Eventi di partecipazione e Progetti Partecipati

Legenda

  • Consultazioni
  • Convocazioni Consulte, Forum e Osservatori
  • Cura beni comuni e spazi urbani
  • Eventi Punti Roma Facile
  • Incontri Pubblici
  • Orti urbani e giardini condivisi
  • Processi di Partecipazione

Tematica: Cultura - Diritti e Pari Opportunità Municipio: Municipio III

dal 7 marzo 2023 al 19 marzo 2023

"Giornata Internazionale dei diritti della Donna" - iniziative dal 7 al 19 marzo 2023

8MarzoRoma.jpg 3 marzo 2023

Dal 7 al 19 marzo 2023, in occasione della "Giornata Internazionale dei diritti della Donna", il Municipio Roma III Montesacro, organizza le seguenti iniziative:
 

7 marzo, ore 10.00 - 13.00, presso l'Aula Magna del Liceo Nomentano: Laboratori scuole superiori. Evento  a cura del Centro Antiviolenza di Via Titano, in collaborazione con l’associazione "Scosse". Obiettivo dell’incontro è fornire alle studentesse e agli studenti informazioni sul funzionamento del Centro Antiviolenza e del servizio del 1522, produrre strumenti di contrasto alla violenza con un particolare focus sulla violenza digitale di genere;
 

8 marzo, ore 12.00: firma protocollo d'intesa con "Zonta International", associazione impegnata nel riconoscimento dei diritti umani della donna, il pieno accesso alle risorse e la parità di genere nei processi decisionali;
 

11 marzo alle ore 15.00, presso la "Casa dei Diritti e delle Differenze" in Via Gerolamo Rovetta: incontro seminariale dal titolo “La lingua batte dove il maschile duole”, incentrato sul ruolo della lingua e dei linguaggi nella creazione di modelli di genere. L’incontro è promosso da "Donne in Genere onlus". Sarà presente la linguista Francesca Dragotto, docente presso L’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata";
 

11 marzo dalle ore 15.00 alle 19.00 e 12 marzo dalle 10.00 alle 13.00, presso la Sala Consiliare in Piazza Sempione, 15: mostra “Arte libera…mente”;
 

17 marzo dalle ore 17.00 alle 19.30, presso la Sala Consiliare in piazza Sempione, 15: presentazione del libro “L’altra metà del cielo. Donne” di Maria Laura Annibali, saggi di A. Montano, S. Mazza, A. Paolucci, A. Succi. Intervengono Joele, Pres. Ass.ne GenderX; Sandra Mazza, archeologa; Anna Segre, poeta; Elisabetta Papini e Marilena Grassadonia, Ufficio Diritti LGBT+ Roma Capitale; 
 

18 marzo dalle 15.00 alle 20.00, presso la Casa dei Diritti e delle Differenze in via Gerolamo Rovetta: mostra “Colori di Donne”;
 

19 marzo dalle 17.00 alle 20.00, presso la sala consiliare in Piazza Sempione 15: prima del cortometraggio “L’Ultimo Saluto”, con Lea Mornar, Clizia Fornasier e la partecipazione di Stefano Antonucci. Regia di Vincenzo Palazzo.

 

Tematica: Cultura Municipio: Municipio VIII Stato: In corso Tipologia: Cura beni comuni e spazi urbani

dal 15 novembre 2022 al 30 giugno 2025

Scoperte in Ottavo

Sentieri Popolari 23 febbraio 2023

Il progetto "Scoperte in Ottavo" promosso e finanziato dal Municipio Roma VIII e realizzato dall'Associazione Sentieri Popolari, ha l'obiettivo di riscoprire e promuovere le realtà di interesse storico e culturale del territorio.

Oltre a passeggiate e pedalate didattiche lungo gli itinerari più emblematici del Municipio, si è voluto offrire un contributo duraturo alla comunità locale attraverso l'installazione di pannelli QR code collegati al sito web https://scoperteinottavo.wixsite.com/scoperte-in-ottavo dove è possibile trovare informazioni, curiosità e approfondimenti sui luoghi e sulle persone che hanno costruito la cultura collettiva della città.

 

 

CONTATTI:

associazionesentieripopolari@gmail.com

Cell. 348 2579382 I 388 8061842 (dalle 14 alle 20)

Tematica: Cultura Municipio: Municipio III

dal 6 febbraio 2023 al 6 febbraio 2023

''Fibromia....ma te la regalerei'' - proiezione 6 febbraio 2023

card spettacolo fibro mia 1 febbraio 2023

Lunedì 6 Febbraio 2023, alle ore 17.30, presso l’ Aula Consiliare del Municipio Roma III Montesacro in Piazza Sempione15, verrà proiettata la commedia "Fibromia....ma te la regalerei".

Al termine della proiezione seguirà una tavola rotonda di esperti che si occupano della malattia: reumatologo, psichiatra e/o psicologo, osteopata, nutrizionista e referente Aisf, che risponderanno alle domande del pubblico.

Tematica: Cultura Municipio: Municipio IV

dal 4 dicembre 2022 al 28 dicembre 2022

Itinerari insoliti nel IV Municipio

ARSINURBE 290x180px.jpg 30 novembre 2022

Una ricca serie di percorsi esperienziali, dal 4 al 28 dicembre 2022, per scoprire e apprezzare i siti archeologici e i luoghi di interesse storico, artistico, sociale, culturale, paesaggistico presenti sul territorio del Municipio Roma IV. La manifestazione ITINERARI INSOLITI NEL IV MUNICIPIO, ideata e realizzata dall’ Associazione Culturale di Promozione Sociale ARS IN URBE e dal Municipio Roma IV, rientra nell’ambito del programma Musei diffusi. Percorsi di partecipazione per la valorizzazione dei territori, una serie di iniziative di partecipazione promosse dall’Assessorato alle Politiche del Personale, al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 Minuti

Tematica: Cultura Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

dal 3 ottobre 2022 al 3 aprile 2022

Nuovi Poli Civici Culturali e di Innovazione: pubblicati gli esiti della consultazione

Progetti_partecipati_immagine_d0 3 10 22.jpg 3 ottobre 2022

Sono disponibili nella sezione Sondaggi e Questionari dell’area “Partecipa” gli esiti della consultazione pubblica sui Nuovi Poli Civici Culturali e di Innovazione

Tematica: Opere e manutenzione della Città - Cultura Municipio: Municipio XIII Stato: Concluso

dal 28 maggio 2021 al 29 ottobre 2021

Una panchina contro il silenzio. Adotta una panchina e dipingila di rosso

panchine_rosse_card_2_d0.png 28 maggio 2021

La battaglia contro la violenza sulle donne è un dovere di civiltà che impegna nel profondo tutta la popolazione e le Istituzioni.

L’iniziativa, attivata dal Municipio XIII Aurelio, utilizzerà il simbolo largamente condiviso delle cosiddette “Panchine Rosse”: alcune panchine distribuite sul territorio municipale saranno dipinte di rosso, del colore che ricorda il sangue versato dalle vittime di femminicidio. Inoltre, su ognuna di esse sarà riportato il numero telefonico anti-violenza e stalking “1522”. La cittadinanza può aderire all’iniziativa impegnandosi direttamente, può essa stessa “adottare” una panchina e trasformarla in una “Panchina Rossa”.

Tematica: Cultura Municipio: Municipio III Stato: In corso

dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2099

Richiesta Patrocinio del Municipio

logo_munIII_d0.png 11 marzo 2021

E' possibile fare richiesta di patrocinio al Municipio Roma III Montesacro da parte di enti, associazioni ed organismi per iniziative di carattere culturale, artistico, sociale, scientifico e sportivo.

 

Tematica: Opere e manutenzione della Città - Cultura Municipio: Municipio XIII Stato: In corso

dal 4 giugno 2019 al 25 giugno 2019

Ricostruiamo il futuro Albergotti insieme

albergotti_senza_data_d0.jpg 13 giugno 2019

Con il Percorso di Partecipazione stiamo condivideremo le vostre idee e le vostre opinioni sulla futura destinazione dell’Albergotti. Stiamo Lavorando insieme per capire quali destinazioni dare all’ex Auditorium per rendere migliore la vita del quartiere.

Con l'avvio del percorso di partecipazione si è dato inizio alla riqualificazione dell'ex Auditorium che potrà così ospitare attività e funzioni a servizio dei cittadini.

Tematica: Scuola - Cultura - Sociale Municipio: Municipio I

dal 30 maggio 2018 al 31 gennaio 2020

Sostegno al valore della multiculturalita'- Interventi per la valorizzazione delle diverse culture e la promozione di una comunita' inclusiva

Sostegno al valore della multiculturalita'' 14 giugno 2018

'Sostegno al valore della multiculturalita' - Interventi per la valorizzazione delle diverse culture e la promozione di una comunita' inclusiva', e' il progetto del I Municipio di Roma,  che prevede, per una durata di 20 mesi, tutta una serie di azioni e servizi rivolti ai bambini, ai ragazzi, ai genitori, agli insegnanti e agli operatori culturali mediante l'avvio di tre poli interculturali, con l'obiettivo principale di valorizzare le diversita' culturali e favorire l'integrazione. 

La Presidente Sabrina Alfonsi, nel presentare il progetto, ha sottolineato che il Municipio I e' tra i pochissimi a Roma a investire sull'intercultura perchè la presenza di diverse etnie nel territorio viene concepita come possibilita' di conoscersi e incontrarsi. Quello che viene proposto con questo bando non é' il finanziamento a un'associazione, ma  tre poli che faranno rete tra loro e con l'intero Municipio, perche' saranno i punti di riferimento delle scuole e delle associazioni, grazie ad azioni sul territorio e iniziative di formazione. Il progetto prevede un finanziamento di circa 550mila euro che copre 20 mesi, ma con il sostegno del Consiglio municipale verrà chiesto che nel prossimo bilancio del Comune questi soldi vengano riassegnati, affinché il lavoro svolto possa continuare e migliorare. Per l'Assessore alle Politiche sociali, Emiliano Monteverde e' importante soprattutto in un momento come questo affrontare il tema della multiculturalita', che e' una realta' del nostro Municipio e dell’intero Paese, in maniera non estemporanea con una singola attivita' o un evento, ma con un progetto serio e continuativo.

Tematica: Cultura Municipio: Municipio VI Tipologia: Processi di partecipazione

dal 12 marzo 2018 al 30 aprile 2018

Sondaggio aperto a tutta la cittadinanza per l'intitolazione del teatro "Ex ENAOLI" sito in via di Torrespaccata

M6_teatro_exenaoli_d0.jpg 9 marzo 2018

Il Municipio Roma VI con la finalità di promuovere la crescita culturale  el'integrazione sociale attraverso la partecipazione dei cittadini alla vita istituzionale, ha disposto la realizzazione di un sondaggio per intitolare il teatro "Ex ENAOLI" sito in Via di Torrespaccata ad uno dei personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo:
                     - Alberto Sordi
                     - Lando fiorini
                     - Lamberto Maggiorani

Il voto, espresso in forma anonima, potrà essere effettuato a partire dalle ore 9 del giorno 12 marzo  e fino alle ore 12 del giorno 30 aprile 2018.

Le schede per la votazione saranno reperibili presso la Direzione Socio-Educativa - Ufficio Sport e Cultura, Piano Primo, Stanza 129 della sede del Municipio Roma VI di Viale d. Cambellotti n. 11.
A tal proposito si fa presente che il Municipio osserva i seguenti orari di apertura al pubblico:
  - Luned', Mercoledì, Venerdì dalle 8,30 alle 12,30
  - Martedì, Giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 17,00

Tematica: Cultura Municipio: Municipio I Stato: In corso

dal al

Centro Giovani

Centro giovani 1 marzo 2018

Il Municipio Roma I Centro ha istituito il Centro Giovani, spazio di incontro, formazione, aggregazione, attività e condivisione dei giovani della città di Roma.

Il Centro, che ha sede in Via della Penitenza n.35,  nel cuore di Trastevere, è il primo spazio istituzionale di Roma espressamente dedicato ai giovani, voluto dalla Presidente Sabrina Alfonsi per offrire una risposta alla grande domanda di luoghi dedicati alle attività giovanili che abbiamo in questa città. 

Tematica: Ambiente - Sicurezza Urbana e Protezione Civile - Cultura - Commercio Impresa Municipio: Municipio II Tipologia: Incontri pubblici

12/05/2017

Assemblea pubblica quartiere San Lorenzo

locandina 12 dicembre 2017

La Presidente del Municipio Francesca Del Bello incontra i cittadini

Tematica: Cultura Municipio: Municipio XI Stato: Concluso

dal al

Giornata municipale della Cultura

Giornata della cultura 7 dicembre 2016

Il 17 Dicembre dalle ore 11.00 alle ore 20.00, presso la sala “Luigi Petroselli” in Via Marino Mazzacurati 73/75, a Corviale, si svolgerà la “Giornata municipale della Cultura",  un evento durante il quale le Associazioni Culturali partecipanti illustreranno i loro progetti relativi alle attività che si svolgeranno sul territorio del Municipio XI nell’anno 2017.

 

Tematica: Cultura Municipio: Municipio IX Stato: In corso

26/03/2015

Casan9ve la casa delle Consulte del Municipio IX EUR

casa9ve_H 26 marzo 2015

 

“CASAN9VE” è la prima sede ufficiale delle Consulte del Municipio IX, aperta in via Carlo Avolio 60 a Spinaceto.

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie