L'IMPRESA MADE IN ROMA AL FEMMINILE - Bando di sostegno alle micro e piccole imprese
20-dic-2022
Con l'Avviso scaricabile negli allegati, Roma Capitale intende proseguire l’intervento avviato nel triennio 2019/21 con le tre edizioni del Bando "Made in Roma”, integrandolo con le nuove linee programmatiche, approvate dalI’AssembIea Capitolina a gennaio 2022, mirate al contrasto delle diseguaglianze di genere.
Verranno pertanto perseguiti i seguenti obiettivi di interesse generale:
- promuovere progetti mirati alla creazione di nuove imprese da insediare nelle aree oggetto di agevolazione;
- promuovere progetti di investimento presentati da imprese già esistenti ubicate nelle aree oggetto di agevolazione;
- promuovere l’imprenditoria femminile.
L’importo complessivo a disposizione per il presente bando è di € 520.000. Sono ammesse a partecipare micro e piccole imprese già esistenti o di nuova costituzione le cui sedi sono ubicate in una delle 64 zone urbanistiche indicate nel Bando. È previsto, tra gli altri, uno specifico punteggio di ammissione che premia le imprese a prevalente partecipazione femminile. Il contributo sarà a fondo perduto a copertura del 50% del piano investimenti approvato, per una quota massima erogabile, per ogni progetto ritenuto idoneo, pari a 30.000,00 euro.
Per informazioni relative al Bando è possibile contattare gli Uffici ai seguenti recapiti telefonici 066710 - 2678/2996/2680 o all’indirizzo di posta elettronica: formazionelavoro.sostegnoimprese@comune.roma.it.
Allo stesso indirizzo potrà essere richiesta la versione editabile del modello di domanda di partecipazione
Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente mediante PEC all’indirizzo protocollo.famigliaeducazionescuoIa@pec.comune.roma.it entro il 13 marzo 2023
Allegato A Bando Segnalazione refuso: si segnala che al punto 7.1 lettera C del Bando, invece di "...al paragrafo 4" è stato scritto "... al paragrafo 2". Si dovrà pertanto intendere: " Alle imprese a prevalente partecipazione femminile, individuate secondo quanto riportato al paragrafo 4, sarà attribuito un punteggio di ammissione pari a 30 ".
Segnalazione rettifica: si segnala che al punto 1) lettera a) del paragrafo 13 del Bando è presente un errore di calcolo. Si precisa che la correzione di tale errore non inficia le domande già presentate né comporta alcuna penalizzazione per i partecipanti. I punteggi relativi alla "Cantierabilità" del progetto sono così rettificati:
1) Cantierabilità (massimo 30 punti)
- disponibilità del locale conforme alla destinazione d’uso (21 punti);
- individuazione del locale con lettera di intenti conforme alla destinazione d’uso (15 punti);
- disponibilità di personale con adeguata esperienza e professionalità (6 punti);
- individuazione dettagliata delle autorizzazioni per l’esercizio dell’attività (3 punti).
La mancata disponibilità (o individuazione) del locale renderà il progetto non ammissibile.
Allegato B modello domanda di partecipazione