realizzazione di nuovi edifici in sostituzione di alcune strutture ivi insistenti senza aumento della SUL esistente.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
dal 22 settembre 2022 al 31 dicembre 2023
15 progetti per la città dei 15 minuti - Progetti di riqualificazione nei 15 Municipi
21 dicembre 2022
Il Programma, sviluppato in collaborazione tra l’Assessorato all’Urbanistica e l’Assessorato Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 minuti, prevede di rigenerare - attraverso un ampio coinvolgimento dei singoli Municipi - una prima serie di 15 ambiti urbani, uno per ciascun Municipio.
Tali ambiti, scelti per le loro caratteristiche morfologiche e funzionali e perché rappresentativi dell’identità locale, includono spazi urbani in grado di rivitalizzare e riqualificare i tessuti circostanti, oltre ai principali servizi necessari a perseguire l’obiettivo della città dei 15 minuti.
Sulla base degli obiettivi prioritari espressi dai Municipi, dell’analisi dello stato di fatto degli spazi prescelti e del loro inquadramento urbanistico e ambientale, per ciascun ambito è stato redatto un Documento degli Indirizzi di Progettazione, che definisce gli obiettivi, i criteri e le modalità di svolgimento delle attività di progettazione, nonché costi e tempi degli interventi.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
dal 1 dicembre 2022 al 1 dicembre 2023
Piano di Utilizzazione degli Arenili
19 dicembre 2022
Il Piano di Utilizzazione degli Arenili (PUA) di Roma promuove e sostiene la riqualificazione delle Aree Demaniali Marittime del territorio costiero del litorale, garantendo innanzitutto il diritto all’accesso, alla visibilità e alla libera fruizione del patrimonio naturale pubblico, nonché il suo utilizzo eco-compatibile in termini di sviluppo turistico, ricreativo e sportivo.
Il Piano di Utilizzazione degli Arenili (P.U.A.) non costituisce strumento urbanistico generale e/o attuativo (Deliberazione G.R. Lazio n. 1161/2001), regolamenta però, secondo le disposizioni di legge vigenti in materia, le aree demaniali marittime con una disciplina programmatoria che permette di ridisegnare completamente il litorale di competenza, tenendo conto anche dell’art. 36, comma 1, del Codice della Navigazione che dispone: “L'amministrazione marittima, compatibilmente con le esigenze del pubblico uso, può concedere l'occupazione e l'uso, anche esclusivo, di beni demaniali e di zone di mare territoriale per un determinato periodo di tempo”.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
dal 3 ottobre 2022 al 15 dicembre 2023
Nuovo stadio della AS Roma a Pietralata
15 dicembre 2022
Il 3 ottobre 2022 la AS Roma S.p.A. ha presentato a Roma Capitale, in qualità di soggetto proponente, uno studio di fattibilità per la realizzazione e gestione in Project Financing di un nuovo stadio di calcio in un’area di proprietà del Comune, in località Pietralata, ai sensi dell’art. 1 legge 147/2013 co. 304 e 305 e dell’art. 62 del DL 50/2017 convertito con modificazioni dalla legge 96/2017.
Il progetto presentato prevede la realizzazione di un nuovo stadio per ospitare le partite in casa della AS Roma, ma anche altri eventi sportivi, concerti e manifestazioni di massa, con l’obiettivo di diventare un luogo attivo e di incontro per tutta la città.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
dal 4 novembre 2022 al 5 luglio 2023
Museo della Scienza di Roma: concorso internazionale di progettazione
24 novembre 2022
Ha preso il via il 4 novembre scorso il Concorso internazionale di progettazione del "Museo della Scienza di Roma" (MSR) nell'ambito del processo di trasformazione urbana dell'ex Stabilimento Militare Materiali Elettronici e di Precisione di Via Guido Reni, nel quartiere Flaminio.
Il concorso, indetto dal Dipartimento di programmazione e attuazione urbanistica di Roma Capitale, è aperto a progettisti italiani e stranieri, e si articola in due fasi: la prima finalizzata all’acquisizione di proposte ideative mentre la seconda punta all’acquisizione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica, scelto tra le proposte dei cinque finalisti selezionati nella prima fase.
Tematica: Innovazione e Smart City - Diritti e Pari Opportunità - Casa e Urbanistica - Ambiente - Opere e manutenzione della Città Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti
dal 19 maggio 2022 al 31 ottobre 2022
Amministrazione condivisa dei beni comuni: verso il Regolamento
6 ottobre 2022
Un percorso partecipato tra l’Amministrazione Capitolina e il mondo dell’associazionismo romano per la definizione di un testo condiviso di Regolamento sui Beni Comuni
Tematica: Casa e Urbanistica Municipio: Municipio XV
dal 22 aprile 2022 al 1 giugno 2022
Recupero dei casali del parco Volusia - Documento propedeutico alla partecipazione pubblica
22 aprile 2022
Con Direttiva n. 23 del 30/12/2021 la Giunta del Municipio XV ha dato mandato al Direttore a agli uffici competenti di istituire gli atti necessari per avviare una consultazione e un percorso partecipato per definire la vocazione e la destinazione funzionale dei Casali del parco Volusia, che abbia per obiettivo la dotazione ai cittadini di beni strutturali, funzionali e condivisi.
Successivamente, la Giunta Capitolina ha dato indirizzo agli Uffici Competenti del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, con nota acquisita al prot. PAU QI/62753 del 13.04.2022, di avviare tutte le azioni utili relative alle attività di progettazione finalizzate alla riqualificazione dei Casali del Parco Volusia.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio I Tipologia: Processi di partecipazione
dal 27 luglio 2021 al 27 luglio 2021
Open Webinar: La programmazione integrata nel Municipio V
21 luglio 2021
L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Direzione Rigenerazione Urbana comunicano che alle ore 16.00 del 12 giugno 2019, presso la Sala Gonzaga, in Via della Consolazione 4, si svolgerà l'incontro pubblico nell'ambito del processo partecipativo riguardante il Piano di recupero di iniziativa privata "Palazzo Sciarra".
La convocazione dell'incontro pubblico è avvenuta secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana", Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio V
dal 13 luglio 2021 al 30 settembre 2021
Percorso di partecipazione dei Print Alessandrino e Vll a2 Tor Tre Teste
13 luglio 2021
Prenderà il via il prossimo 27 luglio, con un incontro webinar su piattaforma Teams, il Percorso di partecipazione dei Programmi Integrati di Intervento "Alessandrino" e "Vll a2 Tor Tre Teste", situati nel territorio del Municipio V.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Assessorato all'Urbanistica Municipio: Municipio IV
dal 24 giugno 2021 al 30 settembre 2021
Percorso di partecipazione Programma di Rigenerazione Urbana San Basilio
16 giugno 2021
Dal 24 giugno parte il percorso di partecipazione, insieme ai cittadini, per la Rigenerazione Urbana di San Basilio.
Accessibilità, mobilità sostenibile, spazio pubblico e recupero del patrimonio abitativo. Sono le parole chiave del programma di rigenerazione urbana per la rinascita di una delle aree periferiche con una maggiore presenza di edilizia pubblica: il quartiere di San Basilio nel Municipio IV.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Assessorato all'Urbanistica Municipio: Municipio XIV
dal 4 giugno 2021 al 30 settembre 2021
Percorso di partecipazione Centralità Urbana Santa Maria della Pietà
4 giugno 2021
Prende il via il percorso di partecipazione per coinvolgere i cittadini e le associazioni nel processo di formazione del progetto urbano della Centralità Santa Maria della Pietà, nel XIV municipio, grazie all'approvazione in Giunta capitolina dello Schema di Assetto Preliminare (SAP).
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio VII
dal 25 febbraio 2021 al 1 aprile 2021
Percorso di partecipazione Print X7 Capannelle Nord
25 febbraio 2021
Prende il via il 5 marzo con un webinar su piattaforma Teams il Percorso di Partecipazione per l’attuazione del Programma Integrato X7 Capannelle Nord.
Il percorso prevede l’allestimento di un infopoint presso la sala rossa del Municipio VII dove verranno esposti dei pannelli illustrativi del programma proposto e di un box all’interno del quale i cittadini, le Associazioni e i Comitati potranno lasciare le loro proposte e/o osservazioni e la predisposizione di un questionario a cui rispondere on line.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Stato: Concluso
dal 12 novembre 2020 al 15 dicembre 2020
Percorso di Partecipazione Anello verde
10 novembre 2020
Prende il via venerdì 13 novembre un percorso di confronto e partecipazione con la cittadinanza e con gli operatori pubblici e privati maggiormente coinvolti per la condivisione degli obiettivi e per la definizione di adeguati strumenti di attuazione dello Schema di Assetto Generale dell’Anello Verde.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio II Stato: Concluso
dal 26 settembre 2020 al 30 novembre 2020
Percorso di Partecipazione San Lorenzo-Via dei Lucani
24 settembre 2020
ATTENZIONE: l'incontro del 26 settembre è annullato per maltempo a data da destinarsi.
