Descrizione del servizio
È un’autorizzazione rilasciata dal Dipartimento Attività Culturali necessaria per effettuare riprese cinetelevisive che si vogliano realizzare in aree sia esterne che interne (es. musei comunali) appartenenti a Roma Capitale.
Sono escluse le aree appartenenti ad altre amministrazioni pubbliche o di proprietà privata e le aree e il tipo di riprese autorizzate dal Gabinetto del Sindaco (in fondo specificate).
E' l’autorizzazione per riprese che:
- hanno finalità commerciali e comportano occupazione di suolo pubblico (per il set e/o per i mezzi tecnici) sul territorio di Roma Capitale;
- comportano occupazione di suolo pubblico (per il set e/o per i mezzi tecnici) sul territorio di Roma Capitale;
- hanno finalità commerciali e riguardano il patrimonio culturale di Roma Capitale soggetto a tariffa (v. tariffario), anche se prive di occupazione di suolo pubblico.
In caso di riprese interne che riguardino il patrimonio culturale di Roma Capitale è necessario contattare preventivamente la Sovrintendenza Capitolina, responsabile del bene alla email: sovraintendenza@comune.roma.it/mail certificata: protocollo.sovrintendenza@pec.comune.roma.it.
Nel caso di riprese cinematografiche all'interno delle stazioni della Metropolitana, della flotta (Tram, Autobus), pensiline/fermate la richieste andranno presentate alla soc. ATAC Spa, facendo riferimento al seguente contatto:
atacnoleggi@atac.roma.it - tel. 0646958099.
RIPRESE AUTORIZZATE DAL GABINETTO DELLA SINDACA
Sono attribuite alla competenza del Gabinetto della Sindaca - Servizio Coordinamento manifestazioni ed eventi cittadini - le riprese cinetelevisive e fotografiche da effettuarsi sul Colle Capitolino, in piazza del Popolo e/o relative ad avvenimenti di attualità il cui accadimento assolutamente imprevedibile richieda l’immediatezza dell’intervento (Deliberazione di Giunta Capitolina n. 221/2013).