Progetto Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022/2023

24-ott-2022


Il Progetto “Scuole Aperte il pomeriggio" a.s. 2022-2023, prot. QM/27634 del 27/06/2022, ha riscosso un grande successo e ha visto una partecipazione numerosa, al di sopra di ogni aspettativa, che ha reso evidente l’interesse delle scuole ad avviare nuove progettualità finalizzate all’apertura oltre l’orario scolastico.

Visto l’elevato numero di Istituti Scolastici che hanno presentato proposte progettuali, questa Amministrazione, per permettere di ampliare l’offerta di Scuole Aperte e renderla articolata sul territorio, ha provveduto al reperimento di ulteriori fondi per finanziare tutte le proposte progettuali che rispondano ai criteri indicati nella circolare prot. n. QM 28746 del 30.06.2022.

Pertanto, è stato possibile scorrere la graduatoria per finanziare le proposte progettuali di tutte le scuole che rispondono ai criteri previsti dalla circolare suddetta e che abbiano raggiunto un punteggio non inferiore a 40/70.

Circolare prot. QM/87849/2022 - Pubblicazione della graduatoria

Determinazione Dirigenziale 1185 del 25 ottobre 2022-

 

Municipio I

Municipio II

Municipio III

Municipio IV

Municipio V

Municipio VI

Municipio VII

Municipio VIII

Municipio IX

Municipio X

Municipio XI

Municipio XII

Municipio XIII

Municipio XIV

Municipio XV

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

15 settembre 2022

Il Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale, per dare l’opportunità al maggior numero di Istituti Scolastici di partecipare al progetto in argomento, tenendo conto dei giorni di chiusura delle scuole per il periodo estivo nonché degli adempimenti del personale scolastico relativi alla gestione dei primi giorni di scuola, intende prorogare dal 18 settembre 2022 al 28 settembre 2022 il termine per la presentazione delle proposte progettuali.

I progetti, pertanto, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 28 settembre 2022 tramite pec protocollo.famigliaeducazionescuola@pec.comune.roma.it (farà fede l’orario e la data di ricezione al protocollo).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Si segnala che per errore a pagina 7 dell’Avviso “Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023” (Prot. QM/2022/27634), nello schema riportante il numero di scuole finanziabili, in base alla popolazione in età scolare, è stato imputato un numero errato ai Municipi II e IV.

In relazione alla percentuale del 5,68% di popolazione in età scolare del Municipio II, sono state considerate finanziabili per errore 4 scuole e al Municipio IV con il 5,73% di popolazione in età scolare, 3 progetti.

Pertanto, si specifica che il numero corretto di scuole finanziabili, in relazione alla popolazione in età scolare è rispettivamente:

  • Municipio II: 5,68% popolazione in età scolare - 3 scuole
  • Municipio IV: 5,73% popolazione in età scolare - 4 scuole

Errata corrige 5/08/2022 Avviso “Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023” (Prot. QM/2022/34081)

Circolare Scuole Aperte il Pomeriggio a.s. 2022-23 del 05/08/2022 

_____________________________________________________________________________________

Si comunica che per mero errore materiale a pagina 4, nel primo punto della sezione “Azioni che possono essere inserite nel progetto” dell’Avviso “Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023” (Prot. QM/2022/27634) sono state riportate erroneamente le attività sportive. Pertanto, si specifica che le attività sportive sono escluse dalle azioni proponibili all’interno dell’avviso.

Errata corrige Avviso “Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023”

Circolare Scuole Aperte il Pomeriggio a.s. 2022-23 del 30/06/2022

______________________________________________________________________________________

 

Rivolto alle scuole del territorio di Roma Capitale per sostenere progetti di ampliamento dell’offerta formativa, nell’ambito della progettazione di Roma Capitale dal nome di “Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023”

Con il progetto Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022/2023, Roma Capitale, Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale, intende avviare un percorso per favorire l’apertura oltre l’orario scolastico ordinario del maggior numero di scuole e in tal modo offrire a studenti e studentesse, famiglie e comunità educante l’opportunità di fruire di un’offerta di attività educative di qualità e di occasioni di incontro sul territorio.

Il progetto nasce nell’ottica di favorire la creazione di alleanze territoriali, la messa in comune di esperienze, risorse, informazioni, e di promuovere la ricerca pedagogica e l’innovazione didattica, nella consapevolezza che la scuola rappresenta, specie in alcuni territori della città, il più significativo presidio educativo, che può diventare luogo di diffusione di opportunità culturali per tutte/i e importante laboratorio di cittadinanza.

 

Nell’attuazione degli interventi progettuali, le scuole potranno procedere autonomamente o avvalersi di organismi rappresentativi delle comunità scolastiche (comitati o associazioni di genitori, insegnanti, studenti/studentesse), delle istituzioni culturali e territoriali, del Terzo Settore, o di professionisti/e nelle diverse discipline e aree di intervento considerate.

 

Obiettivi generali

  • Prevenire e contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa
  • Supportare i ragazzi e le ragazze in situazione di difficoltà nel loro percorso scolastico e favorire un approccio didattico inclusivo
  • Favorire la ricerca pedagogica e l’adozione di strategie didattiche innovative, anche in collaborazione con l’Università
  • Creare occasioni di incontro tra i vari soggetti della comunità educante (studenti/studentesse, famiglie, docenti, educatori/educatrici, servizi e associazioni del territorio)
  • Creare opportunità culturali e di avvicinamento all’arte in tutte le sue forme
  • Contrastare gli stereotipi e la discriminazione, prevenire la violenza di genere e il bullismo
  • Favorire il coinvolgimento progettuale e la partecipazione attiva della comunità studentesca al progetto
  • Favorire l’esercizio della cittadinanza attiva e della partecipazione.

 

Possono aderire all’iniziativa Istituti Comprensivi e Istituti Secondari di II grado Statali di Roma Capitale.

L’Amministrazione mette a disposizione, un finanziamento pari fino a € 15.000 per scuola per l’intero anno scolastico, per un massimo di 60 Istituti Scolastici (di cui fino ad 1/3 di Istituti Secondari di II grado).

 

Le proposte progettuali degli Istituti Scolastici dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 23:59 del 18 settembre 2022, all’indirizzo PEC: protocollo.famigliaeducazionescuola@pec.comune.roma.it

Le istanze dovranno essere predisposte secondo quanto indicato nella Circolare protocollo n. QM 27643 del 27/06/2022, utilizzando i modelli ALLEGATI A e B - Scheda Proposta Progettuale e Preventivo di spesa (da trasmettere su carta intestata dell’Istituto Scolastico, firmati dal Dirigente Scolastico) a cui devono essere allegati il Modello 45 di Ragioneria Generale e il DURC in corso di validità.

Le attività connesse al Progetto potranno essere svolte il pomeriggio oltre l’orario scolastico, la sera e/o nei week end, per un minimo di 5 ore in media a settimana per un totale di almeno 195 ore di attività complessive distribuite nel corso dell’anno scolastico, e dovranno essere a titolo gratuito per tutti gli utenti.

È necessario che la proposta preveda, oltre laboratori o corsi, anche momenti di incontro finalizzati alla creazione di comunità.

Le informazioni di dettaglio sulle modalità di partecipazione al bando, su contenuti, obiettivi e modalità di realizzazione dei progetti e criteri di valutazione delle proposte progettuali sono disponibili nella CIRCOLARE QM/27634 del 27/06/2022. Di seguito l’elenco degli ALLEGATI alla CIRCOLARE QM/27634:

ALLEGATO A -FACSIMILE SCHEDA PROPOSTA PROGETTUALE

ALLEGATO B: FACSIMILE PREVENTIVO DI SPESA

ALLEGATO C: MODELLO 45 RAGIONERIA GENERALE

ALLEGATO D: FACSIMILE REPORT ATTIVITÀ SVOLTE

ALLEGATO E: FACSIMILE RENDICONTO ANALITICO SPESE SOSTENUTE

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie