Interventi di inclusione sociale con Enti del Terzo Settore nell'ambito del PNRR: istituiti i tavoli di co-progettazione
1-ago-2023
Si informa che con la Determinazione Dirigenziale n. 4692 del 20/11/2023 si è provveduto alla sostituzione di un componente del Tavolo di coprogettazione della Linea di attività 1.1.3 di questo Avviso Pubblico.
Per maggiori dettagli si consulti la sopra citata Determinazione
Istituiti i Tavoli di coprogettazione relativi all’Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla coprogettazione, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. n. 117/2017, per la realizzazione di interventi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”.
Lo stabilisce la Determinazione Dirigenziale n. 3084 del 28 luglio 2023
26/09/2022 - Il Dipartimento Politiche Sociali e Salute ha approvato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla coprogettazione per la realizzazione di interventi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Sub-Investimento 1.1.3 “Rafforzamento dei servizi sociali a favore della domiciliarità” ed Investimento 1.3 –“Housing temporaneo e stazioni di posta”. Next Generation Eu.
Le azioni previste dall’Avviso pubblico intendono favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora. La scelta di ricorrere allo strumento normativo della coprogettazione si fonda sulla sostanziale convergenza di obiettivi comuni all’Amministrazione procedente e agli Enti del Terzo Settore e sull’opportunità di aggregare risorse pubbliche e private per realizzare il fine comune.
Possono presentare domanda gli Enti del Terzo settore, come definiti dall’art. 4 del Codice del Terzo Settore, in forma singola o associata.
Le manifestazioni di interesse, redatte come previsto dall'Avviso, dovranno pervenire esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.servizisociali@pec.comune.roma.it, entro le ore 12.00 del giorno 31.10.2022.
Le richieste di chiarimenti potranno essere inoltrate esclusivamente tramite PEC a protocollo.servizisociali@pec.comune.roma.it entro il 10.10.2022, ore 12:00, e dovranno essere formulate esclusivamente in lingua italiana.
Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 3 giorni prima della scadenza del presente Avviso, mediante pubblicazione in forma anonima sul sito istituzionale.
Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
DOCUMENTI
Determinazione Dirigenziale n. 2997 del 26/09/2022 - Approvazione dell’Avviso pubblico
ALLEGATO A Domanda di partecipazione alla procedura di coprogettazione (pdf/A)
ALLEGATO B Dichiarazione sostitutiva di certificazione (pdf/A)
ALLEGATO C Scheda esperienze specifiche (pdf/A)
ALLEGATO A Domanda di partecipazione alla procedura di coprogettazione (docx)
ALLEGATO B Dichiarazione sostitutiva di certificazione (docx)
ALLEGATO C Scheda esperienze specifiche (docx)
Determinazione Dirigenziale n.3580 del 4 novembre 2022 Nomina Commissione di gara
Determinazione Dirigenziale n. 285 del 23 gennaio 2023 - Presa d'atto avviso pubblico
Determinazione Dirigenziale n. 3084 del 28 luglio 2023 - Istituzione tavoli di co-progettazione
Determinazione Dirigenziale n. 3876 del 27/09/2023 - Rettifica della DD 3084 del 28/07/2023