Descrizione del servizio
Il Contributo di soggiorno è stato introdotto a decorrere dal 1° gennaio 2011 con deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 29 luglio 2010, in conformità all’art. 14, comma 16, lettera e), del Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78.
La sua disciplina è contenuta nel “Regolamento sul Contributo di soggiorno di Roma Capitale” approvato dall’Assemblea Capitolina con deliberazione n. 38 del 22 dicembre 2010. A seguito degli interventi legislativi apportati in materia di Contributo di soggiorno, il Regolamento è stato oggetto di modifiche e revisioni da parte dell’Assemblea Capitolina.
Il Contributo di soggiorno è una entrata di natura tributaria e, pertanto, si applicano le disposizioni del Regolamento Generale delle Entrate relative ai tributi e le altre norme statali e comunali vigenti in materia.
Presupposto del Contributo è il pernottamento di persone (non residenti nel territorio di Roma Capitale) nelle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, negli alloggi per uso turistico individuati dalla normativa regionale in materia di turismo, nonché negli altri immobili destinati alla locazione breve, situati nel territorio di Roma Capitale.
Soggetto passivo del Contributo di soggiorno è chi (non residente) pernotta nelle strutture sopra indicate, situate nel territorio di Roma Capitale.
Il Contributo di soggiorno è applicato per persona sulla base delle tariffe e del numero dei pernottamenti indicati nella Tabella, Allegato A, del Regolamento vigente nell’anno di riferimento, fermi restando i casi di esenzione dal pagamento del Contributo previsti dal Regolamento vigente.
Responsabili del pagamento del Contributo di soggiorno sono i gestori delle strutture ricettive e i soggetti che incassano o intervengono nel pagamento del canone o corrispettivo dovuto per le locazioni brevi, inclusi i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e i soggetti che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare.
A carico dei Responsabili del pagamento, il Regolamento prevede obblighi di informazione, pubblicità e trasparenza; di comunicazione e dichiarazione; di riscossione e versamento.
Il versamento del Contributo di soggiorno deve essere effettuato a Roma Capitale entro il sedicesimo giorno dalla fine di ciascun trimestre solare.
Negli allegati è disponibile la normativa regolamentare di riferimento e la Risoluzione n. 64/E Agenzia Entrate con i codici tributo per il pagamento del contributo di soggiorno con il modello F24.
ATTENZIONE: negli allegati è presente il D.M. del 29 aprile 2022 che ha approvato il nuovo modello di dichiarazione annuale del contributo di soggiorno le relative istruzioni per la compilazione.
Il nuovo modello va utilizzato per le dichiarazioni annuali del 2020 e del 2021 da presentare entro il 30 settembre 2022, come stabilito dall’art. 3, comma 6, del D.L. n. 73/2022 (termine prima fissato al 30 giugno 2022).
Si segnala che il Ministero dell’Economia e delle Finanze nelle FAQ concernenti la dichiarazione telematica dell'imposta/contributo di soggiorno, pubblicate il 19 settembre 2022, ha precisato che, trattandosi del primo anno di applicazione dell’obbligo dichiarativo mediante presentazione del modello ministeriale, i soggetti che hanno già presentato per gli anni di imposta 2020 e 2021 una dichiarazione/comunicazione al Comune seguendo le indicazioni prescritte dal Comune stesso, non sono obbligati a ripresentare per dette annualità la dichiarazione di cui al decreto.
Al di fuori di tale caso, il contribuente dovrà utilizzare esclusivamente il nuovo modello ministeriale per la dichiarazione dell’imposta o del contributo di soggiorno.
- Nuove Tariffe del Contributo di Soggiorno - Del. Giunta Capitolina n.255 del 17/07/2023 (pdf di 4.66 MB)
- Nuovo Regolamento del Contributo di Soggiorno (Del. Assemblea Capitolina n. 87 del 03/11/2022) (pdf di 941 Kb)
- Regolamento del Contributo di Soggiorno (Deliberazione A.C. N. 29 del 8 aprile 2021) (pdf di 623 Kb)
- D.M. 29 aprile 2022 approvazione nuovo modello dichiarazione annuale (pdf di 100 Kb)
- Modello dichiarazione annuale contributo di soggiorno (pdf di 59 Kb)
- Istruzioni per la compilazione del modello di dichiarazione annuale (pdf di 56 Kb)
- Regolamento del Contributo di Soggiorno Del. Assemblea Capitolina n.32 del 30 marzo 2018 (pdf di 1.66 MB)
- Modifiche al Regolamento del Contributo di soggiorno - Del. Commissario Straordinario n. 14 del 18/03/2016 (pdf di 289 Kb)
- Regolamento del Contributo di soggiorno Del. Assemblea Capitolina n. 44 del 24/07/2014 (pdf di 281 Kb)
- Regolamento Contributo di soggiorno del. Assemblea Capitolina n. 53 dell'11/07/2011 (pdf di 268 Kb)
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 326 del 28/09/2011 - Rimessione in termini versamenti primo semestre 2011 del contributo di soggiorno (pdf di 51 Kb)
- Regolamento Contributo di soggiorno del. Assemblea Capitolina n. 38 del 22/12/2010 (pdf di 258 Kb)
- Codici tributo per pagamento contributo di soggiorno con modello F24 (pdf di 306 Kb)