Spazi per la cultura ed espositivi
CASA DEL RICORDO
La Casa del Ricordo è uno spazio di Roma Capitale inaugurato nel 2015, alla vigilia del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, con l’intento di raccontare la vicenda storica e la cultura degli esuli dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia. La gestione dello spazio è a cura dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato Provinciale di Roma e della Società di Studi Fiumani che presso la Casa rappresentano gli italiani giunti esuli, ospitando e organizzando attività come conferenze, concerti, presentazioni di libri e mostre.
La Casa del Ricordo raccoglie, conserva e valorizza parte del patrimonio librario e archivistico dei suoi componenti assicurando il servizio di accesso e fruizione per il pubblico, gli studiosi, le scuole.
Gli spazi della Casa del Ricordo sono utilizzabili a titolo gratuito per il raggiungimento delle finalità indicate nella Delibera di istituzione (Del. GC n. 276 del 22/05/2013).
via di San Teodoro 72 00186 Roma
Ingresso: libero fino ad esaurimento posti disponibili
Orari di apertura al pubblico: lunedì, ore 14.00 - 17.00 (ANVGD) martedì, ore 10.00 – 13.00 (Società Studi Fiumani)
mercoledì, ore 14.00 - 17.00 (ANVGD)
giovedì, ore 15.00 - 18.30 (Società Studi Fiumani)
Gli utenti interessati a visionare e/o richiedere specifica documentazione, sono invitati a informare preventivamente via telefonica o via mail le associazioni competenti.
Info: Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) 065916726 Società di Studi Fiumani 065923485