Competenze: Manutenzione - Logistica - Verde urbano - Organizzazione
Svolge attività di monitoraggio e controllo delle condizioni del verde pubblico dei parchi di S. Sisto, S. Gregorio al Celio e Villa Celimontana. Svolge attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde orizzontale e verticale. Cura le coltivazioni vegetali rare ed ordinarie, floreali ed arboree dei parchi. Cura il decoro e l’aspetto estetico dei parchi. Cura tutte le produzioni e collezioni vegetali del Semenzaio di S. Sisto e del vivaio Parco San Sebastiano.
Svolge attività di monitoraggio, manutenzione e controllo delle coltivazioni floreali e vegetali.
Cura il deposito e la distribuzione di materie prime per la cura del verde, il giardinaggio e per le coltivazioni (terricci, fertilizzanti, antiparassitari, ecc.).
Cura allestimenti floreali, arborei e addobbi per eventi di rilevanza cittadina, nazionale ed internazionale.
Cura la fornitura di piante, fiori ed essenze arbustive con cadenza quotidiana plurima, tutti i giorni della settimana in occasione di eventi, manifestazioni, celebrazioni cittadine, nazionali ed internazionali e tiene il registro delle entrate/uscite delle essenze arboree.
Cura in particolare l’allestimento floreale delle azalee della Scalinata di Trinità dei Monti nel mese di maggio, la Celebrazione dei defunti del 1 novembre, la celebrazione dell’Immacolata dell’8 dicembre, gli Abeti Natalizi di piazza Venezia, Colosseo ed altre piazze cittadine dal 7 dicembre al 7 gennaio, il Natale di Roma del 21 aprile.
Gestisce prestiti e noleggio piante comuni e rare a titolo gratuito ed oneroso.
Collocazione e movimentazione di vasi, fioriere anche ad uso spartitraffico e per la chiusura alla viabilità di aree e zone pedonali e innaffiamento periodico mediante l’utilizzo di autobotti.
Cura a carattere straordinario la forma artistica ed obbligata di siepi di giardini e parchi di pregio.
Svolge tutta l’attività necessaria al ricevimento, la piantumazione e la cura delle nuove specie di rose per il Concorso Internazionale per nuove varietà di rose denominato “Premio Roma” e provvede al decoro e alla pulizia del parco del roseto.
Assicura l’apertura del roseto al pubblico nei mesi di maggio e di ottobre con ingressi gratuiti e/o a pagamento.