Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025

Con decreto del Presidente della Repubblica del 4 febbraio 2022 il Sindaco di Roma, Prof. Roberto Gualtieri, è stato nominato, ai sensi dell’art. 1 comma 421 della legge 30 dicembre 2021, n. 234, Commissario Straordinario al fine di assicurare gli interventi funzionali alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 nell’ambito del territorio di Roma Capitale;

Il Decreto del Presidente della Repubblica del 4 febbraio 2022, intervenuto a seguito della deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2022, individua i seguenti compiti:

a) predisporre, sulla base degli indirizzi e del piano di cui all’articolo 1, comma 645, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, la proposta di programma dettagliato degli interventi connessi alle celebrazioni del Giubileo;

b) coordinare la realizzazione degli interventi ricompresi nel programma dettagliato di cui alla lettera a), nonché – avvalendosi della società Giubileo 2025 di cui all’art. 1, comma 427, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 – di quelli funzionali all’accoglienza e alle celebrazioni del Giubileo;

c) informare la Cabina di coordinamento di cui all’art.1, comma 433 della legge 30 dicembre 2021, n. 234, in caso di mancata adozione di atti e provvedimenti necessari all'avvio degli interventi, ovvero di ritardo, inerzia o difformità nell'esecuzione dei progetti del programma dettagliato di cui alla lettera a);

d) assegnare nei casi di cui alla lettera c), nonché qualora sia messo a rischio - anche in via prospettica - il rispetto del cronoprogramma, un termine per provvedere non superiore a 30 giorni ai soggetti responsabili;

e) sentita la cabina di coordinamento, individuare, in caso di perdurante inerzia dei soggetti responsabili, l'amministrazione, l’ente, l'organo o l'ufficio ai quali attribuisce, in via sostitutiva, il potere di adottare gli atti o provvedimenti necessari, ovvero di provvedere - anche avvalendosi di società di cui all'articolo 2 del testo unico di cui al decreto legislativo 19 agosto 2016 numero 175, o di altre amministrazioni pubbliche - all'esecuzione dei progetti e degli interventi;

f) fermo restando quanto previsto dall'articolo 1, comma 438, della legge 30 dicembre 2021, numero 234, procedere, nei casi e con le modalità di cui alla lettera e), alla nomina di uno o più commissari ad acta;

g) partecipare alla Cabina di coordinamento di cui all'articolo 1, comma 434, della legge 30 dicembre 2021, n. 234;

h) riferire periodicamente al presidente del Consiglio dei ministri sull'andamento delle iniziative, sui loro effetti e sugli aspetti critici che eventualmente ne ostacolino la proficua attuazione.

Considerato che l’articolo 40 comma 1 del decreto–legge 30 aprile 2022, n. 36 convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, in relazione al Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 e misure per l’attuazione di “Caput Mundi – Next Generation” prevede che: “Ai fini della realizzazione degli investimenti in materia di «Caput Mundi - Next Generation EU per grandi eventi turistici» di cui alla (Misura M1C3, investimento)) 4.3 del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Ministro del turismo può avvalersi del Commissario Straordinario del Governo di cui all’articolo 1, comma 421, della legge 30 dicembre 2021, n.  234 delegandolo alla stipula degli accordi con i soggetti attuatori e alla conseguente fase attuativa del programma” il Ministro del Turismo con decreto del 27 maggio 2022 ha delegato il Commissario Straordinario alla stipula degli accordi con i soggetti attuatori e alla conseguente fase attuativa del programma degli investimenti di cui alla Misura M1C3, Investimento 4.3. “Caput Mundi – Next Generation EU per grandi eventi turistici” articolato in 6 (sei) sub investimenti denominati, rispettivamente, “Roman Cultural Heritage for EU-Next Generation”, “Giubileo 2025 – Dalla Roma Pagana alla Roma Cristiana”, “#La Città Condivisa”, “#Mitingodiverde”, “#Roma4.0” e “#Amanotesa”;

Direzione Affari Generali e Supporto Giuridico
 
Direzione Programmazione e Gestione Dei Rifiuti a Roma
Amministrazione Trasparente

Documentazione relativa al Personale 

 

Ing. Carolina Cirillo 

 

Dott.ssa Daniela Rosa

 

Dott. Marcello Corselli 

 

Dott. Paolo Gaetano Giacomelli 

 

Dott.ssa Rosanna Capone 

 

Arch. Giuseppe Sorrentino 

 

Dott. Maurizio Pucci 

 

Dott.ssa Ilaria Papa 

 

Dott. Valerio De Nardo 

 

Ing. Roberto Botta 

 

Ing. Valeria Montesarchio 

 

 

data di pubblicazione: 3/3/2023

data di aggiornamento: 16/3/2023

 

 

 
 
Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie