Uffici e contatti
Competenze: Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comunicazione
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico fornisce informazioni sui servizi capitolini, su quelli municipali e sui principali servizi pubblici, ne agevola l’utilizzo attraverso l’illustrazione delle disposizioni normative e amministrative. Cura la distribuzione della modulistica sia del Municipio che dell’Amministrazione Capitolina Centrale e ne orienta la compilazione. Ascolta, indirizza e aiuta i cittadini alla soluzione di tematiche relative alla Pubblica Amministrazione, fornendo informazioni sulle strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime. Accoglie le richieste di accesso agli atti che sono in possesso dell’Amministrazione Capitolina, su motivata istanza degli interessati. Raccoglie e gestisce le segnalazioni e i reclami, presentati dai cittadini, su problematiche riguardanti il territorio municipale.
L’URP concretizza la sua azione attraverso:
- Accoglienza e ascolto.
- Suggerimenti, segnalazioni, reclami.
- Accesso documentale.
- Accesso civico generalizzato.
Il Punto Roma Facile è un’iniziativa dell’Assessorato Capitolino Roma Semplice, organizzata in collaborazione con il Dipartimento Comunicazione, il Dipartimento Innovazione Tecnologica, i Municipi e l’Istituzione delle Biblioteche di Roma. L’obiettivo è quello di promuovere le competenze digitali dei cittadini, così da favorirne l’inclusione e la partecipazione attiva.
Cosa sono i Punti Roma Facile?
Sono i nuovi spazi assistiti di Roma Capitale dove i facilitatori digitali, operatori e volontari appositamente formati, sono a disposizione degli utenti che hanno bisogno di indicazioni e consigli relativi all’uso del computer, alla navigazione in rete e all’accesso ai principali servizi on line.
A chi sono rivolti?
Il servizio è a disposizione di tutte e tutti, nessuno escluso. In particolare si rivolge a chi ha poca familiarità con Internet e con le nuove tecnologie, a chi voglia imparare ad accedere agilmente ai servizi pubblici on line di Roma Capitale e di altre amministrazioni, rendendosi gradualmente autonomo.
A cosa ti servono?
Ad accrescere le tue competenze digitali, a partecipare più attivamente alla vita sociale della tua comunità e a semplificare il tuo rapporto con la pubblica amministrazione. Presso la rete dei Punti Roma Facile, con l’aiuto dei facilitatori digitali, potrai imparare, in pochi semplici passi, a utilizzare i seguenti servizi: - Servizi digitali di Roma Capitale - Autenticazione al portale - Prenotazione on line di appuntamenti e servizi (TuPassi) - Servizi anagrafici e iscrizioni scolastiche - Pagamento dei tributi e delle contravvenzioni Servizi digitali nazionali - Richiesta dell’identità digitale (SPID) - Accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Potrai imparare inoltre come si usa skype, come rispondere a una domanda di lavoro on line e altro ancora.
Modalità di prenotazione: i servizi presso il Punto Roma Facile vengono erogati tramite appuntamento scrivendo una mail alla casella di posta elettronica: puntoromafacile.mun10@comune.roma.it o chiamando i seguenti numeri: tel. 0669613657 - 0669613634.
L’utente dovrà presentarsi munito di documento di identità valido e codice fiscale. Gli utenti minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore o da altro rappresentante legale. Durante la prenotazione è necessario specificare i motivi della richiesta.
Responsabile:
$i18n.getLabel("NOMINATIVO_RESPONSABILE") | $i18n.getLabel("DETTAGLI_RESPONSABILE") |
---|---|
Funzionario Amministrativo |
0669613333 |