Città dei 15 minuti

Il concetto di città dei 15 minuti, deriva dal concetto di “neighborhood unit”, ovvero “unità di vicinato” elaborato per la prima volta nel 1923 in un concorso nazionale di architettura di Chicago, dove si iniziò a discutere di come contrastare la crescita delle grandi città industriali che rischiavano di espandersi incontrollatamente.

Tuttavia il primo teorizzatore della città dei 15 minuti, in francese, La ville du quart d'heure, è stato il Prof. Carlos Moreno, urbanista franco-colombiano dell’Università Sorbona di Parigi.

La città dei 15 minuti è la città della contemporaneità, una visione di città policentrica, accessibile e sostenibile, nella quale i cittadini possano trovare ad una distanza massima di 15 minuti, a piedi e in bicicletta, la disponibilità di una vasta rete di servizi di prossimità: aree verdi, fermate del trasporto pubblico su rotaia, asili nido, centri culturali, luoghi dello sport e altri presidi fondamentali.

La città dei 15 minuti è anche la città del decentramento, della partecipazione popolare, dell'inclusione e dell'accessibilità, nella quale si garantisce la presenza di servizi e strutture di qualità all’interno di ogni quadrante territoriale, ottimizzandone i caratteri identitari e contribuendo a ridurre le distanze tra centro e periferia.

Per eventuali ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: Servizio Coordinamento e Sviluppo del Decentramento Amministrativo

Appuntamenti, programmi e obiettivi

co-work-map--640x480.jpg

Rete dei Coworking

Data di pubblicazione: 24 novembre 2023 Tematica: Decentramento amministrativo - Coworking - Servizi sul territorio Tipologia: Programma - Obiettivo

I coworking in Italia costituiscono ormai un’affermata alternativa all’ufficio tradizionale e al lavoro da casa. Si tratta di un modo innovativo di vivere la città e la dimensione lavorativa che contribuisce a realizzare la visione di una città dei 15 minuti, su cui è al lavoro l’Amministrazione di Roma Capitale.

card 5 aprile

ROMA A PORTATA DI MANO. La città dei 15 minuti. II edizione.

Data di pubblicazione: 28 marzo 2023 Tematica: Decentramento amministrativo - Servizi sul territorio Tipologia: Convegno

Mercoledì 5 aprile 2023 dalle ore 14.30, al Teatro Biblioteca Quarticciolo in via Ostuni 8, si é svolta la seconda edizione di “Roma a portata di mano. La città dei 15 minuti”.

DEC_15minuti_29marzo1024_1.jpg

"15 progetti di riqualificazione dello spazio pubblico", convegno al Macro

Data di pubblicazione: 28 marzo 2023 Tematica: Decentramento amministrativo - Servizi sul territorio Tipologia: Convegno

"15 progetti di riqualificazione dello spazio pubblico", convegno al Macro

Mercoledì 29 marzo alle 10.

Pagina 1 di 3

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie