Tematica:
Cultura
Municipio:
Municipio II
dal 12 maggio 2021 al 31 dicembre 9999
Pietre d'Inciampo - Percorso della Memoria nel Municipio Roma II
25 maggio 2021
La Memoria come percorso condiviso.
In collaborazione con l’Associazione Arte in Memoria, che dal 2010 cura il progetto “Memorie d’Inciampo a Roma”, ideato dall’artista Gunter Demning, proponiamo un percorso virtuale per conoscere e comprendere il viaggio doloroso di alcuni nostri concittadini e concittadine, vittime del nazifascismo.
Si tratta di un progetto animato da ragioni etiche, storiche e politiche, una Mappa interattiva, con l’ubicazione delle “Stolpersteine" nel nostro territorio che offre la possibilità di conoscere le storie personali di ciascuno di loro.
Queste pietre stanno diventando compagne dei nostri passi, in questa nostra grande Città, con l’intento di rendere viva la memoria, di attirare un nostro sguardo mentre camminiamo, fissando nel tempo il ricordo di donne e uomini vittime della sopraffazione e del razzismo e quale segno indelebile di una delle pagine più dolorose della storia recente del nostro Paese ed in particolare della Città di Roma.
Il percorso sarà aggiornato di anno in anno, quando, davanti alle abitazioni delle vittime di deportazione o rastrellamento, in occasione della Giornata della Memoria, saranno apposte nuove Pietre d’Inciampo, i sampietrini ricoperti di bronzo, con indicato il nome, la data di nascita, la data di deportazione e la data di morte dei nostri concittadini.
Un impegno a non dimenticare, una commemorazione di tutte le persone vittime delle leggi razziali approvate durante il regime fascista, perseguitate, imprigionate, deportate, assassinate.
"Con la speranza che la memoria non sia mai un semplice esercizio ma un dovere morale e civile da tramandare alle generazioni future”. Percorso della Memoria nel Municipio Roma II