#ROMADECIDE - Bilancio Partecipativo 2019 di Roma Capitale
Venti milioni di euro per la tutela del decoro urbano. Il 21 ottobre si è chiusa la votazione online finale.
Al via un nuovo PRoF nel Centro Sociale Anziani Corviale
Mercoledì 27 novembre 2019 prendono il via le attività del Punto Roma Facile aperto presso il Centro Sociale Anziani di Corviale, in Largo Emilio Quadrelli n. 5.
Servizio Civile: il nuovo bando include il progetto “Punti Roma Facile - Innoviamo insieme”
I giovani potranno iscriversi fino al 10 ottobre 2019 seguendo le indicazioni disponibili sulle pagine del Dipartimento Sport e Politiche Giovanili dedicate al Servizio Civile
Legenda
- Consultazioni
- Convocazioni Consulte, Forum e Osservatori
- Cura beni comuni e spazi urbani
- Eventi Punti Roma Facile
- Incontri Pubblici
- Orti urbani e giardini condivisi
- Processi di Partecipazione
Tematica: Patrimonio Municipio: Municipio VII Stato: Concluso
dal 18 aprile 2019 al 17 maggio 2019
Partecipazione - Proposta di intitolazione Piazza Centroni
18 aprile 2019
Il Municipio VII, ai sensi dell’art. 4 comma 3 del regolamento sulla partecipazione approvato con la Delibera n. 53/2017 del Consiglio Municipale dà avvio al processo di partecipazione della cittadinanza al fine di addivenire alla scelta dell’intitolazione di Piazza “Mercato” angolo tra via del Fosso Centroni e via del Fosso di Sant’Andrea.
Votazione intitolazione Piazza Mercato di Centroni
Proposte in votazione: Piazza Armando Guerci - Piazza Villa Centroni
Voti espressi: 98
Voti validi: 92
Voti nulli: 6
Si comunica che in base ai risultati della votazione la "Piazza-Mercato di Centroni" assumerà la seguente denominazione:
Piazza Armando Guerci
Tematica: Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 26 settembre 2018 al 26 settembre 2018
23 ottobre 2018
Municipio VIII: concluso il processo partecipativo
Tematica: Ambiente Municipio: Municipio X Stato: Concluso
dal 22 ottobre 2018 al 22 ottobre 2018
Assemblea pubblica Osservatorio Permanente Ambientale
18 ottobre 2018
Osservatorio Permanente Ambientale è un nuovo Organismo attraverso il quale l’Amministrazione del Municipio X si propone di sviluppare alcune attività specifiche con la collaborazione dei cittadini.
Tematica: Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 25 giugno 2018 al 26 settembre 2018
4 settembre 2018
Processo partecipativo Municipio VIII: il 13 settembre parte la votazione finale
Tematica: Stato: Concluso
dal 3 agosto 2018 al 17 settembre 2018
Indizione gara a doppio oggetto per l'affidamento del servizio scolastico integrato.
3 agosto 2018
Nella seduta di Assemblea Capitolina del 31 luglio - 1 agosto 2018, è stata adottata la Delibera n. 99, con la quale sono stati approvati gli indirizzi per l’indizione di una gara a doppio oggetto per la scelta del socio privato per l’affidamento del servizio scolastico integrato di competenza di Roma Capitale e Società S.p.A. mista Pubblico-privata.
Tematica: Municipio: Municipio X Stato: Concluso Tipologia: Incontri pubblici
Dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Incontro su trasparenza amministrativa programmazione economica e partecipazione, sabato 21 aprile
17 aprile 2018
Un incontro informativo aperto alla cittadinanza ed alla stampa.
Tematica: Ambiente Municipio: Municipio X Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
10/03/2018
5 marzo 2018
Sabato 10 marzo saranno messi a dimora 100 nuovi alberi in due aree verdi del territorio: Parco di via Viner e via Francesco Gesualdi. Il Municipio X aderisce così alla Giornata Mondiale della Natura.
L’iniziativa segue quella promossa da Roma Capitale che ha per titolo "Alberi per il futuro" e la risoluzione è stata approvata in sede di Consiglio municipale lo scorso 22 febbraio.
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità Stato: Concluso Tipologia: Convocazioni di Consulte, Forum e Osservatori
dal al
Forum per l’Innovazione: laboratorio tematico su COMPETENZE DIGITALI
9 febbraio 2018
In occasione della Settimana dell'Amministrazione Aperta, il tavolo tematico del Forum per l’Innovazione dedicato alle Competenze Digitali tornerà a riunirsi il 9 febbraio alle ore 14.00 presso la Casa della Città (via della Moletta, 85/ largo Giovanni da Verrazzano, 7 - Roma).
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità Stato: Concluso Tipologia: Convocazioni di Consulte, Forum e Osservatori
dal al
Forum per l’Innovazione: laboratorio tematico su SMART CITY
8 febbraio 2018
In occasione della Settimana dell'Amministrazione Aperta, il tavolo tematico del Forum per l’Innovazione dedicato a Smart City tornerà a riunirsi l’8 febbraio alle ore 16.00 presso la Casa della Città (via della Moletta, 85/ largo Giovanni da Verrazzano, 7 - Roma).
Tematica: Diritti e Pari Opportunità Municipio: Municipio III Stato: Concluso Tipologia: Incontri pubblici
dal al
26 gennaio 2018
Il Presidente del Municipio, Roberta Capoccioni, invita tutti i cittadini a partecipare agli incontri sul Bilancio Partecipativo per scegliere gli interventi da realizzare all'interno del Municipio III.
Tematica: Sociale Da: Dipartimento Politiche Sociali Stato: Concluso
15/09/2015
INSPIRE INnovative Services for fragile People In RomE
15 dicembre 2017
INSPIRE è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea che risponde alla forte esigenza di riforma dei servizi di sostegno alla fragilità sociale in coerenza con il percorso avviato dall’Amministrazione Capitolina. È promosso da Roma Capitale - Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute, in qualità di capofila, in partenariato con: Studio Come s.r.l., Consorzio Mipa, IASI-CNR, DiAP Sapienza-Università di Roma, Comunità Capodarco di Roma onlus, Coop. Manser, Coop. Il Grande Carro e il Forum del Terzo Settore del Lazio.
Tematica: Sociale Stato: Concluso Tipologia: Consultazioni
15/09/2015
14 dicembre 2017
“INSPIRE” è un progetto di Roma Capitale finanziato dalla Commissione Europea che risponde alla forte esigenza di riforma dei servizi di sostegno alla fragilità sociale. Tra le attività è stato realizzato un questionario online che ha l’obiettivo di creare una mappatura dei servizi innovativi realizzati o in corso d’opera sul territorio di Roma, per valorizzare le risorse e le capacità innovative del volontariato, del Terzo Settore e delle reti sociali informali.
Tematica: Sociale Stato: Concluso Tipologia: Consultazioni
15/09/2015
14 dicembre 2017
“INSPIRE” è un progetto di Roma Capitale finanziato dalla Commissione Europea che risponde alla forte esigenza di riforma dei servizi di sostegno alla fragilità sociale. Tra le attività è previsto un questionario per valutare gli effetti delle azioni implementate dal progetto in termini di efficacia dei servizi sperimentali ed efficienza e sostenibilità degli interventi, per considerare sia il profilo dei costi finanziari correlati ai servizi sperimentali, sia gli aspetti organizzativi e procedurali e le azioni di cambiamento necessarie.
Tematica: Sociale Da: Dipartimento Politiche Sociali Stato: Concluso Tipologia: Consultazioni - Incontri pubblici - Processi di partecipazione
31/1/2017
13 dicembre 2017
Si è svolta, dal 31 gennaio al 16 maggio 2017, #RomaAscoltaRoma, la campagna lanciata dal Campidoglio per giungere alla redazione di un Piano Sociale Cittadino attraverso la partecipazione e la consultazione dei cittadini, su tutti i territori. Un piano che manca nella Capitale da 13 anni.
Quindici in tutto gli incontri pubblici svolti, per scrivere il programma di azione dell’amministrazione capitolina a favore dei soggetti più fragili e discutere dei temi su cui deve svilupparsi una comunità solidale: povertà, inclusione, questione Rom, politiche educative e scolastiche, violenze, disabilità, dipendenze patologiche, rapporti con gli organi giudiziari, casa, gravi marginalità, persone minorenni, famiglie, persone anziane.
Tematica: Diritti e Pari Opportunità Municipio: Municipio III Stato: Concluso Tipologia: Processi di partecipazione
dal 1 luglio 2017 al 31 dicembre 2018
La Casa del Municipio: Spazio ai Diritti
1 dicembre 2017
Servizi, sportelli informativi e di orientamento aperti gratuitamente ai cittadini sul tema dei diritti e delle azioni contro le discriminazioni.
Tematica: Innovazione e Smart City Municipio: Municipio X Stato: Concluso
14/07/2017
PROGETTO SMART CITY MUNICIPIO ROMA X PERCORSO PARTECIPATIVO
30 novembre 2017
La "Smart City" rappresenta un insieme di strategie di pianificazione tese all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici, tali da mettere in relazione le infrastrutture della città con chi le abita, grazie all’impiego delle nuove tecnologie della comunicazione, della mobilità, dell’ambiente e dell’efficienza energetica.
Tematica: Ambiente Stato: Concluso
dal 23 novembre 2017 al 23 novembre 2017
Assemblea Osservatorio Ambientale Partecipato della Valle Galeria
22 novembre 2017
Giovedì 23 Novembre 2017, alle ore 16.15, presso la Sala consiliare del Municipio Roma XII “Caduti di Forte Bravetta” in Via Fabiola, 14 si terrà l’Assemblea dell’Osservatorio Ambientale Partecipato della Valle Galeria.
- Campagna di Comunicazione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR 18-26 Novembre 2017):
- Il Progetto “Un simbolo per il Waste-Buster”, coinvolgendo le scuole del Municipio;
- Il Progetto “Compostaggio Aerobico nelle Scuole”, attraverso sperimentazione con una compostiera posata sul terreno verde intorno alle scuole.
- Analisi congiunta con tutte le parti costituenti l’Osservatorio (Parte Associativa, Parte Istituzionale, Parte Industriale) dei punti critici della Valle Galeria e, in generale della gestione dei rifiuti del Municipio e Comune di Roma, secondo le seguenti macro-aree:
- Problematiche dei miasmi odorigeni / analisi epidemiologiche;
- Monitoraggio ambientale;
- Piani di sicurezza di area vasta;
- Nuovi impianti industriali nell'Area;
- Raccolta differenziata di qualità.
- Presentazione Piano di lavoro dell’Osservatorio per l’anno successivo.
22 novembre 2017
Tematica: Sociale Stato: Concluso
11/09/2017
Piano Sociale 2018/2020 del Municipio XII – tavoli tematici pubblici
22 novembre 2017
Calendario dei Tavoli Tematici
- Terza età e qualità della vita: 12 settembre 2017 dalle ore 09:00 alle ore 11:00. Incontro di analisi e confronto.
- Terza età e qualità della vita: 15 settembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Sintesi delle proposte emerse.
- Minori e famiglia: 12 settembre 2017 dalle ore 11:30 alle ore 13:30. Incontro di analisi e confronto.
- Minori e famiglia: 14 settembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Sintesi delle proposte emerse.
- Disabilità, svantaggio sociale e qualità della vita: 13 settembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Incontro di analisi e confronto.
- Disabilità, svantaggio sociale e qualità della vita: 15 settembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Sintesi delle proposte emerse.
- Vulnerabilità economica e Inclusione Sociale e Culturale: 14 settembre 2017 dalle ore 14:30 alle ore 16:30. Incontro di analisi e confronto.
- Vulnerabilità economica e Inclusione Sociale e Culturale: 18 settembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Sintesi delle proposte emerse.
Tematica: Formazione e Lavoro Municipio: Municipio X Stato: Concluso
28/09/2017
22 novembre 2017
Seminario destinato a quelle occupazioni che contribuiscono in maniera incisiva a preservare o restaurare la qualità ambientale, al fine di fornire strumenti e strategie per accedere a nuove opportunità di formazione e di lavoro.
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità Stato: Concluso Tipologia: Convocazioni di Consulte, Forum e Osservatori
dal al
Forum per l’Innovazione – Apertura lavori
17 novembre 2017
Si è svolta venerdì 17 novembre, presso la Casa della Città, la prima assemblea plenaria del Forum per l’Innovazione, il tavolo di confronto tra Amministrazione, cittadini e associazioni di settore sui temi legati all’innovazione digitale di Roma Capitale.
I lavori sono stati introdotti da Flavia Marzano, Assessora a Roma Semplice, e si sono successivamente articolati nell’ambito dei quattro tavoli tematici previsti: open government, agenda digitale, competenze digitali, smart city. Si rendono disponibili i primi documenti di sintesi
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio VIII Stato: Concluso Tipologia: Incontri pubblici
24 novembre 2017
Smartathon Roma - novembre 2017
14 novembre 2017
Venerdì 24 novembre, per tutta la giornata, i cittadini si ritroveranno alla Casa della Città in Piazza Giovanni da Verrazzano, 7 per lo Smartathon, l’evento del progetto Smarticipate, finanziato dall’Unione europea.
Tematica: Ambiente Municipio: Municipio IV Stato: Concluso Tipologia: Incontri pubblici
21/10/2017
Le Istituzioni in Piazza – 3° incontro “Senso civico e Stili di vita”
21 ottobre 2017
Tutte le istituzioni si sono rese disponibili al confronto allo scopo di informare e divulgare le attività nei punti informativi con personale e gazebo dedicati, volantini e materiale sul tema della manifestazione, veicolando le nozioni principali per la difesa dell’ambiente e degli spazi pubblici e privati.
Gli stand hanno ospitato professionisti e specialisti delle funzioni pubbliche che hanno supportato i visitatori nelle varie questioni rappresentate circa il rispetto dell’ambiente.
Tematica: Scuola Municipio: Municipio IX Stato: Concluso
dal al
Incontro aperto alla cittadinanza sul dimensionamento scolastico a.s. 2018/2109 - Municipio IX
13 ottobre 2017
I.C. Fiume Giallo e I.C. Matteo Ricci
Giovedì 19 ottobre 2017 dalle ore 16.00 alle ore 17.30, il Presidente Dario D’Innocenti e l’Assessore al Diritto alla scuola Carmela Lalli incontreranno, presso la Sala Consiglio del Municipio IX EUR, in Largo Peter Benenson, i cittadini interessati alla tematica del Dimensionamento Scolastico 2018-2019.
Tematica: Mobilità e Trasporti Municipio: Municipio XI Stato: Concluso
16 settembre 2017
Settimana Europea della Mobilità
16 settembre 2017
Dal 16 al 22 settembre 2017 si svolgerà un’iniziativa denominata #MobilityWeek promossa annualmente dalla Commissione Europea in tutti gli stati membri. Questa manifestazione ha l'intento di valorizzare forme di trasporto innovative e collettive, che abbiano un impatto ambientale ridotto rispetto a quelle abitualmente adottate e attraverso le quali è possibile ridurre i costi abitualmente sostenuti per gli spostamenti in ambito urbano.
Tematica: Diritti e Pari Opportunità Da: Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei Stato: Concluso
dal 1° set 2017 al 28 feb 2019
"RoSaE" - Rome and Sarajevo for Europe
10 settembre 2017
Il titolo del progetto "RoSaE" richiama allo stesso tempo l'origine latina di Roma e l'installazione artistica chiamata Sarajevo Roses (cicatrici di cemento causate dall'esplosione di un proiettile di mortaio riempito di resina rossa per ricordare le vittime civili durante l'assedio). Ispirato all'esperienza, passata e recente, della guerra che ha interessato entrambe le città, questo progetto mira a promuovere i valori della convivenza pacifica tra i popoli in una prospettiva europea, sviluppando un ponte ideale tra la capitale di un paese fondatore e la capitale di un paese che ha il potenziale status di candidato all'adesione. Le attività messe in campo dal progetto hanno lo scopo di rafforzare la conoscenza e la diffusione dei valori fondamentali della cittadinanza europea coinvolgendo le due capitali.
Il programma è realizzato dal Dipartimento progetti di sviluppo e finanziamenti europei, che ne è il capofila, in partenariato con la città di Sarajevo e la sua Università, l’Università di Firenze, l’Istituto Cine-tv Rossellini e l'Indire-Miur, l'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca.
Data di pubblicazione: 10/09/2017
Data di aggiornamento: 29/04/2019
Ti è stata utile questa pagina?
Il sito capitolino utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso consulta la pagina Privacy e cookie. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando sul pulsante 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.