"Forum Cittadino” sulle politiche in materia dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Roma Capitale, in conformità alle finalità del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, promuove la valorizzazione e il riutilizzo dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata entrati a far parte del proprio patrimonio indisponibile come strumento di promozione e rafforzamento della cultura della legalità, della giustizia sociale, della solidarietà e per creare occasioni di inserimento sociale e di lavoro.

Con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 113 del 16 dicembre 2021 è stato istituito il “Forum Cittadino” sulle politiche in materia dei beni confiscati alla criminalità organizzata, finalizzato alla consultazione periodica degli appartenenti alla comunità cittadina per l’elaborazione di indirizzi generali e per il monitoraggio dell’efficacia delle azioni attuate da Roma Capitale.

Il Forum raccoglie gli indirizzi e le proposte progettuali di valorizzazione e riuso dei beni confiscati alla criminalità organizzata e può istituire Laboratori tematici al fine di favorire l'approfondimento di questioni attinenti a quanto previsto nel Titolo VI-Gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata sul territorio di Roma Capitale del “Regolamento sull’utilizzo dei beni immobili di Roma Capitale per finalità di interesse generale”, nonché di condividere e confrontare esperienze e buone pratiche.

La domanda di adesione al Forum può essere presentata dai soggetti aventi i requisiti previsti dall’Avviso pubblico - consultabile nella sezione “Atti, documenti e normativa” - contattando la segreteria del Forum.

La prima Assemblea plenaria del Forum si è svolta il 17 marzo 2022, alle ore 9.00 presso l’Aula Giulio Cesare di Palazzo Senatorio in Campidoglio, alla presenza dell’On. Sindaco Roberto Gualtieri, di rappresentanti istituzionali locali e nazionali, nonché di esponenti del mondo associativo e del terzo settore. La seconda Assemblea plenaria del Forum si è svolta il 21 ottobre 2022, nella “Casa della Città” in Piazza Giovanni da Verrazzano 7 (v. verbali tra gli allegati in fondo alla pagina).

In data 11 novembre 2022, si è tenuta, nell’ambito del Forum, la prima riunione del Laboratorio Tematico “Programmazione Partecipata nuovi beni” (v. verbale tra gli allegati in fondo alla pagina).

La terza Assemblea plenaria del Forum si è svolta il 23 marzo 2023, nella “Casa della Città” in Piazza Giovanni da Verrazzano 7 (v. verbale tra gli allegati in fondo alla pagina).

Il prospetto aggiornato dei Beni Confiscati è consultabile in fondo alla pagina, tra gli allegati.

 

 

Sedi e contatti

Segreteria tecnico-amministrativa del Forum - Piazza Giovanni da Verrazzano 7 - 00154 Roma

06/67106213; 06/67106271; 06/671072583

segreteria.forum.beniconfiscati@comune.roma.it

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie