Informazioni di servizio
25 giugno 2021
L’edizione 2021 del Forum PA, la vetrina annuale della Pubblica Amministrazione italiana nella quale si mettono in evidenza i progetti innovativi e le nuove tendenze amministrative, è dedicata ai temi della resilienza e della sostenibilità ambientale in continuità con le linee programmatiche delineate, a livello europeo, dalla strategia Next Generation EU.
Roma Capitale è presente con numerosi interventi finalizzati a promuovere, presso gli addetti ai lavori e i cittadini, i progetti – sia già realizzati sia in fase di pianificazione – che integrano gli aspetti innovativi e la sostenibilità della vita urbana.
L’Unione europea, tramite il Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020, ha sostenuto a Roma circa 30 progetti negli Assi 1 (Agenda digitale) e 2 (Mobilità sostenibile) che hanno contribuito – in coerenza con il paradigma Smart Cities - a ridurre gli impatti ambientali e a migliorare la qualità della vita di città.
Il 25 giugno dalle ore 10:00, all’interno della rubrica #Bettercities, sarà possibile visualizzare il contributo dal titolo “L'esperienza PON Metro di Roma Capitale: l’applicazione dell’ICT alla sostenibilità urbana: tre esempi”.
Tra i progetti che combinano l’ICT (Information and Communications Technology) alla semplificazione della vita urbana e alla promozione del suo patrimonio culturale sarà presentato Forma Romae che nasce dalla volontà di migliorare i servizi al cittadino forniti dalla Sovrintendenza Capitolina, ottimizzando i processi interni e sviluppando nuove strategie di comunicazione verso l’esterno. Tra le attività che saranno implementate è prevista la creazione di un nuovo servizio rivolto a cittadini e professionisti per la ricerca, la richiesta e l’acquisizione della documentazione archivistica e della cartografia storica presente negli Archivi di Sovrintendenza o negli archivi delle Istituzioni collegate, documentazione tecnica e scientifica per operatori e professionisti che lavorano sul territorio, anche finalizzato all’istruttoria per il rilascio dei pareri di legge.