Ufficio Refezione Scolastica
Competenze: Educativa e scolastica
Il Servizio di refezione scolastica assicura ai bambini e ai ragazzi una dieta sana ed equilibrata.
Il menu è articolato in nove settimane ed ha una versione estiva e una invernale, per consentire di utilizzare al meglio ortaggi e frutta di stagione secondo il calendario dei prodotti ortofrutticoli, nonché per offrire all’utenza una maggiore varietà dei piatti proposti. Inoltre, ogni lotto territoriale (composto da uno o più Municipi) inizia da un menu settimanale diverso, al fine di scaglionare nel tempo la domanda dei vari prodotti alimentari sul mercato.
Il menu è diversificato per le sezioni ponte e primavera, scuola primaria e secondaria di primo grado, al fine di soddisfare, a seconda delle fasce di età, le diverse esigenze di apporto nutrizionale e di preparazione dei piatti.
Il servizio si distingue in gestione diretta, ossia gestito direttamente da Roma Capitale e il Municipio territorialmente competente, e gestione autonoma gestito dalla scuola che, in base all'autonomia scolastica, effettua la gara d'appalto (sempre su indicazione del Capitolato Speciale D'Appalto di Roma Capitale - Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici), per l'affidamento del servizio di refezione alla ditta risultata aggiudicataria della gara.
Responsabile:
$i18n.getLabel("NOMINATIVO_RESPONSABILE") | $i18n.getLabel("DETTAGLI_RESPONSABILE") |
---|---|
Luca Di Maio |
Direttore della Direzione Socio Educativa |