Bonus Sociale (luce, gas e acqua)
Il Bonus Sociale è uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa alle famiglie in condizione di disagio economico e fisico e alle famiglie numerose.
Le domande per i Bonus - prima istanza o rinnovo - si presentano presso i Centri di Assistenza Fiscali (CAF) convenzionati con Roma Capitale, il cui elenco è rinvenibile in fondo alla pagina, sezione "Allegati".
BONUS IDRICO (O BONUS ACQUA)
Il bonus può essere richiesto da tutti gli utenti del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale:
- appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro;
- appartenenti a un nucleo familiare con 4 o più figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro.
BONUS ELETTRICO
DISAGIO ECONOMICO
Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica appartenenti:
- ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro;
- ad un nucleo famigliare con più di 3 figli a carico e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro.
Ogni nucleo famigliare che abbia i requisiti può richiedere per disagio economico sia il bonus per la fornitura elettrica che per la fornitura gas.
Il bonus per disagio economico è cumulabile con il bonus per il disagio fisico.
DISAGIO FISICO (GRAVI CONDIZIONI DI SALUTE)
Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.
L'elenco delle apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011.
Il bonus per disagio fisico è cumulabile con quello per disagio economico (sia elettrico che gas).
BONUS GAS
Il Bonus può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto di riscaldamento condominiale:
- appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro;
- appartenenti ad un nucleo familiare con 4 o più figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro.
Per maggiori informazioni e per la modulistica in uso consulta i siti ARERA o SGATE.