Mostra d'Arte di Via Margutta, dal 28 aprile al 1°maggio la 117ma edizione
Tematica: Cultura
28.4-1.5.2022
Nello splendido scenario di via Margutta, la strada romana internazionale degli artisti, l'Associazione Cento Pittori Via Margutta rinnova dal 28 aprile al 1°maggio il tradizionale appuntamento con la storica mostra d’arte internazionale.
Al centro di questa 117ma edizione l'omaggio al celebre artista Paolo Salvati (1939-2014), già socio dei Cento Pittori via Margutta, noto come uno dei principali artisti figurativi della pittura poetica ed espressiva, artista moderno che affronta tematiche di carattere profondamente psicologico.
Paolo Salvati è stato un pittore con un forte elemento simbolico che ha rappresentato la natura con il suo intimo espressionismo poetico, dove il colore è sinonimo di amore per la natura, e l’amore per la natura e la poesia sono un segno di pace, un grido contro la guerra. Da qui il significato attribuito alla mostra in tempi così difficili in cui è messa a repentaglio la pace nel mondo.
Dunque I pittori "urleranno" con il pennello la necessità del dialogo e il No alla sopraffazione. "Via Margutta è nata come Dialogo Artistico - si legge nel comunicato stampa dei promotori - L’Arte esce dagli studi e si mostra sulla strada creando un rapporto con la gente, parlando con il mondo; il dialogo è la potenza dell’Arte. L’Arte abbatte i muri e le divisioni, crea i ponti della pace".
Ogni artista dei cento Pittori, in omaggio all'autore, realizzerà un'opera dedicata al tema proposto. Circa 100 gli espositori, tra romani e artisti provenienti da altre parti d'Italia e d'Europa.
Inaugurazione giovedì 28 aprile alle ore 17.00, di fronte alla fontana delle Arti.
117ma Edizione Mostra d'Arte Associazione Cento Pittori Via Margutta
"Omaggio a Paolo Salvati : un amore per la natura, un grido contro la guerra"
28 aprile-1 maggio
Orari: dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
INGRESSO GRATUITO.
Cento Pittori Via Margutta: www.centopittoriviamargutta.it
RED