Organi politici
Per conoscere gli atti, le convocazioni, i verbali e le deliberazioni degli organi politici è possibile consultare l'applicazione Deliberazione e atti.
Per conoscere gli atti, le convocazioni, i verbali e le deliberazioni degli organi politici è possibile consultare l'applicazione Deliberazione e atti.
Paolo Emilio Marchionne
Il Presidente, eletto a suffragio universale e diretto, contestualmente alle elezioni del Sindaco e dei Consiglieri Capitolini, rappresenta il Municipio ed esercita le funzioni attribuitegli dai regolamenti capitolini, nonché le funzioni delegate dal Sindaco quale Ufficiale di Governo. Il Presidente nomina gli Assessori del Municipio, convoca e presiede la Giunta municipale, ne promuove e coordina l’attività. Distintivo del Presidente del Municipio è la fascia bicolore con i colori della Città di Roma e gli stemmi di Roma Capitale e del Municipio. Il Presidente può partecipare alle adunanze dell’Assemblea Capitolina e delle Commissioni Capitoline, con diritto di parola.
Biografia:
Sono nato e vivo nel Municipio III, dove ho conseguito il diploma presso il Liceo Classico Orazio.
Sono padre di Enrico e Andrea e insieme alla mia compagna di vita Sara, vorrei farli crescere in un Municipio migliore, più a misura di bambino, più verde e più sicuro.
Nel 2006 e nel 2008 sono stato eletto Consigliere del III Municipio con l’Ulivo e successivamente con il Partito Democratico.
Alle elezioni amministrative di Roma Capitale del 2013 ho vinto le primarie del Centro-Sinistra e sono stato candidato, e alla carica di Presidente del Municipio III.
Con oltre il 64% di voti sono stato eletto e proclamato Presidente per la prima volta il 13 giugno 2013.
Contatti:
0669604208/214/391
paoloemilio.marchionne@comune.roma.it
La Giunta del Municipio è composta dal Presidente del Municipio - che la presiede, ne promuove e coordina l’attività, procede alla sua convocazione fissandone l’ordine del giorno – e da un numero massimo di Assessori (6), di cui uno con funzioni di Vice Presidente, pari ad un quarto dei Consiglieri assegnati. Il Presidente del Municipio nomina gli Assessori anche al di fuori del Consiglio del Municipio, purché non siano Consiglieri Capitolini, dandone comunicazione al Consiglio stesso nella prima seduta successiva all’elezione. La Giunta collabora con il Presidente del Municipio, in attuazione degli indirizzi generali del Consiglio, nel governo del Municipio, ed opera attraverso deliberazioni collegiali. Svolge anche una funzione propositiva e di impulso nei confronti del Consiglio Municipale e riferisce annualmente al Consiglio stesso sulla propria attività. La Giunta del Municipio, anche tramite i singoli Assessori, impartisce ai dirigenti le necessarie direttive ai fini dell’espletamento dei compiti loro assegnati.
data di aggiornamento 25/01/2022
Il Consiglio del Municipio è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Municipio. E’ composto dal Presidente del Municipio e da 24 Consiglieri. I Consigli dei Municipi sono eletti, a suffragio universale e diretto, contestualmente al Presidente del Municipio e contemporaneamente all’Assemblea Capitolina.
Il Consiglio del Municipio è presieduto da un Presidente che viene eletto, tra i Consiglieri, nella prima seduta. Il Presidente del Consiglio del Municipio, per l’assolvimento delle proprie funzioni, è coadiuvato da un Ufficio di Presidenza (composto dal Presidente stesso e da due Vice Presidenti - di cui uno con funzioni vicarie-eletti tra i Consiglieri, nella prima seduta del Consiglio).
Lo Statuto prevede che, presso ogni Municipio, sia eletto un Consigliere Aggiunto, in rappresentanza degli stranieri, residenti o aventi domicilio nel territorio del Municipio, il quale ha titolo a partecipare, senza diritto di voto, ma con diritto di parola, alle sedute del Consiglio del Municipio.
Presidente del Consiglio del Municipio: Filippo Maria Laguzzi
LISTA CIVICA GUALTIERI SINDACO |
---|
![]() |
Maria Tarallo (Capogruppo) |
SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA | |
---|---|
![]() |
Simone Filomena (Capogruppo) |
PARTITO DEMOCRATICO | |
---|---|
![]() |
Filippo Maria Laguzzi |
Simona Sortino (Capogruppo) | |
Lorenzo Spizzichino | |
Nastassja Habdank | |
Paola Cavalieri | |
Giancarlo Cesarei | |
Roberto Casamento | |
Nicoletta Funghi | |
Federica Rampini | |
Italo Della Bella | |
Antonio Comito |
ROMA FUTURA FEMMINISTA EGUALITARIA ECOLOGISTA | |
---|---|
![]() |
Martina Testa (Capogruppo) |
Francesca Farchi |
GRUPPO MISTO | |
---|---|
![]() |
Fabrizio Bevilacqua (Capogruppo) |
GIORGIA MELONI - FRATELLI D'ITALIA | |
---|---|
![]() |
Giordana Petrella |
Manuel Bartolomeo (Capogruppo) |
|
Fabrizio Santinelli |
|
Serena Troiani |
MOVIMENTO 5 STELLE "2050" | |
---|---|
![]() |
Dario Quattromani (Capogruppo) |
Marina Battisti |
CALENDA SINDACO | |
---|---|
![]() |
Livia Pandolfi (Capogruppo) |
ITALIA VIVA | |
---|---|
![]() |
Marta Marziali (Capogruppo) |
data di aggiornamento 05/06/2023
Il Consiglio del Municipio può istituire Commissioni Consiliari Speciali e Permanenti.
