I Podcast
Audio tematici fruibili on demand che offrono approfondimenti su diversi argomenti di interesse per i cittadini. Un nuovo canale di comunicazione nato con l'obiettivo di sperimentare forme innovative di informazione istituzionale.
A partire da Parliamo di lavoro, il podcast che Roma Capitale dedica al mondo del lavoro, con l’obiettivo di sostenere, accompagnare, affiancare persone giovani e meno giovani nel mondo del lavoro. Una guida pratica per affrontare temi e dare consigli realizzata in collaborazione con esperti del settore: gli Orientatori della Rete dei Centri di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale.
Ma anche Fontane e Parchi, un podcast che vuole essere un viaggio tra le più monumentali fontane romane e tra le ville storiche della città.
La voce delle donne contro la violenza, invece, è il podcast che racconta l'impegno dell'amministrazione contro la violenza di genere attraverso la voce delle operatrici dei Centri Antiviolenza di Roma Capitale che, ogni giorno, offrono aiuto e accoglienza alle donne vittime di violenza.
Perché uscire dalla violenza si può.
Dalla collaborazione con l'Istituzione Biblioteche di Roma Capitale, nasce Parola d'autore, il podcast che propone un altro modo di fruire degli incontri con gli autori.
Il progetto podcast è a cura dell'Ufficio Radio di Roma Capitale.
Per una capitale dei diritti. Il podcast di Roma sulle politiche LGBT+ |
---|
Puntata 1 - L'Ufficio LGBT+ di Roma Capitale
Puntata 2 - La partecipazione di Roma Capitale alla Rete RE.A.DY.
Puntata 3 - Corsi LGBT+ Scuola di formazione capitolina per dipendenti comunali
Puntata 4 - Gay Help Line, il contact center cittadino Antiomofobia e Transfobia
Puntata 5 - La Mappatura dei servizi LGBT+ in città
La voce delle donne contro la violenza |
---|
25 novembre 2021 - La storia di Maura, vittima di violenza
26 novembre 2021 - Come si riconosce la violenza? Ne parliamo con Emiliana Vergara, Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa onlus
16 dicembre 2021 - Quando la violenza è anche economica. Ne parliamo con Federica Scrollini della Cooperativa sociale Be Free, operatrice del Centro Antiviolenza Teresa Buonocore
Parliamo di lavoro |
---|
11 giugno 2021 - Come scrivere un curriculum efficace
17 giugno 2021 - Da dove si inizia quando si cerca lavoro?
24 giugno 2021 - Come ci si presenta a un colloquio di lavoro
01 luglio 2021 - Il tirocinio: una carta da giocare
08 luglio 2021 - Da dove si inzia quando si decide di avviare un'impresa?
15 luglio 2021 - Nella ricerca di lavoro non siamo soli: ecco i Centri ai quali rivolgersi
22 luglio 2021 - Cosa è l'occupabilità e come prendersene cura
05 agosto 2021 - Soft skills: le competenze trasversali più richieste quando si cerca lavoro
21 ottobre 2021 - Digital skills: quali sono e come potenziarle con corsi gratuiti di Roma Capitale
24 febbraio 2022 - Lavorare nel campo della moda: le opportunità offerte da Roma Capitale
12 aprile 2022 - The digital jobs market (in English language)
4 maggio 2022 - L'Osservatorio sul Lavoro di Roma Capitale: servizio a tutela dei lavoratori
11 maggio 2022 - Tantissime le opportunità offerte dalle Scuole d'Arte e dei Mestieri di Roma Capitale. Dal 24 maggio è possibile iscriversi
30 maggio 2022 - L'estate e i lavori stagionali: tantissime opportunità grazie a Informagiovani. Scopri quali
21 giugno 2022 - I centri di Formazione professionale: ripartono le iscrizioni
Parola d'autore |
---|
Letterature Festival - L'anteprima di Andrè Aciman
Daniele Aristarco spiega Dante ai ragazzi
Fontane e parchi |
---|
La Fontana di Trevi
Il Semenzaio di San Sisto
La Fontana della Barcaccia
Villa Sciarra
La Fontana dell'Acqua Paola
Villa Celimontana
Le fontane di Piazza del Popolo
Villa Borghese
La Fontana dei Quattro Fiumi
Villa Torlonia
La Fontana del Mosè