Bando di sostegno alle micro e piccole imprese “L’IMPRESA MADE IN ROMA 3”.

13-lug-2021

 

E’ online il Bando di sostegno alle micro e piccole imprese “L’IMPRESA MADE IN ROMA 3”.

 

Roma Capitale, con il presente bando, prosegue l’intervento avviato nel biennio 2019/20, con l’approvazione seguito della D. G. C. n.154/2019 di Roma Capitale che consente di utilizzare i fondi residui ex art. 14 della Legge n. 266/1997, confermando il sostegno a micro e piccole imprese. I progetti imprenditoriali dovranno essere realizzati nell’ambito delle aree agevolabili del territorio comunale di Roma, come definite dalla Delibera n. 154 del 02/08/2019, secondo i criteri dell’art.14 della ex Legge 266/97. Le aree sono state individuate identificando 64 zone urbanistiche elencate nell’allegato A. 

I fondi disponibili ammontano a euro € 742.400,00 così suddivisi:

1) € 400.000,00 per le nuove imprese da costituire

2) € 342.400,00 per le imprese già costituite.

Le misure prevedono un finanziamento a fondo perduto pari al 50% del piano investimenti del progetto presentato e approvato dall’apposita Commissione Valutatrice.

Potranno essere finanziati progetti di investimento di importo pari o superiore a € 10.000,00 fino ad un importo massimo pari a € 40.000,00 (art. 7 “Misure e agevolazioni” dell’Allegato A del bando).

Allo scopo di favorire la massima intelligibilità dei criteri incentivanti, con provvedimento n. QA/325 del 27/07/2021 sono stati chiariti i limiti riguardanti l’esatto ammontare delle agevolazioni rispetto ai piani di investimento presentati dalle imprese che parteciperanno al bando pubblico; è stato altresì riscontrato un mero errore materiale all’art. 18 dell’avviso, causato da un refuso in fase di pubblicazione del bando.
Pertanto, il contenuto del capoverso sopra riportato (ultimo capoverso art. 7, all. A) è da intendersi come segue: 
“Il valore complessivo delle agevolazioni sarà di un importo minimo di € 10.000, 00 fino ad un importo massimo di € 40.000,00, a fronte di un piano degli investimenti pari almeno al doppio del totale del finanziamento concesso”.

Il secondo capoverso dell’art. 18, invece, “Revoca delle agevolazioni”, riportante la frase “il beneficiario non rispetti gli obblighi di restituzione del finanziamento come da piano di rientro indicato nel contratto”, è da considerarsi un refuso, pertanto non se ne terrà conto ai fini della revoca delle agevolazioni.
Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente mediante PEC all’indirizzo protocollo.turismoformazionelavoro@pec.comune.roma.it; nel caso di imprese non ancora costituite è ammessa la presentazione via PEC a nome di uno dei soggetti della futura compagine sociale in qualità di proponente del progetto.

Per la presentazione della domanda di agevolazione, dovrà essere  utilizzata esclusivamente la modulistica dell’ Allegato B del bando.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24.00 del 90° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando (11/10/2021).

Ai fini del sostegno per la presentazione dei progetti, i soggetti partecipanti potranno rivolgersi agli uffici scrivendo una mail all’indirizzo formazionelavoro.sostegnoimprese@comune.roma.it entro e non oltre sette giorni prima della data di scadenza. Eventuali proposte per il sostegno e per facilitare la partecipazione al presente Bando potranno essere attivate da Roma Capitale successivamente alla pubblicazione del Bando stesso. In tal caso sarà data una pronta comunicazione attraverso la pagina del Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro e tramite i canali istituzionali.

Il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti degli artt. 5 e 6 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., relativo al bando in oggetto, è il funzionario Enzo Domenico De Virgiliis, Servizio Progetti di Sostegno alle Imprese (Ex Autopromozione Sociale) - Direzione Formazione Professionale e Lavoro di Roma Capitale.

Oltre che nell’apposita sezione dell'Albo Pretorio, tutte le informazioni sui contenuti e sulle modalità di partecipazione al bando sono disponibili nei seguenti allegati:

DD QA/273/2021 del 28/06/2021

DD QA/325/2021 del 27/07/2021

ALLEGATO A Avviso Pubblico

ALLEGATO B modello di presentazione del progetto

ALLEGATO C Schema di convenzione

ALLEGATO D Schema di convenzione

 

Aggiornamento: 27/07/2021

 

 

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie