Descrizione del servizio
Roma Capitale quotidianamente offre la ristorazione a circa 150.000 bambini e ragazzi che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado; ciò si traduce nell’erogazione di oltre 30 milioni di pasti all’anno. Il servizio è erogato in 550 scuole dotate di cucina, solo il 15% circa dei refettori riceve pasti trasportati dalle cucine delle scuole limitrofe.
Obiettivi dell’Amministrazione capitolina sono:
- garantire la qualità dei menu, la tracciabilità degli alimenti, la sicurezza alimentare, l’equilibrio tra i vari componenti nutrizionali;
- attuare un modello di ristorazione sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico;
- attuare un modello di ristorazione da cui possono svilupparsi metodi di educazione alimentare.
Tra le numerose misure adottate dall'Amministrazione vi è la somministrazione di cibi provenienti da agricoltura biologica e a filiera dedicata bio, di prodotti locali e di alimenti adeguati all’età dei bambini.
Il servizio di Ristorazione Scolastica è gestito in appalto centralizzato, ovvero da Roma Capitale e dai Municipi territorialmente competenti.
- Informativa privacy - Servizi educativi e scolastici (pdf di 629 Kb)
- Ufficio amministrativo servizio di ristorazione scolastica
- Ufficio Monitoraggio e controllo alimentazione nei servizi educativi e scolastici
- Ufficio Programmazione Alimentare