Accoglienza popolazione immigrata

Attenzione: prima di fruire del servizio leggere l'Informativa sulla Privacy presente nel box Allegati

 

Il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale, tramite la sua Direzione Accoglienza e Inclusione, offre ascolto e orientamento e accoglienza ai cittadini stranieri migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Per svolgere questo compito e coordinare le azioni realizzate dagli enti convenzionati a livello cittadino è stato istituito, ormai da più di venti anni, un ufficio dedicato ed oggi denominato “Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti - SUAM”. Il servizio, gestito da enti del terzo settore a seguito di bandi di gara dedicati, è concepito non solo come un polo di accoglienza, ascolto e orientamento ma anche come luogo di erogazione di servizi specialistici di consulenza e progettazione, propedeutici all’inserimento sociale e all’inclusione attiva dei beneficiari presi in carico.  Tra i compiti dello Sportello anche quello di assistere gli italiani che chiedono il rimpatrio dall’estero. L'attività dello Sportello si inserisce nel più ampio quadro di intervento in capo alla Direzione Accoglienza e Inclusione di Roma Capitale, che aderisce al Sistema Accoglienza e Integrazione - SAI (ex Siproimi ed ex SPRAR) del Ministero dell'Interno. I Centri di Accoglienza SAI sono infatti finanziati tramite fondi ministeriali, mentre quelli del Circuito Cittadino direttamente con fondi del Dipartimento Politiche Sociali.

 

Per prenotare un appuntamento con lo Sportello Unico è possibile utilizzare due diverse modalità di prenotazione:

1)    INVIARE UNA E-MAIL A sportellounico@immigrazione.roma.it

2)    CHIAMARE IL NUMERO 3441304089 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 9:30 ALLE 13:30

 

Nella mail di richiesta di prenotazione occorre indicare:

-     cognome, nome, data di nascita, nazionalità, genere (uomo/donna/altro).

-     specificare se si tratta di persona singola o nucleo familiare con figli minori

-     lingua madre

-     numero Whatsapp

-     situazione alloggiativa

-     tipologia di richiesta: accoglienza, supporto legale, orientamento al lavoro, mediazione abitativa

-     tipologia di permesso di soggiorno (richiesta asilo/ricorrente, status, lavoro).

 

Il SUAM è operativo dal lunedì al venerdì e fornirà una risposta entro 24/48 ore dalla data della richiesta.

 

Gli appuntamenti con il pubblico sono previsti nei seguenti giorni e orari:     

Lunedì dalle 9:30 alle 12:30 (chiusura ufficio ore 13:30)   

Mercoledì dalle 14 alle 17 (chiusura ufficio ore 18)

Venerdì dalle 9:30 alle 12:30 (chiusura ufficio ore 13:30)

 

Lo sportello si trova in via Giovanni Mario Crescimbeni 25 a Roma ed è raggiungibile a piedi dalla fermata metro Colosseo o Manzoni.

Allegati
Ti potrebbe interessare anche
Link esterni
Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie