PNRR

Il Piano di Ripresa e Resilienza, avviato dalla Commissione Europea per rilanciare le economie degli Stati membri ed arginare i danni causati dalla pandemia da Covid 19 rappresenta un enorme opportunità di sviluppo per Roma Capitale.

Numerose sono le aree di intervento che consentiranno di trasformare il volto della città, agevolare la vita dei cittadini, offrire nuovi e più moderni servizi e promuovere una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva, per il nostro Paese e per la città di Roma.

IT_Finanziato_dall_Unione_europea_RGB_POS.png

 

 

Il PNRR in Italia

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rientra nel quadro di NextGenerationEU (NGEU), lo strumento temporaneo per la ripresa approvato a livello europeo, con l’obiettivo di garantire ulteriori risorse agli Stati membri per affrontare le sfide più pressanti in materia di digitalizzazione, transizione ecologica e sostenibile, inclusione sociale.

Il NGEU si compone di vari strumenti e programmi strategici, tra cui il Dispositivo europeo per la ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility – R&RF): l’obiettivo principale dello strumento è di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale e migliorare la resilienza delle comunità locali, favorendo le transizioni verdi e digitali.

Per accedere ai fondi del Dispositivo di Ripresa e Resilienza, l’Italia ha presentato alla Commissione Europea il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che dispone di una dotazione di 191,5 miliardi di euro sul RRF, di cui circa il 35% di sovvenzioni e 65% di prestiti a lungo termine. Tali fondi sono integrati da ulteriori risorse nazionali e comunitarie: il Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) con risorse aggiuntive pari a 30,6 miliardi ed il React-EU per 13 miliardi, per un totale di circa 235,12 miliardi.

Il PNRR per l'Italia ha l'obiettivo di destinare almeno il 40% del totale delle risorse alle regioni del Mezzogiorno, il 37% per la transizione ecologica e il 25% alla transizione digitale. Il Piano di articola in 6 Missioni, 16 Componenti e ulteriori 48 Linee di Intervento per progetti omogenei e coerenti con i tre assi di intervento condivisi a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale):

  • Missione 1: Digitalizzazione, innovazione e competitività;
  • Missione 2: Rivoluzione verde e Transizione ecologica;
  • Missione 3: Infrastrutture per una mobilità sostenibile;
  • Missione 4: Istruzione e ricerca;
  • Missione 5: Inclusione e coesione sociale;
  • Missione 6: Salute.

Ognuna di queste Missioni rappresenta una priorità strategica a supporto delle “transizioni gemelle” (digitale ed ecologica) e dell’inclusione sociale, articolandosi in Riforme & Investimenti e in Traguardi (Milestones) e Obiettivi (Targets) da raggiungere entro giugno 2026.

Ai fini dell’attuazione del PNRR a livello locale, un ruolo centrale del sistema di governance è rappresentato dai Soggetti Attuatori, responsabili dell’avvio, dell’attuazione e delle funzionalità dei progetti finanziari con risorse del Piano. Tra i Soggetti Attuatori, rientrano anche gli Enti Locali, che sono quindi chiamati a coordinare tutte le attività necessarie all’efficace realizzazione dell’intervento (dalla pianificazione, all’attuazione, al monitoraggio, rendicontazione e controllo).

 

PNRR Sezione 1 - Figura 1.png

 
Il PNRR a Roma

Roma Capitale considera le risorse del PNRR come un importante vettore di accelerazione del processo di trasformazione della città in una prospettiva di maggiore sostenibilità, innovazione ed inclusione.

In questa prospettiva la fase di programmazione e di definizione delle progettualità da proporre ai diversi Avvisi PNRR ha seguito una logica di pianificazione integrata e strategica articolata lungo 3 linee direttrici coordinate dalla Direzione Generale e dal Dipartimento Pianificazione Strategica e PNRR:

  • Attività di scouting e monitoraggio degli Avvisi PNRR pubblicati dalle Amministrazioni Centrali titolari delle misure e delle altre opportunità di finanziamento straordinarie quali il PN Metro Plus, il PR FESR Regione Lazio, fondi europei diretti (Horizon, European Urban Initiative, LIFE, etc.), Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Nazionale Complementare;
  • Continue interlocuzioni con i vari Dipartimenti ed i Municipi di Roma Capitale per definire i fabbisogni progettuali così come la congruità e la maturità delle idee progettuali rispetto alle possibilità di finanziamento (ed i relativi vincoli tematici e temporali);
  • Attività finalizzate a garantire la coerenza strategica con il Documento Unico di Programmazione (DUP) e con il Piano Strategico Metropolitano, consentendo così di allineare gli interventi con gli obiettivi strategici, operativi e gestionali di Roma Capitale, anche su scala metropolitana.

Questo approccio strategico ha consentito a Roma Capitale di partecipare al 95% degli Avvisi pubblicati, con un tasso di successo delle proposte progettuali estremamente elevato, pari al 90%, e di disporre ad oggi di 1,15 miliardi di euro sul PNRR per un totale di 279 progetti finanziati divisi nelle seguenti macro aree tematiche che includono diverse Missioni e Componenti:

  • 11,7 milioni di euro per il finanziamento di 10 progetti a supporto della digitalizzazione [¹];
  • 238,7 milioni di euro per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e storico di Roma, con il sostegno di 142 progetti, incluso l’investimento Caput Mundi – Next Generation EU;
  • 526 milioni di euro per la mobilità sostenibile e green (19 progetti finanziati);
  • 228,7 milioni di euro a supporto di 13 progetti per la riqualificazione (Piani Urbani Integrati), per l'housing sociale e per la rigenerazione urbana;
  • 123,3 milioni di euro per il rafforzamento delle politiche sociali, per il potenziamento dell'offerta di servizi d'istruzione e per interventi per lo sport e l'inclusione sociale con 89 progetti già finanziati;
  • 21,3 milioni di euro per l’efficientamento energetico del patrimonio di edilizia residenziale pubblica  e per la resilienza dei territori con il finanziamento di 6 progetti del territorio capitolino.

 

[¹] Al 5 giugno 2023 di 10 progetti sono 8 quelli con importi concessi e 2 in fase istruttoria (Citizen Inclusion - importo richiesto di EUR 920.00; Inserimento di API in Piattaforma Digitale Nazionale Dati - importo richiesto di EUR 474,775.00)

 

PNRR Sezione 2 - Figura 1.png

 

Qui di seguito viene riportato l’indice di tutti i progetti finanziati per il Comune di Roma dal PNRR:

Indice Interventi PNRR.pdf
(Aggiornato al 01/02/2024)

 

Nelle sezioni successive vengono dettagliati i progetti suddivisi per Missione, Componente e Intervento.

 
Missione 1

I PROGETTI DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO (M1)
 

M1C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
 

Relativamente agli investimenti previsti dalla Missione 1 Componente 3 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”, Roma Capitale gestisce 10 progetti per un valore complessivo di 11,752 milioni di euro, risultato della partecipazione a 5 Avvisi pubblici del Dipartimento per la Transizione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

  • 9,90 milioni di euro sono impegnati per la digitalizzazione dei servizi pubblici e la migrazione al cloud, con l’obiettivo di rendere l’interazione con l’amministrazione comunale sempre più accessibile, semplificando le procedure e riducendo i tempi di attesa;
  • 1,85 milioni di euro consentiranno a Roma Capitale di rafforzare e mettere al sicuro i dati sensibili dei propri cittadini, investendo su modelli innovativi di cybersecurity e progettando nuovi sistemi per la mitigazione del rischio cyber.

 

PNRR Missione 1 - Figura 1.png

 

M1C3: turismo e cultura 4.0

 

Le risorse PNRR della Missione M1C3 “Turismo e Cultura 4.0” supportano lo sviluppo turistico di Roma Capitale, la conservazione del suo patrimonio culturale e artistico e il miglioramento dei servizi per l’accessibilità verso turisti e cittadini, con una dotazione complessiva di 238,723 milioni di euro e il finanziamento di 142 progetti:

  • La maggior parte delle risorse, oltre 232,14 milioni di euro, è destinato a 128 progetti rientranti nell’investimento 4 “Caput Mundi” rivolto al restauro, la conservazione, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio archeologico e monumentale, diffuso sia nel centro che nelle periferie della Capitale. Annoveriamo, fra gli interventi più rilevanti ed iconici di questo gruppo, la Riqualificazione dell'area verde del Parco del Colle Oppio Terme di Tito e Traiano; il Restauro conservativo, illuminazione ed i nuovi percorsi di visita del Teatro Marcello; il completamento degli scavi archeologici, della conservazione e valorizzazione del Circo Massimo; la riqualificazione degli spazi esterni della Casina dell'Orologio a Villa Borghese, il consolidamento e la valorizzazione del Giardino degli Aranci;
  • Ulteriori risorse sono stanziate per il progetto di riqualificazione di Villa Ada (2 milioni di euro), per migliorare l’efficienza energetica di cinema e teatri (10 progetti per 3,2 milioni di euro) fra cui il teatro Dell’Opera, il teatro Argentina e la Casa del Cinema e per la rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi, tra cui la Centrale Montemartini, i Musei Capitolini e il Museo Casal De’ Pazzi (1,49 milioni di euro).

PNRR Missione 1 - Figura 2.png

 
Missione 2

I PROGETTI PER UNA RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA (M2)

 

M2C2: energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile

 

Il PNRR costituisce uno strumento fondamentale per rendere il trasporto pubblico di Roma Capitale più moderno e sostenibile, nonché per garantire una più sicura e più diffusa mobilità ciclistica. La Missione 2 Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” assegna risorse significative a Roma Capitale, per un valore complessivo di circa 526 milioni di euro e 19 progetti finanziati:

  • 292 milioni di euro sono stati stanziati per l’acquisto entro il 2026 di 411 bus elettrici e per la realizzazione delle relative infrastrutture di ricarica;
  • Poco meno di 14 milioni di euro per la realizzazione di 15 nuove piste ciclabili fra cui quella del Lungomare Vespucci e di Viale dei Romanisti;
  • Grazie alla partecipazione ad un avviso pubblico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Roma Capitale ha ottenuto 220 milioni di euro per il rafforzamento della rete tramviaria. In particolare, è finanziata parzialmente dal PNRR la linea tranviaria Termini-Vaticano – Aurelio (120 milioni di euro) e la linea Togliatti (100 milioni di euro). Per entrambe le opere è previsto un ulteriore cofinanziamento ministeriale.

PNRR Missione 2 - Figura 1.png 

M2C3: efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

 

Disponendo di 16,85 milioni di euro a valere sulla Missione M2C3 “Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici”, Roma si pone l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2, accelerando la transizione verso uno sviluppo urbano sostenibile e climaticamente neutrale:

  • Circa 15 milioni di euro per il finanziamento dell’intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico sugli edifici di ERP siti in Via S. Satta;
  • Ulteriori 1,95 milioni di euro per i lavori di sostituzione di edifici scolastici e riqualificazione energetica presso la Scuola Statale dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Tullia Zevi”, ottenuti dalla partecipazione ad un bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

PNRR Missione 2 - Figura 2.png

 

M2C4: tutela del territorio e della risorsa idrica

 

Le risorse della Missione M2C4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica” permettono di promuovere la sostenibilità ambientale e la riduzione degli impatti negativi sul territorio, contribuendo a una migliore qualità della vita per i cittadini e a una gestione più efficiente delle risorse energetiche:

  • Complessivamente, Roma Capitale gestisce 4 progetti per un totale di 4,46 milioni di euro a valere sull’investimento 2.2 “Interventi per la resilienza, valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni”: stabilizzazione delle sponde del Fosso Acquasona, lavori di stabilizzazione del versante in frana di Via Moricca.

PNRR Missione 2 - Figura 3.png 

 

 
Missione 4

I PROGETTI PER ISTRUZIONE E RICERCA (M4)

 

M4C1: Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università

 

Con riferimento alla Missione M4C1 “Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università”, Roma Capitale ha partecipato a 4 avvisi pubblici del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che le hanno consentito di disporre di 27,86 milioni di euro per migliorare l’accesso e promuovere la qualità e l’equità educativa in tutti i Municipi della Capitale:

  • 26,39 milioni di euro (13 progetti) sono impegnati per la costruzione di nuovi asili nido e scuole per l’infanzia;
  • 0,27 milioni di euro per il potenziamento e la costruzione di infrastrutture sportive nelle scuole (1 progetto);
  • 1,28 milioni di euro, destinati a 3 progetti per la costruzione di nuove mense.

Ulteriori risorse, pari a 19,86 milioni di euro sono stanziate per 4 progetti di efficientamento e riqualificazione energetica del patrimonio scolastico nell’ambito dei piani di edilizia scolastica confluite nel PNRR (cd. Progetti non nativi).

 

PNRR Missione 4 - Figura 1.png

 

 
Missione 5

I PROGETTI PER L’INCLUSIONE E LA COESIONE (M5)

 

M5C2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore

 

Il PNRR permette a Roma Capitale di realizzare numerosi interventi di inclusione sociale e rigenerazione Urbana (89 progetti complessivi) nell’ambito della Missione M5C2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” per un totale di risorse disponibili pari a 304,3 milioni di euro:

  • 53,08 milioni di euro per il finanziamento di 65 progetti per il sostegno agli anziani non autosufficienti, alle famiglie in difficoltà, alle persone con disabilità e alle persone senza fissa dimora (Avviso pubblico del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali);
  • 10,3 milioni di euro a supporto di 9 interventi di rigenerazione urbana volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale (Avviso pubblico del Ministero dell’Interno);
  • 180 milioni di euro per l’attuazione dei Piani Urbani Integrati situati nelle aree periferiche Tor Bella Monaca, Corviale e Santa Maria della Pietà, mediante il finanziamento di 3 progetti (suddivisi in 11 CUP) integrati per la rigenerazione e valorizzazione dei territori;
  • 40 milioni di euro per il finanziamento di 3 progetti rientranti nei Programmi Innovativi per la Qualità dell’Abitare (PINQUA) > Porto Fluviale (REC-HOUSE), R5 di Torbella Monaca, ERP - Via Cardinal Domenico Capranica;
  • 22,5 milioni di euro per la realizzazione e rigenerazione di 3 complessi sportivi finanziati da 2 avvisi pubblici del Dipartimento per lo Sport > l’impianto di Parco Colli d’Oro (Municipio XV), l’impianto di largo Chiaro Davanzati (Municipio IV) e il Pala Fijlkam (Municipio X).

 

PNRR Missione 5 - Figura 1.png

 

 

Tematica: Sociale Da: Dipartimento Pianificazione Strategica e P.N.R.R. - Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Municipio: Municipio VI Stato: In corso

dal 1 dicembre 2022 al 31 marzo 2026

Piani Urbani Integrati Tor Bella Monaca

Cultura, Inclusione Sociale ed Energia sono gli obiettivi che guidano la proposta progettuale che si muove in continuità con il progetto per il bando PINQUA, ampliando sino a Tor Vergata il bacino territoriale. Attraverso la ristrutturazione edilizia si vuole dare risposta alla questione abitativa, particolarmente sentita nel quartiere, promuovendo nuovi modelli di rigenerazione urbana. La mobilità sostenibile sarà valorizzata con la creazione di ciclovie che facilitino il raggiungimento dei punti nevralgici di Tor Bella Monaca e Tor Vergata.

 

Ambito: Riqualificazione periferie

Struttura referente: Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana

Importo attribuito: 79.873.905,00 euro

Luogo: Tor Bella Monaca, Tor Vergata, Municipio VI

Stato: In fase di gara con appalto integrato

 

Tematica: Sociale Da: Dipartimento Pianificazione Strategica e P.N.R.R. - Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Municipio: Municipio XI Stato: In corso

dal 1 dicembre 2022 al 31 marzo 2026

Piani Urbani Integrati Corviale

I principali obiettivi del Piano Integrato Corviale sono l’inclusione sociale e l’innovazione nell’ambito dell’economia solidale, sviluppando e implementando servizi per l’incubazione e l’accelerazione d’imprese. Si prevede l’intervento su immobili dismessi, la rimozione di recinzioni e la creazione di una palestra lineare che faccia da collegamento con gli impianti esistenti con playground generazionali.

 

Ambito: Riqualificazione periferie

Struttura referente: Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana

Importo attribuito: 50.043.779,00 euro

Luogo: Via Poggio Verde, Municipio XI

Stato: In fase di gara con appalto integrato

 

Tematica: Sociale Da: Dipartimento Pianificazione Strategica e P.N.R.R. - Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Municipio: Municipio XIV Stato: In corso

dal 1 dicembre 2022 al 31 marzo 2026

Piani Urbani Integrati Santa Maria della Pietà

Il Piano Integrato Santa Maria della Pietà assume come concept generale il tema della salute e del benessere fisico, psichico e mentale del cittadino. Verranno sviluppate all’interno dei padiglioni, attività socio-assistenziali, di formazione lavorativa e di sviluppo di impresa come volano per il miglioramento della qualità di vita del quartiere.

 

Ambito: Riqualificazione periferie

Struttura referente: Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana

Importo attribuito: 50.082.316,00 euro

Luogo: Piazza Santa Maria della Pietà, Municipio XIV

Stato: In fase di gara con appalto integrato

 

Da: Dipartimento Pianificazione Strategica e P.N.R.R. - Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti Stato: Concluso

dal 1 luglio 2022 al 31 ottobre 2023

Mobility as a Service for Italy (MAAS4ITALY)

Il progetto MaaS (Mobility as a Service) mira a integrare più modalità di trasporto (es. e-bike, autobus, car sharing), attraverso piattaforme di intermediazione in grado di fornire agli utenti finali una varietà di servizi: dalla pianificazione del viaggio alla prenotazione, ai pagamenti.

 

Ambito: Trasformazione digitale

Struttura referente: Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti

Importo attribuito: 3.220.000,00 euro

Stato: In corso di esecuzione dei servizi

Pagina 1 di 50

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie