È partita il 6 marzo la fase operativa del progetto #RomeGreenSpaces, finalizzato alla manutenzione e riqualificazione dell’area verde pubblica di Valcannuta, tra via Luca Passi e via Vincenzo Angelo Ruiz, nel cuore del Municipio XIII Roma Aurelio.
Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio e sostenuto dal Dipartimento di Tutela Ambientale di Roma Capitale e dal Municipio XIII Roma Aurelio, prevede il coinvolgimento di 10 volontari tra cittadini del territorio e ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) Enea Roma, selezionati e formati nel rispetto delle disposizioni previste dalla normativa sulla sicurezza su lavoro. Nei prossimi mesi i volontari saranno impegnati, a titolo completamente gratuito, a restituire alla comunità uno spazio verde riqualificato attraverso la manutenzione di prati, arbusti, siepi e alberi, nonché il ripristino dei percorsi, degli arredi e delle recinzioni al fine di consentire ai cittadini una completa e corretta fruizione dell’area pubblica.
“Il nostro scopo – dichiara il Presidente della PeopleTakeCare, Renato Leone - non è solo quello di supportare l’amministrazione comunale nella manutenzione delle aree verdi pubbliche, ma anche e soprattutto di offrire un’occasione di incontro e conoscenza tra i cittadini del territorio e i richiedenti protezione internazionale ospitati nel CAS Enea gestito dalla Croce Rossa Italiana - Area Metropolitana di Roma Capitale che sta collaborando con i suoi operatori dimostrando grande sensibilità sui temi sociali. Siamo davvero soddisfatti – prosegue il Presidente – per il supporto istituzionale del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale e del Municipio XIII Roma Aurelio che sin dall’inizio hanno creduto nell’iniziativa aiutandoci a realizzarla al meglio, creando di fatto i presupposti per l’avvio di un percorso che speriamo possa essere lungo e proficuo a beneficio di tutta la comunità”.