Conoscere un fenomeno è il primo passo per imparare ad affrontarlo nel modo più corretto e a difendersi da eventuali pericoli
Per prevenire i rischi associati alle forti piogge sono fondamentali i corretti comportamenti di autoprotezione da adottare:
- assicurati che tutti i componenti della famiglia siano a conoscenza dei rischi e dei comportamenti da adottare in caso di emergenza;
- poni delle paratie antiallagamento a protezione dei locali situati sul piano strada e chiudi o blocca le porte di cantine e seminterrati;
- presta la massima attenzione ai comunicati e/o alle indicazioni fornite da radio, tv o dalle autorità competenti;
- se hai necessità di spostarti con l’auto valuta preventivamente il percorso e soprattutto evita i sottopassi e le zone soggette ad allagamento.
Cosa fare in caso di allarme
Fuori casa
- Se ti trovi in automobile cerca riparo in un luogo sicuro;
- se puoi evita l’uso dell’automobile per non intasare le vie di comunicazione;
- non sostare o transitare presso gli argini dei corsi d’acqua, fossi o canali, presso ponti, passarelle e sottopassi. Può essere estremamente pericoloso;
- usa le linee telefoniche solo in caso di estrema urgenza al fine di lasciarle libere per non intralciare i soccorsi;
- fai attenzione quando cammini: potrebbero esserci pericoli non facilmente visibili come tombini aperti, buche o altro.
In casa
- Interrompi l’erogazione di energia elettrica dall’interruttore generale, se non è bagnato. Prima di farlo verifica che sia asciutto e che tu non abbia o piedi bagnati;
- interrompi l’erogazione del gas chiudendo la valvola generale;
- non bere acqua dai rubinetti, potrebbe essere inquinata;
- non soggiornare o scendere in seminterrati, cantina o garage;
- presta soccorso a bambini e anziani;
- in caso di necessità sali ai piani più alti degli edifici;
- presta la massima attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità e non allontanarti dalla zona di sicurezza raggiunta se non è stato dichiarato il cessato allarme.
Si ricorda che per ogni richiesta di chiarimenti, informazioni e/o interventi è possibile contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva H24, al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200.