Legenda
- Consultazioni
- Convocazioni Consulte, Forum e Osservatori
- Cura beni comuni e spazi urbani
- Eventi Punti Roma Facile
- Incontri Pubblici
- Orti urbani e giardini condivisi
- Processi di Partecipazione
Tematica: Cultura Municipio: Municipio III Stato: Concluso
dal 26 maggio 2022 al 12 luglio 2022
26 maggio 2022
Il Municipio Roma III Montesacro, in attuazione della Risoluzione del Consiglio Municipale n.10, approvata nella seduta del 07 aprile 2022, promuove il concorso denominato “Premio Roma Danza 2022" - Premio Speciale Video - Danza di Roma Capitale - Municipio III.
Tematica: Opere e manutenzione della Città - Cultura Municipio: Municipio XIII Stato: Concluso
dal 28 maggio 2021 al 29 ottobre 2021
Una panchina contro il silenzio. Adotta una panchina e dipingila di rosso
28 maggio 2021
La battaglia contro la violenza sulle donne è un dovere di civiltà che impegna nel profondo tutta la popolazione e le Istituzioni.
L’iniziativa, attivata dal Municipio XIII Aurelio, utilizzerà il simbolo largamente condiviso delle cosiddette “Panchine Rosse”: alcune panchine distribuite sul territorio municipale saranno dipinte di rosso, del colore che ricorda il sangue versato dalle vittime di femminicidio. Inoltre, su ognuna di esse sarà riportato il numero telefonico anti-violenza e stalking “1522”. La cittadinanza può aderire all’iniziativa impegnandosi direttamente, può essa stessa “adottare” una panchina e trasformarla in una “Panchina Rossa”.
Tematica: Municipio: Municipio VII Stato: Concluso
dal 5 marzo 2021 al 1 marzo 2022
Programma Integrato X7 "Capannelle Nord": al via il processo partecipativo
1 marzo 2021
L'Assessorato all’Urbanistica, il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica – Direzione Rigenerazione Urbana e il VII Municipio comunicano l'avvio del processo partecipativo riguardante il il Programma Preliminare relativo all'Ambito per il Programma Integrato X7 "Capannelle Nord", approvato dalla Giunta Capitolina con Deliberazione n. 42 del 6.03.2020.
L'avvio del processo partecipativo avviene secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana", Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006.
Date le misure restrittive legate all’emergenza Covid l’incontro pubblico avverrà on line con un webinar su piattaforma Teams che avrà luogo venerdì 5 marzo, a partire dalle ore 17:30.
Per ulteriori informazioni, consultare la notizia pubblicata a cura del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica al seguente link :
La pagina principale che viene aggiornata nel corso delle varie fasi del processo partecipativo, è raggiungibile al seguente indirizzo:
Tematica: Ambiente Da: Dipartimento Tutela Ambientale Stato: Concluso
dal 1 ottobre 2018 al 31 marzo 2022
9 dicembre 2020
Lo scopo del progetto è promuovere l’uso sostenibile del suolo in quanto risorsa strategica, limitata e non rinnovabile. Cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Life, Soil4Life coinvolge partner italiani, francesi e croati, con l'obiettivo di preservare il suolo con azioni e politiche concrete, in linea con l’impegno sottoscritto dai Paesi Europei al tavolo delle Nazioni Unite, attraverso l’adesione agli obiettivi globali di sostenibilità (Sustainable Development Goals – SDG).
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Stato: Concluso
dal 12 novembre 2020 al 15 dicembre 2020
Percorso di Partecipazione Anello verde
10 novembre 2020
Prende il via venerdì 13 novembre un percorso di confronto e partecipazione con la cittadinanza e con gli operatori pubblici e privati maggiormente coinvolti per la condivisione degli obiettivi e per la definizione di adeguati strumenti di attuazione dello Schema di Assetto Generale dell’Anello Verde.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio II Stato: Concluso
dal 26 settembre 2020 al 30 novembre 2020
Percorso di Partecipazione San Lorenzo-Via dei Lucani
24 settembre 2020
ATTENZIONE: l'incontro del 26 settembre è annullato per maltempo a data da destinarsi.
Il 26 settembre 2020 prende il via, con un incontro pubblico che si terrà nei giardini di Piazzale del Verano alle 17:30, un percorso partecipativo mirato a individuare le strategie per il recupero e la valorizzazione dell’area.
Il percorso sarà articolato con workshop aperti ai cittadini e un questionario on-line per analizzare i bisogni e formulare le linee guida per la progettazione pubblica dell’area.
Tematica: Opere e manutenzione della Città - Ambiente Municipio: Municipio VIII Stato: Concluso Tipologia: Cura beni comuni e spazi urbani
dal 29 maggio 2020 al 31 marzo 2021
Patto per la salvaguardia del verde del Municipio Roma VIII
18 giugno 2020
Il Municipio Roma VIII ha firmato un protocollo d’intesa con l’Associazione di Volontariato di Protezione Civile Millennium ampliando la collaborazione in essere alla tutela del verde del territorio Municipale. Scopo della nuova collaborazione è di allargare tale cooperazione anche alle realtà che in maniera del tutto volontaria contribuiscono al buon mantenimento e alla fruibilità degli spazi verdi.
Il progetto si rivolge ad Associazioni, Comitati di quartiere e cittadini che hanno ricevuto in adozione aree verdi o che volessero attivarsi per iniziative singole.
CONTATTI:
pattoperilverde.mun08@comune.roma.it
millenniumprotezionecivile@gmail.com
La richiesta di autorizzazione al Dipartimento Tutela Ambientale che si trova negli allegati, va inviata a:
Dipartimento Tutela Ambientale
Direzione Gestione Tutela Ambientale e del Verde
Ufficio Progetti di Volontariato
c.a Daniela Bruni
daniela1.bruni@comune.roma.it
Tematica: Municipio: Municipio VII Stato: Concluso
dal 4 maggio 2020 al 18 maggio 2020
Avviso di consultazione popolare per i soli cittadini residenti nel quartiere Statuario-Capannelle
4 maggio 2020
Il Municipio VII, ai sensi dell’art. 4 comma 3 del Regolamento per la Partecipazione Pubblica approvato con Deliberazione del Consiglio Municipale n. 53 del 14 dicembre 2017, indice una consultazione popolare riservata ai soli cittadini residenti nel Quartiere Statuario-Capannelle al fine di raccogliere le loro preferenze circa la volontà di far realizzare o meno, all’Ente di prossimità, un campetto polivalente e una piccola area Skate presso il Parco di Via del Calice.
Tematica: Diritti e Pari Opportunità Municipio: Municipio III Stato: Concluso
dal 21 gennaio 2020 al 31 gennaio 2021
Sportello mobile dell'INPS nel Municipio Roma III Montesacro
21 gennaio 2020
Lo sportello mobile dell'INPS è attivo ogni 1° e 3° martedì del mese, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, nella sede del Municipio Roma III Montesacro - Via Fracchia 45, presso la sala d’attesa del Segretariato Sociale (box a vetri), piano terra, e fornirà i seguenti servizi:
· Informazioni sullo stato della pratica di invalidità civile
· Cambio indirizzo
· Certificazione Unica (CU) per assicurato e pensionato
· Certificato di pensione (ObisM)
· Codice PIN dispositivo per accedere ai servizi online, o trasformazione del PIN ordinario se già in possesso dell’utente
· Consultazione anagrafica Inps
· Estratto conto informativo
· Duplicato corrispondenza Inps
· Modulistica varia
· Stampa e inoltro MAV per pagamento contributi colf/badante
· Verifica stato domande pratiche INPS (Domus)
I cittadini devono presentarsi muniti di fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale.
L'accesso è gratuito e senza appuntamento.
Tematica: Diritti e Pari Opportunità Municipio: Municipio III Stato: Concluso
dal 7 novembre 2019 al 31 gennaio 2021
Sportello gratuito ACLI: consulenza e primo orientamento psicologico e legale
7 novembre 2019
È attivo presso il Municipio Roma III - Via Fracchia 45 (piano terra - box a vetri sito nella sala d'attesa del Segretariato Sociale) lo sportello gratuito di informazione e primo orientamento psicologico e legale (tutela dei consumatori, diritto di famiglia e genitorialità; tutela penale per le donne, i minori e la famiglia; diritto del lavoro ed esigibilità dei diritti).
Per i giorni e gli orari di ricevimento consultare l'allegato.
Tematica: Diritti e Pari Opportunità Municipio: Municipio III Stato: Concluso
dal 26 ottobre 2016 al 31 gennaio 2021
Sportello Gratuito del Condominio ANACI
7 novembre 2019
È attivo presso il Municipio Roma III - Via Fracchia 45 (piano terra - Sportello 23) lo Sportello del Condominio, finalizzato alla promozione della cultura relativa a tutte le problematiche che riguardano il condominio e la proprietà immobiliare.
Lo sportello riceve tutti i martedì dalle 12.00 alle 14.00.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio VII Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 18 settembre 2019 al 30 novembre 2019
31 ottobre 2019
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 24 ottobre 2019 presso il Centro Polifunzionale "Lucrezia Romana" sito in Via del Fosso di Gregna, angolo Via Casale Ferranti.
Tematica: Diritti e Pari Opportunità - Cultura Municipio: Municipio I Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 30 ottobre 2019 al 30 novembre 2019
30 ottobre 2019
Tematica: Sicurezza Urbana e Protezione Civile Da: Dipartimento Tutela Ambientale Stato: Concluso
dal 1 settembre 2018 al 28 febbraio 2022
11 ottobre 2019
SYSTEM è un progetto per l'innovazione della durata di tre anni finanziato al consorzio coordinato da Fondazione FORMIT in risposta all'"Integrazione della capacità di rilevamento e della fusione di dati con fornitori di servizi" incluso nel programma di lavoro 2016-2017 "Società sicure - proteggere la libertà e la sicurezza dell'Europa e dei suoi cittadini" di Horizon 2020.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio VII Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 18 settembre 2019 al 15 marzo 2020
Programma Urbanistico "Maranella - Completamento". Processo partecipativo
18 settembre 2019
Il processo partecipatico sul Programma Urbanistico "Maranella - Completamento" riguarda la compensazione edificatoria all'interno del Programma Integrato n. 2 del VII Municipio, nell'area tra Via delle Capannelle, l'Ippodromo e il GRA.
Tematica: Municipio: Municipio VII Stato: Concluso
dal 18 settembre 2019 al 30 novembre 2019
Programma Urbanistico "Maranella - Completamento". Avvio del processo partecipativo
18 settembre 2019
L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Direzione Rigenerazione Urbana comunicano l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Programma Urbanistico "Maranella - Completamento".
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana", Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006.
https://www.comune.roma.it/web/it/attivita-progetto/programma-urbanistico-maranella-avvio-processo-partecipativo.page
La pagina principale che viene aggiornata nel corso delle varie fasi del processo partecipativo, è raggiungibile al seguente indirizzo:
https://www.comune.roma.it/web/it/attivita-e-progetti/programma-urbanistico-maranella-completamento-processo-partecipativo.page
Tematica: Innovazione e Smart City - Formazione e Lavoro Da: Dipartimento Monitoraggio Qualità del Servizio e Customer Care Stato: Concluso
dal 5 settembre 2019 al 10 ottobre 2019
Servizio Civile: il nuovo bando include il progetto “Punti Roma Facile - Innoviamo insieme”
11 settembre 2019
I giovani potranno iscriversi fino al 10 ottobre 2019 seguendo le indicazioni disponibili sulle pagine del Dipartimento Sport e Politiche Giovanili dedicate al Servizio Civile
Tematica: Municipio: Municipio VII Stato: Concluso
dal 23 luglio 2019 al 1 agosto 2019
Bilancio partecipativo 2019/2020 Roma Capitale
23 luglio 2019
Il Municipio VII avvia il processo per il Bilancio partecipativo aperto all’intera comunità municipale esortando la cittadinanza all' adesione ai percorsi propedeutici di partecipazione, consultazione e dialogo su tre proposte progettuali
Tematica: Patrimonio Municipio: Municipio VII Stato: Concluso
dal 18 aprile 2019 al 17 maggio 2019
Partecipazione - Proposta di intitolazione Piazza Centroni
18 aprile 2019
Il Municipio VII, ai sensi dell’art. 4 comma 3 del regolamento sulla partecipazione approvato con la Delibera n. 53/2017 del Consiglio Municipale dà avvio al processo di partecipazione della cittadinanza al fine di addivenire alla scelta dell’intitolazione di Piazza “Mercato” angolo tra via del Fosso Centroni e via del Fosso di Sant’Andrea.
Votazione intitolazione Piazza Mercato di Centroni
Proposte in votazione: Piazza Armando Guerci - Piazza Villa Centroni
Voti espressi: 98
Voti validi: 92
Voti nulli: 6
Si comunica che in base ai risultati della votazione la "Piazza-Mercato di Centroni" assumerà la seguente denominazione:
Piazza Armando Guerci
Tematica: Sociale Municipio: Municipio VII Stato: Concluso
3 anni 2018-2020
Piano Sociale Municipale 2018 - 2020
14 marzo 2019
Il Nostro Piano Sociale è lo strumento attraverso il quale, a livello territoriale, sono rappresentate le aree di intervento, gli obiettivi dei servizi e dei progetti realizzati, i mezzi e le professionalità necessari per l’attuazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, secondo la normativa vigente.
Tematica: Ambiente Municipio: Municipio XIV Stato: Concluso
dal 8 marzo 2019 al 17 marzo 2019
7 marzo 2019
Raccolta delle osservazioni entro il 14 aprile e consultazione della popolazione in assemblea pubblica il 17 aprile 2019
Tematica: Ambiente Da: Dipartimento Tutela Ambientale Stato: Concluso Tipologia: Orti urbani e giardini condivisi
dal 4 maggio 2020 al 15 febbraio 2021
"Coltiviamo la città: un orto urbano per quartiere”. Progetto partecipativo n° 63
1 febbraio 2019
Il progetto n. 63 prevede un processo finalizzato alla partecipazione dei cittadini - con un proprio progetto di orto urbano - scegliendo tra le aree verdi che verranno messe a bando per la realizzazione di orti urbani.
Tematica: Scuola Municipio: Municipio VIII Stato: Concluso
dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2021
15 gennaio 2019
Il Centro è uno spazio dedicato alla documentazione educativa a livello locale per la conservazione della memoria, la definizione dell’identità e la qualità dei contesti educativi.
Conservare le tracce di ciò che è stato fatto è, infatti, di fondamentale importanza ai fini della crescita professionale, dell’incontro, del confronto, del dialogo tra i vari soggetti presenti all’interno di ciascun luogo educativo, tra i diversi luoghi educativi
e tra tutti questi e il territorio, a partire dai bambini e le loro famiglie e finire con gli amministratori e gli altri tecnici dei servizi territoriali.
Il Centro D.O.M.U.S. si pone pertanto sia come luogo d’incontro e di scambio delle esperienze e buone pratiche da parte degli educatori e degli insegnanti, sia come servizio a tutela della conservazione del patrimonio delle esperienze scolastiche ed educative del territorio.
Tematica: Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 26 settembre 2018 al 26 settembre 2018
23 ottobre 2018
Municipio VIII: concluso il processo partecipativo
Tematica: Formazione e Lavoro Da: Dipartimento Monitoraggio Qualità del Servizio e Customer Care Stato: Concluso
dal 21 novembre 2018 al 28 novembre 2018
“Punti Roma Facile: giovani per l’innovazione”, a novembre i colloqui di selezione
23 ottobre 2018
I calendari sono disponibili nelle pagine dedicate al Servizio Civile del Dipartimento Sport e Politiche Giovanili di Roma Capitale
Pagina 1 di 4