Il Protocollo aziendale di regolamentazione delle misure per il contrasto della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro del Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive costituisce attuazione del Protocollo Nazionale di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all’emergenza sanitaria da COVID-19 sottoscritto in data 03/04/2020 tra il Ministro per la P.A. e le amministrazioni sindacali, nonché del Protocollo del 24/04/2020 per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro.
I cittadini potranno accedere ai locali del Dipartimento dopo aver ricevuto e sottoscritto la specifica nota informativa.
Con l’ingresso, si attesta, per fatti concludenti, di averne compreso il contenuto, si manifesta adesione alle regole ivi contenute e si assume l’impegno di conformarsi alle disposizioni ivi contenute.
L’accesso del pubblico avverrà in via preferenziale in modalità di interlocuzione programmata attraverso soluzioni digitali on line in video secondo i giorni e gli orari stabiliti da ciascuna Direzione competente (reperibili sul sito) in riunioni di max. 30 minuti; ove fosse necessario il ricevimento in presenza del richiedente oltre che dei tecnici, esclusivamente qualora fossero necessari approfondimenti non risolvibili da remoto, è disposta l'apertura al pubblico degli Uffici, previo appuntamento telefonico e via mail ai responsabili, seguendo la modalità degli “appuntamenti cadenzati” con oggetto "prenotazione colloquio on line o in presenza".
Sarà cura del dipendente o dell’amministratore che fissa l’appuntamento rendere al terzo l’idonea informativa prevista dal precedente art. 1 ai punti b) e c). I colloqui con i cittadini si svolgeranno nell’assoluto rispetto delle regole elencate al precedente art. 2, lett. f).
La riapertura al pubblico degli uffici, avverrà con accesso contingentato e scaglionato secondo gli orari di prenotazione, con ingressi, uscite e percorsi separati, al fine di evitare i contatti accidentali e garantire il distanziamento sociale. In ogni caso i terzi che debbano accedere o allontanarsi dal Dipartimento non dovranno per alcun motivo sostare nella zona d’ingresso ove è situato il rilevatore delle presenze. Chiunque debba accedere ai locali comunali in genere dovrà obbligatoriamente indossare la mascherina chirurgica ed attenersi alle regole di cui al Protocollo pubblicato.
Consulta di seguito le modalità di accesso agli Uffici dipartimentali:
Direzione Mercati e Commercio su aree pubbliche
Sportello Medie e Grandi Strutture di Vendita, Impianti Produttivi e Botteghe Storiche
Sportello Unico Impianti di Carburante
Ufficio P.A.M.A. e Ufficio Pianificazione e Attuazione interventi nel settore Agricoltura
Vai alla lista Uffici e Contatti