Elezioni Europee 26 Maggio 2019
Ufficio Elettorale Provinciale presso il Tribunale di Roma
Prospetto dei voti di lista validi risultanti dai verbali delle operazioni degli Uffici Elettorali delle sezioni di Roma, Circoscrizione III - Italia Centrale, compresi i voti contestati e provvisoriamente assegnati.
Download dei dati delle sezioni di Roma in formato CSV, compressi ZIP
Download dei dati delle sezioni di Roma in formato XML, compressi ZIP
I dati sono consultabili online per il periodo coerente con la pubblica utilità ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali (GDPR-UE 2016/679).
Terminato tale periodo saranno anonimizzati. I dati completi resteranno archiviati e disponibili con l'esercizio del diritto di accesso agli atti e alle informazioni ai sensi delle normative vigenti.
I dati delle Elezioni, le affluenze e i risultati provvisori (link)
Iscrizioni dei cittadini U.E. residenti a Roma nelle liste elettorali aggiunte - Scadenza 25/02/2019
Esercizio del diritto di voto per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia da parte dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia.
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al Sindaco del comune di residenza.
Si rammenta che gli iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni Europee possono esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia senza dover presentare un nuova istanza.
Il modello per la domanda è disponibile sia nella sezione Allegati che sul sito internet del Ministero dell’Interno raggiungibile dalla sezione Link Esterni.
Tale modello compilato e sottoscritto con firma autografa dovrà essere, entro il 25 febbraio 2019:
- consegnato al Dipartimento Servizi Delegati
Via Luigi Petroselli, 50 - 00186 Roma
negli orari di apertura degli uffici
apertura straordinaria
SABATO 23 FEBBRAIO DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 13:00 entrata Lungotevere Pierleoni 1
- La sottoscrizione del modello per la domanda, in presenza del dipendente addetto, non sarà soggetta ad autenticazione.
oppure
- spedito mediante raccomandata allo stesso indirizzo
oppure
- inviato a mezzo PEC a protocollo.servizielettorali@pec.comune.roma.it
In caso di recapito a mezzo posta o PEC la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).
Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati:
- la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
- la cittadinanza;
- l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
- il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
- l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.
Gli Uffici comunali comunicheranno tempestivamente l’esito della domanda; in caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
Nella sezione Allegati la documentazione multilingue e la Circ.re n.2/2019
In the Attachments section the multilingual documentation IT-EN-FR-DE
Nella scheda Circolari del Ministero dell'Interno - Prefettura ulteriori informazioni.