Sistema cittadino integrato di inclusione per senza dimora, prosegue la formazione
Tematica: Sociale
28 gennaio 2021
Attivati tirocini e formazione professionale per persone senza dimora ospiti dei centri di Roma Capitale che permetteranno agli utenti di trovare uno sbocco professionale in grado di sostenerli per il loro graduale percorso di autonomia.
Queste azioni rientrano nel quadro complessivo del progetto SCIMAI Sistema Cittadino Integrato di Monitoraggio Accoglienza e Inclusione all’interno del quale l’Unione europea - nell’ambito delle azioni sostenute dall’Asse 3 Servizi per l’inclusione sociale e dall’Asse 4 Infrastrutture per l’inclusione sociale del PON METRO 2014-2020 - finanzia la realizzazione di tre interventi:
avvio e gestione di un Condominio Sociale a favore di persone senza dimora in Via dei Reti, nel quartiere San Lorenzo (affidato al RTI formato da Esercito della Salvezza in Italia, Associazione La Fonte 2004 ONLUS);
avvio e gestione di un Presidio Itinerante della Sala Operativa Sociale tramite l’utilizzo di un camper opportunamente adattato per portare i servizi sociali dove è maggiore la concentrazione di emarginazione (affidato ad ARCI Solidarietà ONLUS);
apertura e il funzionamento di un CAFSS Centro di Accoglienza per le Fragilità Socio-Sanitarie in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata (in corso di realizzazione).
Per dettagli sui tirocini attivati, leggi il comunicato di Programma Integra
Per approfondimenti sul Condominio Sociale, leggi l’informazione di servizio
Sul progetto SCIMAI, vedi le slide
Per approfondimenti sul PON METRO 2014-2020, visita la pagina del Dipartimento Progetti di sviluppo e finanziamenti europei
RED