Si comunica alle famiglie dei bambini che rientrano nella fascia di età 0/6 anni ancora non in regola con gli obblighi vaccinali (normativa nazionale Legge 119/2017 "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci.") che il giorno 10 marzo 2019 è il termine ultimo per la consegna della documentazione che attesti l'avvenuta vaccinazione, da depositare presso l'Asilo Nido/Infanzia frequentata dal piccolo utente.
Le situazioni di non regolarità delle vaccinazioni, possono dipendere da vari motivi che si elencano di seguito:
1) Che il bambino/a non ha completato tutte le vaccinazioni obbligatorie previste dalla normativa (ad esempio mancano alcuni richiami). In questo caso è necessario richiedere un appuntamento alla ASL Roma 2 e consegnare poi copia della prenotazione o dell'avvenuta vaccinazione alla scuola (Nido/Infanzia);
2) Che il bambino non si è potuto vaccinare in quanto si trova in una delle condizioni per cui è prevista l'omissione, l'esonero o il differimento di una o più vaccinazioni:
a. Omissione (prevista in caso di immunizzazione a seguito di malattia naturale).
b. Esonero (controindicazione permanente alla vaccinazione per specifiche condizioni cliniche).
c. Differimento (controindicazione temporanea alla vaccinazione per specifiche condizioni cliniche).
In questi casi è necessario consegnare la idonea documentazione (certificato del Pediatra di Libera scelta del SSN/Centro Specialistico Ospedaliero o Universitario Pediatrico) al Consultorio Familiare della ASL Roma 2 per regolarizzare la situazione. Il Consultorio valuterà la documentazione e aggiornerà l'Anagrafe Vaccinale Regionale e rilascerà apposita attestazione da consegnare all'Asilo Nido/Infanzia.
3) Il nominativo del bambino/a non è presente nell'anagrafe vaccinale. Tale situazione si può verificare, ad esempio, nel caso in cui le vaccinazioni sono state eseguite privatamente dal medico o in altre strutture sanitarie pubbliche, intra od extraregionali, con mancato trasferimento dei dati nell'anagrafe vaccinale.
In questo caso è necessario consegnare la relativa documentazione al Consultorio Familiare di appartenenza della ASL Roma 2 per regolarizzare la situazione.
Il consultorio rilascerà apposita attestazione che il genitore consegnerà a mano all'Asilo Nido/Infanzia entro il termine ultimo del 10 marzo 2019.
Si ribadisce che potranno frequentare la scuola dell'infanzia e i servizi educativi per l'infanzia tutti i bambini/e in cui i relativi genitori/tutori/affidatari avranno presentato la documentazione ovvero dichiarazione sostitutiva sopra evidenziata.