Verde, firmato protocollo tra Roma Capitale e Collegio Agrotecnici di Roma, Rieti e Viterbo

Tematica: Verde urbano

7 febbraio 2023

 

È stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra Roma Capitale e il Collegio Interprovinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Roma, Rieti e Viterbo il cui schema era stato approvato dalla Giunta capitolina il 15 dicembre scorso.

 

L’accordo, di durata biennale rinnovabile avvia un percorso di collaborazione mirato alla promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio arboreo e verde sia su strada, sia nei parchi pubblici e nelle aree verdi della città.

 

In particolare, il protocollo prevede la collaborazione in attività di studio e ricerca nel settore paesaggistico, in quello ambientale, agricolo/forestale e del verde pubblico urbano, nel quadro di un obiettivo condiviso di tutela e valorizzazione delle risorse naturali.

 

Verranno concordate iniziative volte alla diffusione della cultura della difesa del patrimonio paesaggistico e naturalistico di Roma anche attraverso l’organizzazione di workshop, convegni, seminari di divulgazione e approfondimento rivolti alla cittadinanza e al personale dell’Amministrazione.

 

L’accordo prevede l’attivazione di percorsi di formazione professionale per i giovani attraverso tirocini e stage presso Direzione del Verde del Dipartimento capitolino Tutela Ambiente e l’organizzazione di attività didattiche, formative e di aggiornamento professionale rivolti agli iscritti al Collegio degli Agrotecnici e ai dipendenti comunali che operano nel settore.

 

Si avvia così una collaborazione che darà un prezioso supporto scientifico e di know-how alle azioni dell’Amministrazione nella cura e tutela dell’immenso patrimonio verde della città. Il Collegio degli Agrotecnici darà un importante contributo anche sul fronte della definizione di progetti innovativi e partenariati utili alla partecipazione a bandi di finanziamento regionali, nazionali ed europei sui temi della sostenibilità ambientale. Altrettanto rilevanti saranno le iniziative di divulgazione pubblica, di formazione professionale e di diffusione delle buone pratiche per la tutela delle risorse naturali di Roma e per la loro valorizzazione.

 

Il protocollo - che si aggiunge a quelli già siglati con l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Roma e con il CREA -  è finalizzato al miglioramento e alla tutela della qualità del verde e dell’ambiente della Capitale, secondo criteri di sostenibilità, ambientale ed economica, a beneficio delle Istituzioni e della collettività.

 

RED

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie