Tutti gli eventi

A causa delle operazioni di aggiornamento della macro struttura capitolina, per un breve periodo il filtro che segue riporterà sia il vecchio sia il nuovo assetto organizzativo dell'Ente. Ci scusiamo per il disagio.

Tematica: Musei

17 settembre 2017

Spartaco al Museo dell'Ara Pacis

mostra ara pacis

"Spartaco. Schiavi e padroni a Roma", mostra dedicata al più grande sistema schiavistico che la storia ricordi. Al Museo dell'Ara Pacis fino al 17 settembre

Tematica: Cultura

7 luglio 2017

Rivive la Roma dei Cesari ai Fori

statua di Augusto

La storia dà spettacolo con lo straordinario archeoshow che racconta la storia dell'Urbe. La Roma di Cesare e di Augusto torna a vivere in tutta la sua suggestione grazie ai Viaggi nell'antica Roma, 2 storie e 2 percorsi promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotti da Zètema Progetto Cultura. L'ideazione e la cura sono di Piero Angela e Paco Lanciano con la storica collaborazione di Gaetano Capasso e con la Direzione Scientifica della Sovrintendenza Capitolina. Spettacoli tutte le sere fino al 12 novembre 2017.

Tematica: Cultura Da: Ufficio Stampa

7 luglio 2017

Rivive la Roma dei Cesari Ai Fori l'archeoshow di Piero Angela e Paco Lanciano

Imperatore

La storia dà spettacolo con lo straordinario archeoshow che racconta la storia dell’Urbe. La Roma di Cesare e di Augusto torna a vivere in tutta la sua suggestione grazie ai Viaggi nell’antica Roma, 2 storie e 2 percorsi promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotti da Zètema Progetto Cultura.

Tematica: Ambiente

18 giugno 2017

Primavera: le azalee di Trinità dei Monti

Azalee a Trinità dei Monti

Con la primavera, fedele alla tradizione, dal 14 aprile torna la mostra delle azalee sulla scalinata di Trinità dei Monti. Per 20, al massimo 30 giorni (dipende dal clima), la collezione capitolina di piante della famiglia dei rododendri, di colore bianco e lillà, lasciato il semenzaio S. Sisto dove sono curate per tutto l'anno, si faranno ammirare nella loro spettacolare fioritura.Il personale del Servizio Giardini del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma, oltre alla normale manutenzione delle essenze, creano anche nuove varietà di Rododendrum indicum grazie alla propagazione per talea.

Tematica: Turismo Da: Ufficio Stampa

24 maggio 2017

La Francia in scena a Roma

la Francia in scena

Si apre oggi, 24 maggio la terza edizione de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell’Institut français e del Ministère de la Culture et de la Communication, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem Copie Privée, della Commissione Europea (Creative Europe) e del Ministero dell’Istruzione italiano dell’Università e della Ricerca – Afam (MIUR – Afam). Musica, danza, performance, arti visive, il progetto speciale sulle biblioteche e gli spettacoli dedicati al pubblico più giovane per un programma denso dei migliori suoni e visioni della scena francese contemporanea.

Tematica: Ambiente Da: Dipartimento Tutela Ambientale

16 maggio 2017

Campidoglio, primo incontro dell’Osservatorio Ambiente - Salute

Campidoglio

Si è svolto venerdì scorso il primo incontro dell’Osservatorio Permanente Ambiente-Salute, che ha l'obiettivo di tutelare l’ambiente e il benessere dei cittadini. L’Osservatorio è stato istituito a marzo dalla Giunta capitolina ed è composto, oltre che dall’Assessora alla Sostenibilità Ambientale, Pinuccia Montanari, e dai direttori dei competenti dipartimenti comunali, anche dai rappresentanti delle Asl, dell’Ispra, dell’Arpa Lazio, di Isde Italia-Associazione Medici par l’Ambiente Sezione del Lazio, ed esperti in epidemiologia, diritto ambientale, chimica ambientale .  I membri partecipano all’Osservatorio a titolo gratuito. Il compito primario della struttura è quello di garantire e alimentare i flussi informativi epidemiologici, integrando dati ambientali e sanitari per meglio individuare le priorità di intervento e rendere più efficace l'azione della pianificazione in materia di protezione ambientale e di prevenzione igienico-sanitaria.

Tematica: Cultura Da: Ufficio Stampa

14 maggio 2017

Festival delle Scienze all'Auditorium

Festival delle Scienze all'Auditorium

Un nome semplice e cruciale per l’edizione 2017 del National Geographic Festival delle Scienze all’Auditorium, la dodicesima: Il cambiamento. Una quattro giorni serrata (11-14 maggio), un lungo nastro polifonico d’interventi, tutti diversi e tutti autorevoli, per esplorare ogni versante del tema. Oggi è chiaro come non mai che l'umanità si trova di fronte a una profonda crisi sistemica che riguarda ogni aspetto dell’esistenza”, afferma una nota dell’Auditorium che illustra il festival. Una crisi che comporta imponenti spinte al cambiamento, istanze che la scienza è chiamata a illuminare e sottrarre al caos.

Tematica: Diritti e Pari Opportunità Municipio: Municipio XI

3 maggio 2017

Settimana internazionale contro l'Omo-transfobia

Omotransfobia


In occasione della settimana internazionale contro l'Omotransfobia (15-21 maggio), il Municipio XI organizza un evento/incontro per il giorno venerdì 19 maggio alle ore 10.00, presso la sala "Luigi Petroselli" in via Mazzacurati nn 73/75, invitando gli studenti delle scuole superiori del territorio.

Tematica: Da: Dipartimento Tutela Ambientale

13 aprile 2017

Roseto Comunale. Montanari: “Un museo a cielo aperto"

roseto comunale

Con la primavera, fedele alla tradizione, riapre al pubblico lo storico Roseto di Roma Capitale sopra il Circo Massimo alle pendici dell'Aventino. "Un Natale di Roma speciale tra le oltre mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne provenienti da tutto il mondo", annuncia Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale. L'area collezione resterà aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30 fino al 18 giugno. "L’ingresso è libero e le visite guidate al seguito dei tecnici del Roseto sono gratuite”, aggiunge l'assessora. Quindi anche le domeniche e i festivi romani e turisti potranno ammirare una delle più prestigiose collezioni botaniche della regina dei fiori che permette di ripercorrere la storia e l’evoluzione della rosa dall’antichità ai giorni nostri.

Tematica: Diritti e Pari Opportunità Municipio: Municipio XI

10 febbraio 2017

Un concorso contro la violenza sulle donne

Contro la violenza sulle donne

Contro la violenza sulle donne metti in campo la tua creatività, è questo il titolo del concorso bandito dalla Regione Lazio che il Municipio promuove nelle scuole superiori del territorio. La selezione è rivolta a tutti gli studenti allo scopo di sensibilizzare sul problema della violenza di genere e prevede la realizzazione di un fumetto o di alcune vignette.

Pagina 37 di 38

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie