Reddito di inclusione attiva: raddoppiare i punti accesso. Approvata memoria di Giunta
Tematica: Sociale - Povertà, disagio adulti e senza dimora
30 gennaio 2018
Il Campidoglio attiverà tutti gli strumenti a disposizione per garantire ai cittadini aventi diritto la possibilità di accedere al Reddito di inclusione attiva (Rei), la misura varata dal governo che le amministrazioni locali hanno il compito di attuare. Con questo obiettivo l’amministrazione capitolina ha approvato una memoria di Giunta che prevede, nelle prossime settimane, l’ampliamento dei punti di accesso al Rei, puntando sul coinvolgimento dei Centri di orientamento al lavoro (Col) che si affiancano così ai Municipi.
L’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale e l’Assessorato al Turismo, Formazione e Lavoro hanno individuato nei Centri di orientamento al lavoro i uoghi più adatti per valorizzare l' attivazione lavorativa alla base del Reddito di inclusione attiva. Allo stesso tempo si valorizza l’apporto dei dipendenti di Roma Capitale. In questo modo i Colassicureranno una migliore presa in carico e un più efficace programma di ricerca di un impiego, producendo quasi un raddoppio degli sportelli e degli orari di accesso sul territorio.
Il sistema verrà potenziato e rafforzato, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo. Gli operatori dei Col saranno formati secondo modalità specifiche e rappresenteranno un’interfaccia ulteriore per i cittadini. Roma Capitale compierà quindi un forte avanzamento per adempiere a quanto previsto da una norma nazionale e per completare un’effettiva presa in carico dei nuclei in condizione di bisogno, sul versante sociale e lavorativo.
30 GEN 2018 - RED