Rifiuti, diminuisce la tariffa, 6% in meno per imprese ed esercizi commerciali

Tematica: Bilancio - Ambiente

28 marzo 2019

 

Continua a diminuire la tariffa sui rifiuti (Ta.Ri.) per l’anno 2019, che produrrà un gettito complessivo di oltre 763 milioni di euro. La riduzione è possibile in particolare grazie alla lotta all’evasione tariffaria, da cui si sono recuperati 16,5 milioni di euro, e andrà a vantaggio delle utenze non domestiche - imprese ed esercizi commerciali - con una diminuzione media del 6,1% in bolletta rispetto al 2018.

 

Sconti anche per le famiglie numerose con l’introduzione di correttivi al ‘parametro numerosità del nucleo familiare’, che avrebbe altrimenti portato a variazioni significative del prelievo all’aumentare dei componenti. È quanto prevede la delibera della Giunta Capitolina sulla determinazione della Ta.Ri. per il 2019, che ora verrà sottoposta all'approvazione dell'Assemblea Capitolina.

 

Il provvedimento prevede anche uno ‘sconto’ fino al 20% della parte variabile della Ta.Ri. per le attività commerciali che aderiranno a un progetto sperimentale sulla riduzione dello spreco alimentare: le modalità per usufruire di questa agevolazione saranno indicate in un successivo provvedimento attuativo.

 

L’Amministrazione sta applicando i principi della contabilità armonizzata e del controllo analogo, base per il risanamento aziendale. Nello stesso tempo continua l'azione per arginare il fenomeno dell’evasione tariffaria, che pesa sulla qualità del servizio e si ripercuote, oltre che sui conti del Comune, anche su quelli dei cittadini corretti che pagano puntualmente le loro bollette.

 

RED

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie