Scuole d’Arte e dei Mestieri - Iscrizioni online 2023/24
Attenzione: prima di fruire del servizio leggere l’Informativa sulla Privacy
Dalle ore 10.00 di martedì 6 giugno cliccando sul pulsante ACCEDI AL SERVIZIO sarà possibile procedere con la richiesta di iscrizione ai corsi delle Scuole d’Arte e dei Mestieri.
Prima di procedere con la compilazione della domanda si raccomanda di leggere la notizia pubblicata sul Portale istituzionale e le informazioni presenti nella pagina Come iscriversi ai corsi delle Scuole d'Arte e dei Mestieri dove sono specificate tutte le condizioni per l’ammissione e la frequenza.
Percorso: Servizi > Formazione e Lavoro > Scuole d’arte e dei mestieri > Come iscriversi ai corsi delle Scuole d'Arte e dei Mestieri
È possibile presentare una e una sola domanda di iscrizione, indicando fino a tre corsi in ordine di preferenza.
Sarà possibile inserire la domanda unicamente dalle ore 10.00 del 6 giugno 2023 alle ore 14.00 del 7 luglio 2023
Le domande presentate oltre il termine suindicato non verranno prese in considerazione.
CORSI DISPONIBILI
L’elenco dei corsi per l’anno 2023/2024 - con i relativi programmi - è consultabile online all’interno delle pagine del Portale istituzionale dedicate alle singole Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale (Scuola Arti Ornamentali, Scuola Ettore Rolli, Scuola Nicola Zabaglia, Scuola Scienza e Tecnica).
Le iscrizioni per l’anno 2023-2024 seguiranno il seguente calendario:
Martedì 6 giugno ore 10:00 |
Corsi base e livello unico |
Apertura iscrizioni |
Venerdì 7 luglio Ore 14.00 |
Corsi base e livello unico |
Chiusura iscrizioni |
Martedì 5 settembre ore 10:00 |
Corsi Avanzati e di Perfezionamento |
Apertura iscrizioni |
Martedì 5 settembre ore 10:00 |
Corsi base e livello unico |
Riapertura iscrizioni |
La domanda di iscrizione può essere presentata online dal diretto interessato se maggiorenne oppure, se minorenne, dal genitore/tutore/affidatario/esercente la responsabilità genitoriale.
Per informazioni sulle modalità di accesso all’Area Riservata e ai servizi online di Roma Capitale si rimanda alle indicazioni contenute in fondo alla pagina, all’interno del menu “Ti potrebbe interessare anche - Istruzioni per l'accesso all'area riservata del Portale istituzionale di Roma Capitale”.
ISTRUZIONI PER L’ACCESSO AL SERVIZIO ONLINE
Dopo aver cliccato su "Accedi al servizio" e aver effettuato l’autenticazione attraverso una delle modalità indicate, occorre cliccare su PROCEDI AL SERVIZIO SELEZIONATO. Successivamente si aprirà la schermata che consentirà di inserire la domanda di iscrizione.
È possibile salvare la domanda in bozza e riprenderla successivamente per completare l’inserimento delle informazioni richieste.
Al termine, prima dell’invio definitivo della domanda, occorre esprimere il consenso all’utilizzo dei propri dati personali.
Successivamente all’invio, è possibile visualizzare in qualunque momento la domanda inviata, scaricando la ricevuta in formato *.pdf, l’ID della richiesta e lo stato di lavorazione della stessa.
CONTATTI E ASSISTENZA
Per informazioni di carattere generale prima di inviare la richiesta, è possibile contattare:
- le segreterie scolastiche oppure
- l’ufficio dipartimentale competente all’indirizzo di posta elettronica iscrizioni.artemestieri@comune.roma.it
Per assistenza nell'accesso al servizio online e nella compilazione della richiesta, è possibile contattare
- l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale all’indirizzo e-mail urpscuola@comune.roma.it o aprendo una segnalazione tramite la Casa digitale del cittadino (www.comune.roma.it/mypa)
Una volta inviata la domanda, in caso di errori o di problemi con l'accoglimento della richiesta, o ancora per chiarimenti, è possibile contattare
- le segreterie scolastiche oppure
- l'ufficio dipartimentale competente all'indirizzo di posta elettronica iscrizioni.artemestieri@comune.roma.it