Il 26 settembre 2020 prende il via, con un incontro pubblico che si terrà nei giardini di Piazzale del Verano alle 17:30, un percorso partecipativo mirato a individuare le strategie per il recupero e la valorizzazione dell’area.
Il percorso sarà articolato con workshop aperti ai cittadini e un questionario on-line per analizzare i bisogni e formulare le linee guida per la progettazione pubblica dell’area.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio VII Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 18 settembre 2019 al 30 novembre 2019
31 ottobre 2019
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 24 ottobre 2019 presso il Centro Polifunzionale "Lucrezia Romana" sito in Via del Fosso di Gregna, angolo Via Casale Ferranti.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio VII Tipologia: Processi di partecipazione
dal 18 settembre 2019 al 30 novembre 2019
Programma Urbanistico "Maranella - Completamento". Convocazione dell'incontro pubblico
9 ottobre 2019
L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Direzione Pianificazione Generale comunicano che l'incontro pubblico del processo partecipativo riguardante il Programma Urbanistico "Maranella - Completamento" si svolgerà il giorno 24 ottobre 2019 alle ore 18.30 presso il Centro Polifunzionale Lucrezia Romana sito in Via del Fosso di Gregna, angolo Via Casale Ferranti.
La convocazione dell'incontro pubblico è avvenuta secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana", Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio VII Tipologia: Processi di partecipazione
dal 18 settembre 2019 al 30 novembre 2019
Programma Urbanistico "Maranella - Completamento". Avvio del processo partecipativo
18 settembre 2019
L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Direzione Pianificazione Generale comunicano l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Programma Urbanistico "Maranella - Completamento".
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana", Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio VII Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 18 settembre 2019 al 15 marzo 2020
Programma Urbanistico "Maranella - Completamento". Processo partecipativo
18 settembre 2019
Il processo partecipatico sul Programma Urbanistico "Maranella - Completamento" riguarda la compensazione edificatoria all'interno del Programma Integrato n. 2 del VII Municipio, nell'area tra Via delle Capannelle, l'Ippodromo e il GRA.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio I Tipologia: Processi di partecipazione
dal 2 maggio 2019 al 30 giugno 2019
Piano di recupero Palazzo Sciarra. Convocazione dell'incontro pubblico
27 maggio 2019
L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Direzione Rigenerazione Urbana comunicano che alle ore 16.00 del 12 giugno 2019, presso la Sala Gonzaga, in Via della Consolazione 4, si svolgerà l'incontro pubblico nell'ambito del processo partecipativo riguardante il Piano di recupero di iniziativa privata "Palazzo Sciarra".
La convocazione dell'incontro pubblico è avvenuta secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana", Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio I Tipologia: Processi di partecipazione
dal 2 maggio 2019 al 30 giugno 2019
Piano di recupero "Palazzo Sciarra". Avvio del processo partecipativo
2 maggio 2019
L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Direzione Rigenerazione Urbana comunicano l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano di recupero di iniziativa privata "Palazzo Sciarra".
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana", Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio XIV Stato: In corso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 5 febbraio 2018 al 5 febbraio 2019
5 febbraio 2018
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 23 gennaio 2018 presso l'Istituto Scolastico di Via Santi Audiface e Abacuc.
Tematica: Casa e Urbanistica Municipio: Municipio XV Stato: In corso
15.12.2017
Piano di riqualificazione ambientale sostenibile di Osteria Nuova
29 gennaio 2018
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio XIV Stato: In corso Tipologia: Processi di partecipazione
23 gennaio 2018
23 gennaio 2018
L'Assessorato all'Urbanistica e Infrastrutture, il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Riqualificazione Urbana e il Municipio Roma XIV Monte Mario comunicano il luogo e l'orario del secondo incontro pubblico aperto alla cittadinanza riguardante il Piano di recupero di iniziativa privata "Selva Candida".
L'incontro si terrà martedì 23 gennaio 2018 presso il plesso scolastico di Via Audiface ed Abacuc n. 41 alle ore 17.00.
Pagina 1 di 3