La Commissione europea ammette al finanziamento il progetto FUSILLI, Roma Capitale farà parte del consorzio

8-giu-2020


Il progetto FUSILLI ha ottenuto dalla Commissione europea la valutazione positiva per il finanziamento nell’ambito del Programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione. Il prossimo step sarà la firma del grant.
FUSILLI, acronimo di "Fostering the Urban food System Transformation through Innovative Living Labs Implementation", del valore di circa 13 mln di euro quasi totalmente finanziati da Horizon 2020, coinvolgerà 32 partner internazionali guidati dalla Fundación CARTIF, tra cui  sono presenti università, PMI, organizzazioni RTO e imprese che forniranno assistenza tecnica alle 12 autorità locali coinvolte.

 

Il progetto FUSILLI è la naturale prosecuzione del progetto RU:RBAN sugli orti urbani ed ha come obiettivo principale la costruzione di politiche urbane che portino ad implementare azioni di miglioramento in tutte le fasi della catena del valore alimentare in linea con le quattro priorità FOOD dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile: nutrizione per diete sostenibili e sane; sistemi alimentari ecologici e sostenibili dal punto di vista climatico; circolarità e sistemi alimentari efficienti sotto il profilo delle risorse; innovazione e responsabilizzazione delle comunità.
Ogni città creerà o migliorerà il proprio living lab con l'implementazione di diverse azioni innovative in tutte le fasi della catena alimentare: produzione e trasformazione, distribuzione e logistica, consumo, perdita e spreco alimentare e governance. A Roma sono destinati 354.937,75 euro che verranno gestiti, per le attività di progetto, con il supporto di Risorse per Roma SpA.

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie