Sponsorizzazioni
Il Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni, adottato con deliberazione n. 23 del 7 marzo 2019 dall’Assemblea Capitolina, disciplina i presupposti, le condizioni e la procedura di affidamento dei contratti di sponsorizzazione per eventi, iniziative, lavori, servizi o forniture promossi, organizzati o gestiti dall'Amministrazione Capitolina per il perseguimento di finalità di pubblico interesse e nell'osservanza dei criteri di efficienza, efficacia e trasparenza, che regolano l'operato della Pubblica Amministrazione.
Il ricorso alle sponsorizzazioni costituisce un’opportunità di finanziamento delle attività dell’Amministrazione ed è finalizzato a favorire il miglioramento organizzativo nell’ottica di un potenziamento dei servizi, nonché l’ottenimento di proventi di entrata o risparmi di spesa nel perseguimento del pubblico interesse.
Definizioni
Sponsor: Il soggetto privato (persona fisica o giuridica), l'Associazione senza fini di lucro o il soggetto pubblico che intenda stipulare un contratto di sponsorizzazione con Roma Capitale.
Soggetto: un'impresa/società, pubblica o privata, nazionale e transnazionale, includendo le società controllate o collegate, in base alle definizioni ex art. 2359 codice civile ed ex art. 7 della Legge n. 287/1990, e le partecipazioni, anche di minoranza, gli appaltanti, i subappalti, i fornitori, i concessionari, i distributori, i contoterzisti, i detentori di brevetti, comunque tutti i soggetti inseriti nella struttura produttiva e commerciale dell'impresa/società.
Sponsorizzato/a: il soggetto sponsorizzato, cioè l'Amministrazione Capitolina.
Contratto di sponsorizzazione: un contratto di natura consensuale, atipico e a prestazioni corrispettive, mediante il quale Roma Capitale "sponsorizzato/a" offre, nell'ambito di proprie iniziative culturali, sociali, ricreative, sportive o altro, ad un soggetto, lo "sponsor" - che si obbliga a pagare un determinato corrispettivo in denaro o a fornire una predeterminata prestazione, diretta o indiretta, in termini di lavori, servizi o forniture - in controprestazione la possibilità di pubblicizzare, in appositi e predeterminati spazi, il nome, il logo, il marchio, i prodotti, i servizi e simili, nei modi previsti dal "contratto".
Sponsorizzazione: ogni corrispettivo offerto in denaro, ovvero ogni prestazione (in lavori, servizi e/o forniture) diretta o indiretta, proveniente da soggetti terzi, che ha lo scopo di promuovere il proprio nome, marchio, attività, o i propri prodotti, servizi e simili, ovvero conseguire una proiezione positiva di ritorno e quindi un beneficio d'immagine.
Strumento pubblicitario: lo spazio fisico o il supporto di veicolazione delle informazioni di volta in volta messe a disposizione da Roma Capitale per la pubblicità dello sponsor.
Data di pubblicazione: 16/09/2020
Data di aggiornamento: 28/04/2023