Tutti gli eventi

Tematica: Ambiente - Cultura Da: Dipartimento Tutela Ambientale

11 ottobre 2018

Ambiente, Roma aderisce alla Giornata del Camminare

giornata del camminare

I giardini segreti del centro e le meraviglie nel verde di Villa Pamphilj. Due percorsi salutari per muoversi e scoprire la città socializzando

Tematica: Ambiente Da: Dipartimento Tutela Ambientale

16 maggio 2017

Campidoglio, primo incontro dell’Osservatorio Ambiente - Salute

Campidoglio

Si è svolto venerdì scorso il primo incontro dell’Osservatorio Permanente Ambiente-Salute, che ha l'obiettivo di tutelare l’ambiente e il benessere dei cittadini. L’Osservatorio è stato istituito a marzo dalla Giunta capitolina ed è composto, oltre che dall’Assessora alla Sostenibilità Ambientale, Pinuccia Montanari, e dai direttori dei competenti dipartimenti comunali, anche dai rappresentanti delle Asl, dell’Ispra, dell’Arpa Lazio, di Isde Italia-Associazione Medici par l’Ambiente Sezione del Lazio, ed esperti in epidemiologia, diritto ambientale, chimica ambientale .  I membri partecipano all’Osservatorio a titolo gratuito. Il compito primario della struttura è quello di garantire e alimentare i flussi informativi epidemiologici, integrando dati ambientali e sanitari per meglio individuare le priorità di intervento e rendere più efficace l'azione della pianificazione in materia di protezione ambientale e di prevenzione igienico-sanitaria.

Tematica: Da: Dipartimento Tutela Ambientale

13 aprile 2017

Roseto Comunale. Montanari: “Un museo a cielo aperto"

roseto comunale

Con la primavera, fedele alla tradizione, riapre al pubblico lo storico Roseto di Roma Capitale sopra il Circo Massimo alle pendici dell'Aventino. "Un Natale di Roma speciale tra le oltre mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne provenienti da tutto il mondo", annuncia Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale. L'area collezione resterà aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30 fino al 18 giugno. "L’ingresso è libero e le visite guidate al seguito dei tecnici del Roseto sono gratuite”, aggiunge l'assessora. Quindi anche le domeniche e i festivi romani e turisti potranno ammirare una delle più prestigiose collezioni botaniche della regina dei fiori che permette di ripercorrere la storia e l’evoluzione della rosa dall’antichità ai giorni nostri.

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie