Come contattare i Centri Antiviolenza
Il 1522 è il numero nazionale, gratuito, attivo h 24, dedicato alle vittime di violenza di genere e stalking.
I Centri Antiviolenza di Roma Capitale sono collegati al 1522 e rispondono h24 alle richieste di aiuto. Offrono informazioni e supporto alle donne in relazione a tutti i tipi di violenza di genere. E’ possibile contattare i CAV di Roma Capitale anche tramite mail.
Ci si può rivolgere ad essi al di là del proprio indirizzo di residenza.
Municipio I- CAV “Alessia e Martina Capasso” 06.69617913/ 06.69617873/ 3316493913 (il numero di cellulare è raggiungibile H24, mentre il servizio Whattsapp è attivo nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 16.00, il giovedì dalle 9.00 alle 17.00)
cavtrionfale@differenzadonna.it
Municipio II- CAV “Franca Rame” 06.67105191 - 3384715978
Municipio II- CAV Mazzini 06.37518261- 06.37518262
Municipio III- CAV Titano 06.69604434
Municipio IV- CAV “Paola Lattes” 06/85386922
Municipio V - CAV "Angelina Merlin" 3666521451
Municipio VII (ex Municipio VI) - CAV “Irma Bandiera” 06.93567964/366 938 4736 (attivo anche per WhatsApp)
Municipio VII (ex Municipio VI) - Centro “Donatella Colasanti-Rosaria Lopez” 06.23269049/06.23269079
366.9384721 (attivo anche per WhatsApp)
cavcomunale@differenzadonna.it
Municipio VII- CAV “Sara Di Pietrantonio” 06.69609216
Municipio VIII-CAV “Nilde Iotti” 06.96678236
Municipio IX - CAV " Massimo Di Gregorio" 333 4912002
Municipio XIII - CAV "Palmina Martinelli" 3405931402
cavpalminamartinelli@differenzadonna.it
Municipio XIV- CAV " Teresa Buonocore" 331 2647130
Municipio XV- CAV “Alda Merini” 06.67105188 - 3384715860
centroantiviolenzacassia@gmail.com