Iscrizioni Scuole Capitoline dell'Infanzia - Domanda online a.s. 2023-2024
Attenzione: prima di fruire del servizio leggere l’Informativa sulla Privacy
Prima di cliccare su ACCEDI AL SERVIZIO, si raccomanda di leggere anche la notizia pubblicata sul Portale Istituzionale.
PROROGA INSERIMENTO DOMANDE:
L'inserimento della domanda per l’anno scolastico 2023-2024 è stato prorogato fino alle ore 20:00 del 6 FEBBRAIO 2023, secondo le modalità previste dall’Avviso pubblico.
Per ottenere informazioni sull'accesso al portale si rimanda alle indicazioni contenute in fondo alla pagina, all’interno del menu “Ti potrebbe interessare anche - Istruzioni per l'accesso all'area riservata del Portale istituzionale di Roma Capitale”.
CONTATTI E ASSISTENZA
Per informazioni di carattere generale prima di inviare la richiesta e per problemi nell'invio della domanda online è possibile contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale all’indirizzo e-mail urpscuola@comune.roma.it o tramite la Casa Digitale del Cittadino.
Una volta inviata la domanda, in caso di errori o di non accoglimento della richiesta, o ancora per chiarimenti, occorre contattare tramite e-mail l’ufficio competente del Municipio di riferimento (Vedi contatti municipali presenti nell’Avviso Pubblico oppure su Uffici e Contatti della scheda Descrizione del servizio e iscrizione).
Cliccando sul pulsante "Accedi al servizio" l'utente potrà accedere procedere all'inserimento della domanda online.
La funzionalità permette l'inserimento di una nuova domanda e la visualizzazione delle domande già inserite. E' possibile inserire una sola domanda per ciascun bambino.
Dal punto di vista operativo, l'inserimento della domanda è organizzato in sezioni; in ciascuna di queste il carattere "*" indica l'obbligatorietà dell'inserimento dell'informazione corrispondente.
I documenti a corredo della domanda possono essere specificati nell'apposita area visualizzata nell'ultima pagina e allegati all'atto dell'inserimento della domanda.
Gli uffici municipali competenti si riservano di esaminare gli allegati, di accoglierli e/o di richiedere la presentazione al Municipio dei documenti in originale ove previsto.
Si ha la possibilità di salvare la domanda in uno stato di “BOZZA”, anche se non completa di tutte le informazioni, per riprenderne la compilazione in un secondo tempo oppure di interrompere la registrazione della domanda in qualsiasi momento tramite il pulsante “ANNULLA”.
Al termine dell'inserimento delle informazioni, il salvataggio dei dati viene effettuato previa accettazione delle informative previste ed espressione del consenso all'utilizzo dei dati personali.
Successivamente all'inserimento è possibile visualizzare, ogniqualvolta si desideri, i dati identificativi della domanda (codice identificativo, data di registrazione, etc…), una sintesi delle informazioni registrate (contenute in un documento in formato pdf) nonché lo stato di lavorazione della domanda stessa. In questo modo il cittadino può essere sempre aggiornato sull'iter procedurale della domanda inserita.
Si ricorda, infine, che è possibile visualizzare la graduatoria accedendo ai Servizi Scolastici- Graduatorie Scuole Comunali dell’infanzia.