Le Commissioni Speciali possono essere istituite per la trattazione di particolari argomenti; i lavori di tali Commissioni devono concludersi improrogabilmente nel corso del mandato del Presidente del Municipio.
Le Commissioni Permanenti sono istituite per un più incisivo svolgimento delle funzioni d’indirizzo e di controllo politico-amministrativo e per una più approfondita e specifica trattazione delle materie di competenza del Consiglio. Possono esercitare l’iniziativa degli atti di competenza del Consiglio e svolgono funzioni istruttorie, referenti, d’indirizzo e di controllo.
Ciascuna Commissione elegge, nella prima seduta, un Presidente e due Vice Presidenti. La Presidenza delle Commissioni consiliari, aventi funzioni di controllo o di garanzia, va attribuita alle opposizioni. Il numero delle Commissioni consiliari Permanenti non può superare un quarto dei Consiglieri assegnati al Consiglio del Municipio.
Con Deliberazione n. 27 del 24/11/2021 il Consiglio del Municipio Roma III ha disposto la nomina dei nuovi componenti delle Commissioni Consiliari.
I Commissione Consiliare Permanente Personale - Organizzazione - Decentramento - Anagrafe - Servizi Tecnologici e Rete Informatica - Autoparco - Approvvigionamenti - Statuto - Regolamenti - Politiche Economiche Finanziarie |
|
---|---|
Presidente: Funghi Nicoletta | |
Vice Presidente Vicario: Spizzichino Lorenzo | |
Vice Presidente: Quattromani Dario | |
Commissari: Comito Antonio, Filomena Simone, Petrella Giordana, Rampini Federica |
II Commissione Consiliare Permanente Commercio e Artigianato - Servizi Pubblicitari - Attività Produttive - Servizi e Infrastrutture - Sportello Unico per le Imprese - Politiche della Sicurezza - Polizia Municipale - Tempi e Orari della Città |
|
---|---|
Presidente: Cesarei Giancarlo | |
Vice Presidente Vicario: Laguzzi Filippo Maria | |
Vice Presidente: Pandolfi Livia | |
Commissari: Bartolomeo Manuel, Bevilacqua Fabrizio, Comito Antonio, Sortino Simona |
III Commissione Consiliare Permanente Lavori Pubblici - Espropri - Edilizia Residenziale Pubblica - Mobilità - P.U.P. - Indirizzi ACEA, ATAC, CO.TRA.L., S.T.A. - Sicurezza sul Lavoro |
|
---|---|
Presidente: Casamento Roberto | |
Vice Presidente Vicario: Della Bella Italo | |
Vice Presidente: Santinelli Fabrizio | |
Commissari: Bartolomeo Manuel, Battisti Marina, Laguzzi Filippo Maria, Testa Martina |
IV Commissione Consiliare Permanente Politiche Sociali e Servizi alla Persona - Politiche Sanitarie - Indirizzi Farmacap e Agenzia Comunale per le tossicodipendenze - Politiche Abitative - Emergenza Alloggiativa |
|
---|---|
Presidente: Cavalieri Paola | |
Vice Presidente Vicario: Della Bella Italo | |
Vice Presidente: Troiani Serena | |
Commissari: Filomena Simone, Funghi Nicoletta, Marziali Marta, Santinelli Fabrizio |
V Commissione Consiliare Permanente Politiche Educative Scolastiche e Giovanili - Politiche per l'Infanzia e Asili Nido - Politiche del Lavoro - Formazione Professionale - Politiche Culturali - Biblioteche - Toponomastica - Turismo -Valorizzazione del Patrimonio Archeologico - Politiche dello Sport |
|
---|---|
Presidente: Habdank Nastassja | |
Vice Presidente Vicario: Farchi Francesca | |
Vice Presidente: Battisti Marina | |
Commissari: Filomena Simone, Petrella Giordana, Rampini Federica, Tarallo Maria |
VI Commissione Consiliare Permanente |
|
---|---|
Presidente: Sortino Simona | |
Vice Presidente Vicario: Spizzichino Lorenzo | |
Vice Presidente: Bartolomeo Manuel | |
Commissari: Bevilacqua Fabrizio, Habdank Nastassja, Laguzzi Filippo Maria, Testa Martina |
VII Commissione Pari Opportunità e Politiche Giovanili | |
---|---|
Presidente: Tarallo Maria | |
Vice Presidente Vicario: Cavalieri Paola | |
Vice Presidente: Marziali Marta | |
Commissari: Casamento Roberto, Habdank Nastassja, Rampini Federica, Troiani Serena |
Commissione di Controllo, Garanzia e Trasparenza | |
---|---|
Presidente: Giordana Petrella | |
Vice Presidente Vicario: Quattromani Dario | |
Vice Presidente: Sortino Simona | |
Commissari: Bevilacqua Fabrizio, Cesarei Giancarlo, Farchi Francesca, Pandolfi Livia |
Indirizzo: Piazza Sempione, 15 - 00141 Roma
Telefono: 0669604496
Email: servizioconsiglio.mun03@comune.roma.it
data di aggiornamento 12/01/2022