Servizio "Roxanne" donne vittime di tratta e soggetti presenti su strada
Attenzione: prima di fruire del servizio leggere l'Informativa sulla Privacy presente nel box Allegati
Il servizio "Roxanne" offre prevenzione e consulenza a tutti i soggetti presenti su strada (donne, uomini, trans) e sostegno e reinserimento delle vittime di tratta. In particolare:
Attività per i soggetti presenti su strada (donne, uomini, trans):
- prevenzione e riduzione del danno;
- consulenza.
Attività per vittime di tratta:
- aiuto e reinserimento;
- accompagno al rimpatrio, qualora espressamente richiesto.
"Roxanne" comprende:
- 2 servizi di unità di contatto per l'intero territorio cittadino per attività di informazione e tutela sanitaria, conoscenza e invio ai servizi e per l'individuazione di potenziali vittime dello sfruttamento;
- uno Sportello diurno che fornisce attività di consulenza e orientamento anche di carattere legale. Il servizio ha inoltre il compito di individuare donne che intendono uscire dai circuiti di sfruttamento;
- 4 strutture realizzate con bando pubblico e oltre 8 comunità del privato sociale convenzionate con l'Amministrazione comunale per l'accoglienza di donne uscite dai circuiti di sfruttamento;
- un progetto di alfabetizzazione, conoscenza e individuazione di competenze, orientamento e tirocini lavoro;
- collaborazione con l'Organizzazione Mondiale delle Migrazioni (OIM) per il rimpatrio protetto, qualora espressamente richiesto;
- incontri nelle scuole medie superiori finalizzati alla conoscenza del fenomeno "tratta" / "immigrazione" / "diversità" (prevenzione della formazione del pregiudizio).
Sportello Diurno
Via Galilei, 15 Roma
Tel. 0677072404
roxanne.dipsociale@comune.roma.it
Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 17.00
Numero verde nazionale contro la tratta: 800290290