Spazi per la cultura ed espositivi
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
Vi informiamo che la gestione, la programmazione e la comunicazione delle attività culturali della Casa della Memoria e della Storia è stata trasferita all'Istituzione Biblioteche di Roma.
Per tutte le informazioni sulla Casa della Memoria e della Storia visita il sito delle Biblioteche di Roma.
La Casa della Memoria e della Storia è uno spazio di Roma Capitale nato con l’intento di raccontare, far conoscere e condividere la memoria e la storia del Novecento e di Roma, alla cui gestione e attività partecipano associazioni e istituti culturali che rappresentano la memoria storica dell'antifascismo, della Resistenza, della deportazione, della Shoah e della guerra di Liberazione, e che hanno finalità di ricostruzione, conservazione e promozione della memoria del Novecento. Presso la Casa della Memoria e della Storia risiedono, svolgendo il loro lavoro di ricerca, documentazione, didattica e divulgazione, le seguenti Associazioni: Aned, Anei, Anpc, Anpi, Anppia, Circolo Gianni Bosio, Fiap, Irsifar.
Nella Casa ha sede l’omonima biblioteca tematica dell’Istituzione Biblioteche di Roma Capitale.
La Casa della Memoria e della Storia promuove attività per approfondire il significato di momenti cruciali della nostra storia: incontri, convegni scientifici, presentazioni di libri, reading, proiezioni, concerti, mostre artistiche, documentarie, grafiche e fotografiche, incontri con i protagonisti della storia contemporanea e con i testimoni della società civile, progetti per le scuole, per la formazione storica e per la didattica della memoria.
La Casa della Memoria e della Storia raccoglie, conserva e valorizza il patrimonio librario, archivistico, sonoro e audiovisivo di tutti i suoi componenti, assicurando il servizio di accesso e fruizione per il pubblico, gli studiosi, le scuole.
Gli spazi della Casa della Memoria e della Storia sono utilizzabili a titolo gratuito per il raggiungimento delle finalità indicate nella Delibera di istituzione (delibera GC n. 91 dell’8/03/2006).
Via San Francesco di Sales, n. 5 – 00165 Roma
Telefono: 06.6876543
Fax: 0668195385
Info: 060608
E-mail: casadellamemoria@bibliotechediroma.it
Ingresso: libero fino ad esaurimento posti disponibili
Biblioteca di Casa della Memoria e della Storia (Municipio I)
Uffici e contatti Biblioteca Casa della Memoria e della Storia
Attività Culturali e Promozione della Lettura Biblioteca Casa della Memoria e della Storia