Uso di beni culturali ad accesso libero

Attenzione: prima di fruire del servizio leggere l’informativa sulla Privacy presente nel box Allegati

 

La Sovrintendenza Capitolina, nell’ambito dell’attività di valorizzazione del patrimonio culturale di propria competenza, può concedere l’uso di beni culturali ad accesso libero, quali aree archeologiche, piazze monumentali, ville e parchi storici per eventi culturali, promozionali, di rappresentanza e spettacoli, a fronte del pagamento di una tariffa prevista nella Deliberazione annuale relativa alle tariffe dei servizi a domanda individuale.
È possibile visionare un elenco dei beni culturali ad accesso libero di competenza della Sovrintendenza Capitolina nella Deliberazione n. 330/2020, pubblicata in calce.
Laddove la Deliberazione non preveda esplicitamente una tariffa per un determinato spazio, la Sovrintendenza, nell’individuazione della tariffa da applicare, utilizzerà il criterio di analogia.

Chi può richiederli: enti pubblici e privati, società, associazioni

Cosa è possibile organizzare: spettacoli, sfilate di moda, eventi teatrali e di danza, eventi culturali, promozionali e di rappresentanza. Compatibilmente con le caratteristiche strutturali possono essere realizzati rinfreschi, dinner, aperitivo, cena.

Cosa non è possibile organizzare: eventi privati quali matrimoni, battesimi, compleanni, anniversari, ecc.

Per presentare la richiesta è necessario compilare l’apposito modulo, pubblicato in calce, contenente tutte le informazioni utili per la concessione d’uso e la verifica della compatibilità con le esigenze di tutela del bene culturale.

La domanda deve essere presentata almeno 60 giorni prima della realizzazione dell’evento, compresi i tempi di allestimento, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.sovrintendenza@pec.comune.roma.it oppure presso l’Ufficio Protocollo della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in Piazza Lovatelli 35 – 00186 Roma.

Informazioni: valorizzazione.sovrintendenza@comune.roma.it

Ti potrebbe interessare anche
Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie