Commissioni Capitoline
Le Commissioni Capitoline, composte in modo da rispecchiare la proporzione dei Gruppi consiliari, contribuiscono al più incisivo svolgimento delle funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo attraverso l’approfondita e specifica trattazione delle materie di competenza dell'Assemblea.
Il Regolamento del Consiglio Comunale (oggi Assemblea Capitolina) prevede dodici Commissioni Capitoline Permanenti a ciascuna delle quali, nella materia di propria competenza, sono attribuite funzioni referenti, redigenti, ispettive, di controllo e di indirizzo. Sono previste anche la Commissione delle Pari Opportunità, la Commissione di Controllo Garanzia e Trasparenza, la Commissione Roma Capitale e la possibilità di istituire Commissioni Speciali.
Le sedute delle Commissioni sono pubbliche salvo i casi in cui, per la tutela della riservatezza di persone, gruppi o imprese, decidano di adunarsi in seduta segreta.